Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da FedericoBlasco
è invece segno di insicurezza,perchè uno che lo fa per seguire altri vuol dire che non si accetta per quello che è,è insicuro di se stesso
no..allora che uno inizia perchè vuole farsi notare o per essere accettato si..su quello condivido...
ma se uno tipo me inizia a fumare x curiosità..x vedere che sapore ha il fumo..da sola...e poi vedendo che gli piace continua...solo x piacere..non è insicurezza...capito la differanza
-
Quote:
Originariamente inviata da margot
no..allora che uno inizia perchè vuole farsi notare o per essere accettato si..su quello condivido...
ma se uno tipo me inizia a fumare x curiosità..x vedere che sapore ha il fumo..da sola...e poi vedendo che gli piace continua...solo x piacere..non è insicurezza...capito la differanza
Ma se sa che fa male,perchè farlo?
-
Quote:
Originariamente inviata da FedericoBlasco
ho detto che è un segno,e cmq uno non è che uno inzia a fumare perchè gli piace,non so se leggi libri di psicologia
non venirmi a dire che leggi i libri di psicologia perchè tu la psicologia non sai neanche dove sta di casa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da margot
ma guarda..ci sono mille motivi che spingono a fumare una persona...la curiosità, l' essere trasportato dal gruppo...e ok...ma il fumo nn è SEGNO di insicurezza...
a... e son diplomata in scienze socio-pedagogiche...quindi qualche libricino l' ho letto ;)
il bisogno di essere trasportato dal gruppo non lo trovi un sintomo di insicurezza?
ah, cmq ti ringrazio per il discorso costruttivo ;) E non come certa gente, che oltre ad insultare e a criticare in negativo (perchè le critiche positive son ben accette) non sa fare.
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
il bisogno di essere trasportato dal gruppo non lo trovi un sintomo di insicurezza?
se vogliamo considerare WINSTON CHURCHILL una persona insicura, ok, churchill è una persona insicura.
:)
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
non venirmi a dire che leggi i libri di psicologia perchè tu la psicologia non sai neanche dove sta di casa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Senti chi parla.. :evil:
-
Fumo sì...fumo no...
Si può fumare per tanti motivi... e i motivi cambiano a seconda dell'età e della situazione.
Certo che si può fumare anche per cercare di sentirsi più grandi e accettati dagli altri del gruppo...ma si può fumare anche per scaricare il nervosismo...e si può fumare anche solo perchè piace (anche se, a dir la verità, quest'ultimo motivo faccio più fatica di tutti ad accettarlo, ma questo è un problema mio :) )
Ma, in fondo, tutti noi facciamo le cose per sentirci meglio con noi stessi e con gli altri. Il fumo è uno di questi mezzi!
Ma il fumo fa male...lo sanno quelli che fumano...e allora il quesito interessante è: perchè arriviamo a farci del male, pur di sentirci meglio?
Come si fa a tenere collegati istintività, cervello e volontà?
-
magari la stupidità la posso vedere nell'azione (il fumare) e non in chi la compie (il fumatore)
-
BabboBlasco si è lauerato in psicologia!! grande! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da sariciuli
sono scelte, non è stupidità. Una persona decide se farsi male o no. Non lo fa per stupidità.