Visualizzazione stampabile
-
Lo studio a memoria...
è nata una discussione proprio oggi col mio prof. di italiano sull'usanza, soprattutto nelle scuole italiane, ma anche tedesche o francesi, di saper recitare a memoria una poesia, magari già alle elementari o alle medie.
Effettivamente è risultata cosa alquanto stupida....xke studiare una poesia come l'infinito a un bambino delle medie ke capisce si e no 2 parole della poesia (di certo nn sa ke ermo significa solo, che speme significa speranza) è inutile e tuttalpiù kuest'obbligo di imparare a memoria la poesia genera nello scolaro una sorta di odio verso la poesia.
Dalla discussione ne è risultato infatti ke lo studio a memoria è utile solo kuando siamo noi a decidere, in base alle nostre preferenze, cosa ci piacerebbe di piu restasse nella memoria.
Così c'è il bambino ke sa la formazione di tutte le squadre di serie A e la bambina che sa a memoria cosa succede in ogni puntata di un noto telefilm....mentre x kuesti due imparare magari una poesia ci voglio giorni e giorni di preparazione xke la si impara svogliati.....
voi ke ne pensate?
-
le poesie vanno assaporate.. non imparate a memoria senza capirne una mazza...
così facendo nella testa i bambini hanno solo un insieme di parole.. non una poesia...
-
Quote:
Originariamente inviata da imok
le poesie vanno assaporate.. non imparate a memoria senza capirne una mazza...
così facendo nella testa i bambini hanno solo un insieme di parole.. non una poesia...
è kuello ke dico anke io, però per esempio una mia compagna di classe ke ha dei parenti in Puglia dice ke giù là è tradizione che i bambini ad ogni cena in famiglia recitino una poesia per poi riceverne l'applauso dei famigliari, se invece sbaglia, riceve severe punizioni.....a me sembra una gran stronzata..
-
Quote:
Originariamente inviata da schrek
è kuello ke dico anke io, però per esempio una mia compagna di classe ke ha dei parenti in Puglia dice ke giù là è tradizione che i bambini ad ogni cena in famiglia recitino una poesia per poi riceverne l'applauso dei famigliari, se invece sbaglia, riceve severe punizioni.....a me sembra una gran stronzata..
in effetti è una cagata....
-
Quote:
Originariamente inviata da schrek
è kuello ke dico anke io, però per esempio una mia compagna di classe ke ha dei parenti in Puglia dice ke giù là è tradizione che i bambini ad ogni cena in famiglia recitino una poesia per poi riceverne l'applauso dei famigliari, se invece sbaglia, riceve severe punizioni.....a me sembra una gran stronzata..
ma questa cosa magari succedeva negli anni 30 :)
In ogni caso non amo particolarmente imparare le cose a memoria, ma lo trovo utile, soprattutto per scrivere...
Mi è capitato tantissime volte di fare citazioni colte che ricordavo, perchè imparate a memoria, e fare una figura della madonna :nice:
E' un esercizio mentale, più che altro ;)
-
la mia prof d italiano nn c fanno imparare a memoria le poesie ma c dà da studiare la parafrasi su cui poi c interroga....è da settembre ke fa così e io x prendere 7/8 all'orale m basta stare attenta a scuola....quindi mejo così :lol: :lol:
-
a me non dispiace imparare le poesie a memoria..ma le voglio scegliere io..non devono imporlo!! perchè...
quoto imok.
Quote:
Originariamente inviata da imok
le poesie vanno assaporate.. non imparate a memoria senza capirne una mazza...
così facendo nella testa i bambini hanno solo un insieme di parole.. non una poesia...
-
Per me erano solo cazzate, ma studiare a memoria poesie difficili con parole incasinate è molto più difficile che studiarsi una cosa che piace, quindi stimola molto di più le capacità del bambino.
Poi adesso molte cose le ho apprezzate quando le ho fatte alle superiori.
-
x questo si spiega come un testo di una canzone lo s'impara alla svelta mentre magari x la poesia ci vuol tempo :D
Da piccolina,quando veniva il momento di imparare la poesia di Natale era un rompibollas unico -_- !!! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da imok
le poesie vanno assaporate.. non imparate a memoria senza capirne una mazza...
così facendo nella testa i bambini hanno solo un insieme di parole.. non una poesia...
io le sto apprezzando ora..perchè cerco di capirle...ma quando ero bambina neanche mi interessava interessarmi dei significati.
quindi nemmeno io credo sia tanto utile.