Visualizzazione stampabile
-
Le difficoltà
oggi dovrei essere a scuola... ma c'è la simulazione di seconda prova di maturità di matematica.
in matematica sono negato, non so fare a malapena di disequazioni di secondo grado mentre la verifica di oggi prevedeva la conoscenza di tutta la trigonometria, integrali, studio di funzioni, problemi di massimo e minimo e altre cose di cui ignoro l'esistenza... quindi sono stato casa, visto che in genere copio sempre tutto ma oggi non c'era il prof di matematica (che fa copiare di brutto) a sorvegliare bensì i docenti di storia, poi filosofia e poi inglese.
quindi cos'ho fatto? ho detto a mia madre di aver mal di stomaco e son rimasto a casa...
ebbene:
Questo topic è dedicato a tutti coloro che le difficoltà non le affrontano...
LE EVITANO!!!
lettore del forum ricorda...
se qualcosa di sembra troppo difficile per te
"corri e fottitene dell'orgoglio
ne ha rovinati più lui che il petrolio
ci fosse anche solo una probabilità
giocala...giocala...giocala!"
:lol: :lol: :lol:
-
Grande John... Grande Vasco! :lol:
-
In parte è giusto come ragionamento :lol:
-
Re: Le difficoltà
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
oggi dovrei essere a scuola... ma c'è la simulazione di seconda prova di maturità di matematica.
in matematica sono negato
:lol: :lol: :lol:
Sei sicuro che sia la matematica il tuo problema?? :lol: :lol:
-
Sai quante volte l'ho fatto
-
Re: Le difficoltà
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Sei sicuro che sia la matematica il tuo problema?? :lol: :lol:
bhè dopo l'omosessualità latente che è da circa 8 giorni che cerco di reprimere la mia voglia sfrenata di sesso nei confronti del mio miglior amico... senza dubbio il secondo problema è la prova di matematica
-
Re: Le difficoltà
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
bhè dopo l'omosessualità latente che è da circa 8 giorni che cerco di reprimere la mia voglia sfrenata di sesso nei confronti del mio miglior amico... senza dubbio il secondo problema è la prova di matematica
Potresti risolverli entrambi con un bel 69 col tuo amico!!!
Se poi lui è bravo in matematica ti insegna anche il 70 e 71!! :lol: :lol: :lol:
-
Re: Le difficoltà
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Potresti risolverli entrambi con un bel 69 col tuo amico!!!
Se poi lui è bravo in matematica ti insegna anche il 70 e 71!! :lol: :lol: :lol:
ma anche un bel 100 volendo
-
Re: Le difficoltà
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
ma anche un bel 100 volendo
Le mie conoscenze di matematica si fermano a 71...
-
Re: Le difficoltà
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Le mie conoscenze di matematica si fermano a 71...
vabè ma tu non mi piaci per niente, ti avrei scartato a priori...
ps: ok adesso basta rovinare qst topic