Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
1) con 10 € ogni finesettimana non ci fai praticamente un cazzo (non ti ci escono nemmeno un pezzo di piazza e una birra)
Stavo per scriverti che pezzo di pizza e una birra a più di 10€ giusto da Cracco credo..
Ma poi ho letto meglio e in effetti hai ragione. Un pezzo di piazza e una birra non ti ci esce da nessuna parte con 10€.
Per il resto non so se mi hanno fatto più ridere i riferimenti a Gossip Girl o i papiri in risposta a cose che mai dette da nessun utente xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Stavo per scriverti che pezzo di pizza e una birra a più di 10€ giusto da Cracco credo..
Ma poi ho letto meglio e in effetti hai ragione. Un pezzo di piazza e una birra non ti ci esce da nessuna parte con 10€.
Per il resto non so se mi hanno fatto più ridere i riferimenti a Gossip Girl o i papiri in risposta a cose che mai dette da nessun utente xD
"un pezzo di pizza e una birra" era tanto per dire... (che poi una pizza intera e una birra non ci escono con 10€ eh...)
sull'errore di battitura non rispondo neanche... come se fossi l'unico a farli qui dentro :evil::lol:
io sto solo cercando di dire che un conto è una risposta "stasera mangiamo a casa perchè ci siamo stati troppe volte ultimamente e dobbiamo darci una regolata" (risposta che abbiamo sentito entrambi con le nostre orecchie non più tardi di 2 o 3 settimane fa... se non hai una memoria di merda te lo ricorderai sicuramente)... ben altro "questo film vorrei vederlo al cinema ma non posso permettermi il biglietto"
la 1a è una discorso normalissimo, da persona matura che dà il giusto valore ai soldi e stracondivisibile... la 2a invece o è una scusa (pessima) o è una situazione bruttissima
che non potete farmi passare come normalità! o giusto tenore di vita per un ragazzo italiano!
lo so (LO SO! LO SO!) che queste situazioni in italia ci sono! MI DISPIACE che alcuni utenti qui le abbiano vissute! SONO CONTENTO che (almeno da quanto ho capito) adesso se la passino meglio! ma non potete farmi passare una cosa del genere come "la normalità... dato che se non sei viziato così ci campi comunque bene"
facendo poi lo step successivo di definire "benestante snob", "figlio di papà", "fighetto dal tenore di vita agiato che vive coi suoi" (sto citando frasi di questo topic eh... cos'è che mi starei inventando?) un ragazzo che lavora e il finesettimana si concede qualcosa (pagandoselo tutto di tasca sua)
cioè... a me questi sembrano discorsi di un'ipocrisia che nemmeno quando hulk parla della juve (:lol::lol:)... e che non c'azzeccano davvero una sega con quello che spendono di media i ragazzi italiani nella fascia 20/30
io non sto giudicando lo stile di vita di nessuno (ognuno fa quello che gli pare e ci mancherebbe pure)... ma non venitemi a dire che 10€ per un cinema o un'uscita a settimana sono un tenore di vita da "figli di papà snob"... perchè veramente vi state a prende per il culo da soli
-
@scazzula2 che la gente inventa scuse per non uscire o per non fare determinate cose mettendo in ballo i soldi, li ti do ragione. Ma come dice Jeggi non per tutti è così semplice avere liquidità.
Il problema patente, non lo risolvi se non hai la macchina. Io ho preso la patente, la macchina si è rotta? ero relegato in casa. Che cosa è cambiato?
Io ho fatto una scelta diversa, per trovare un lavoro devo comprarmi una maccchina e magari è anche un lavoro poco appagante? Mi trasferisco. Non guido da 4 anni :lol:
-
Concordo con Some, Temp, Layne (incredibile!) e Dade (incredibile!#2).
Dade comunque cambia avatar perché è troppo agitato, mi mette un'ansia atroce, te lo giuro.
Secondo me il punto che non riuscite a cogliere - o che non vi interessa cogliere - è che esistono persone che non hanno soldi nel portafoglio, e questo per una serie di variabili che è ingiusto andare a considerare visto che sono affaracci altrui. A me è successo di non avere soldi in tasca quando non lavoravo, credo di averlo già detto nell'altro topic. I miei mi davano qualcosina e me lo gestivo in base a cosa mi andava: pizza e fanculo la discoteca, discoteca e fanculo la pizza, e via dicendo. Poi ho cominciato ad essere indipendente, anche a costo di non uscire, per non gravare su di loro, proprio perché sono entrambi pensionati e sapevo che 20€ in più o meno (questa la cifra che mi davano il venerdì sera, per l'intero weekend) a loro voleva dire tanto, dato che moltiplicato per 4 dava 80€, e potevano aggiungerli ai soldi della spesa o di una bolletta. Spesso mamma me lo dice "Te i soldi quando sei cresciuta non li hai mai voluti, anche a costo di non uscire", e non perché volevo una medaglia al valore ma perché mi hanno cresciuta facendomi capire - volontariamente o no - il valore dei soldi.
La mia amica - visto che il casino è partito da lei, porella XD - lavora quando vince concorsi nel suo campo, cioè medicina. Ha studiato per diventare la persona addetta ai vaccini preventivi. Quando lavora prende quasi 2.000€ al mese, beata lei T_T Ma ora non ci sono concorsi ed è costretta a fare il servizio civile e basta, per il quale ancora non ha guadagnato (ti pagano dopo 90 giorni il primo stipendio). Dico i cavoli suoi qui sul web perché so che non leggerebbe mai ma soprattutto per dire che il cinema glielo proposi perché non sapevo com'era messa, sapevo la situazione ma sapevo che ha 26 anni, le danno dei soldi, e se li gestisce. Quella settimana ha avuto tot spese e non poteva. Questa settimana ha avuto più soldi e si è potuta permettere il parrucchiere e mi ha subito proposto cinema o discoteca. Esiste il non sapere il 730 altrui, ed esistono tante variabili.
Chi dice che non può spendere ed evita di fare una cosa può essere una scusa. Quante volte l'ho usata io per evitarmi cene in posti che non mi ispiravano o perché mi stava fatica uscire, ma sempre succederà. Il punto è che esistono anche persone che davvero non escono perché non possono farlo (e idem mi è successo) e questo perché
- non vogliono chiedere soldi ai genitori per uno sfizio del cazzo
- per altre spese non hanno messo da parte nulla
- i genitori non hanno un soldo e loro neanche chiedono per rispetto
Vi sembra così difficile da intendere?
Rispondendo al topic, a weekend spendo una 50ina di euro, quando lavoro.
Posso non uscire il venerdì e spenderli tutti il sabato, o sparpagliati qua e là.
Ah, e concordo sul vedersi i film a casa. Ma gli horror al cinema sono :007:
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
"un pezzo di pizza e una birra" era tanto per dire... (che poi una pizza intera e una birra non ci escono con 10€ eh...)
sull'errore di battitura non rispondo neanche... come se fossi l'unico a farli qui dentro :evil::lol:
io sto solo cercando di dire che un conto è una risposta "stasera mangiamo a casa perchè ci siamo stati troppe volte ultimamente e dobbiamo darci una regolata" (risposta che abbiamo sentito entrambi con le nostre orecchie non più tardi di 2 o 3 settimane fa... se non hai una memoria di merda te lo ricorderai sicuramente)... ben altro "questo film vorrei vederlo al cinema ma non posso permettermi il biglietto"
la 1a è una discorso normalissimo, da persona matura che dà il giusto valore ai soldi e stracondivisibile... la 2a invece o è una scusa (pessima) o è una situazione bruttissima
che non potete farmi passare come normalità! o giusto tenore di vita per un ragazzo italiano!
lo so (LO SO! LO SO!) che queste situazioni in italia ci sono! MI DISPIACE che alcuni utenti qui le abbiano vissute! SONO CONTENTO che (almeno da quanto ho capito) adesso se la passino meglio! ma non potete farmi passare una cosa del genere come "la normalità... dato che se non sei viziato così ci campi comunque bene"
facendo poi lo step successivo di definire "benestante snob", "figlio di papà", "fighetto dal tenore di vita agiato che vive coi suoi" (sto citando frasi di questo topic eh... cos'è che mi starei inventando?) un ragazzo che lavora e il finesettimana si concede qualcosa (pagandoselo tutto di tasca sua)
cioè... a me questi sembrano discorsi di un'ipocrisia che nemmeno quando hulk parla della juve (:lol::lol:)... e che non c'azzeccano davvero una sega con quello che spendono di media i ragazzi italiani nella fascia 20/30
io non sto giudicando lo stile di vita di nessuno (ognuno fa quello che gli pare e ci mancherebbe pure)... ma non venitemi a dire che 10€ per un cinema o un'uscita a settimana sono un tenore di vita da "figli di papà snob"... perchè veramente vi state a prende per il culo da soli
Sì ma la cosa dei 10€ a settimana non mi è ancora del tutto chiara..
In quei 10€ sono compresi solo il cinema e le serate o anche le colazioni al bar?
Una persona che può permettersi solo 8€ a settimana per gli extra potremmo definirla come vagamente tendente alla normalità?
In tutto ciò il risvoltinato coi jeans cinesi dove lo mettiamo?
Grazie in anticipo Sou :)
-
10 euro per alcuni sono 10 euro.
A me, ora come ora, spendere magari 10/20 euro ogni week end non peserebbe. Quando ero all'università per me l'uscita sopra i 15 euro era un costo. E sì, in passato ho inventato scuse perché frequentavo più di una persona benestante, ero l'unica fuori sede. Non si rendevano conto che organizzare una cena da 20 euro per me era un peso. Quindi non mi sembra così assurdo. Non tutti hanno le stesse possibilità. Sinceramente anche a me ora sembrerebbe strano dover organizzare un'uscita a basso costo, ma so che per alcuni quei soldi sono un peso.
Non sono mai stata una spendacciona: anche adesso che lavoro comunque non spendo a destra e a manca (però non mi portate in giro per negozi). Se mi va di mangiare il piatto più costoso lo faccio senza problemi; se mi va di andare due volte in un mese dal giapponese, ci vado. Quando faccio i turni di mattina, per me è d'obbligo tutti i giorni la colazione al bar. Sono cose che quattro o cinque anni fa non avrei mai fatto.
Comunque Scazzu' sei un po' prolisso quindi non ti leggo per filo e per segno. Però io all'università non mi permettevo i 10 euro extra e a fine mese ci arrivavo tranquillamente. Proprio perché non buttavo 40 euro al mese in cazzate. E non c'è bisogno di spendere 10 euro al settimana per uscire. Quante uscite mi sono fatta con un bicchiere di vino a 3 euro...
Secondo me non hai coscienza di quali siano le difficoltà economiche degli altri. E, ti ripeto, te lo dice una che lavora e gli sfizi se li leva senza pensarci due volte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
non ti ci escono nemmeno un pezzo di piazza
Anch'io vorrei un pezzo di piazza, precisamente la ducale di Vigevano.
E io sono una bella persona, proprio perchè mi fa schifo il bowling! :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Ma perchè una persona benestante sempre e comunque non può arrivare a capire chi non lo è o chi fa fatica a arrivare a fine mese? Non tutti i benestanti sono uguali, e poi ci sono quei benestanti che crescono da poveracci (il termine non è dispregiativo, sono io che non ho una bella ironia) e vivono sempre e cmq come tali (anche fino ai limiti della decenza, fino a farsi odiare da chi ha i denti ma non il pane), proprio perchè hanno il senso dell'aver messo qualcosa da parte e non scialacquarlo. Credo che prima o poi capiti a tutti i benestanti di avere anche loro qualche momento di mancanza di soldi, primo perchè l'Italia è questa - i miei genitori hanno dipeso per qualche giorno da me causa ritardi nei pagamenti per il loro lavoro - , secondo perchè negli imprevisti ''non si sa mai'', terzo perchè si, non può non essere mai accaduto a meno che tu non sia Berlusconi. Per quanto siano paraculati, se sanno gestirsi, anche i ricchi sanno comunque, a loro modo, cosa vuol dire non poter avere più quel che si poteva avere prima.
Sono d'accorderrimo col discorso ''ok quando uno dice sta settimana ho speso troppo, sarà per la prossima volta'', una mia amica molto onesta in ciò ogni tanto se ne esce così, se la tal settimana ha già altri impegni ci dice le cose così come stanno, e bon. E questo è un parlare diverso rispetto a ''non me lo posso permettere'', perchè se così fosse allora non puoi permetterti un bel po' di uscite e cose 'sfiziose' per un bel po', non solo una volta o due.
Anche qui la patente è una priorità, se non guidi, non lavori (ma anche se guidi, di questi tempi. E' che se non guidi ti scartano il curriculum a prescindere. Tenete conto che io sono ai limiti di una landa desolata). La patente me l'hanno pagata i nonni - come sempre XD -, come, un giorno, la macchina (non ne ho ancora una mia perchè lavoro in paese e spesso e volentieri se sono scarrozzata, c'è con me il mio ragazzo). Non per questo mi comprerò una mercedes, anzi, dato che non sono neanche così esperta di guida, guidando poco, prenderò il giusto per me, un buon usato. Anche volendo potrei comprarla da sola e tenere quel tot per mobili/casa/matrimonio, chenneso? Non ho ancora deciso.
La cosa che mai capirò di certi che non arrivano a fine mese è: come cazzo fanno allora ad avere la mega-televisione, il cellulare figo, internet illimitato? Cioè, limitati in quello, che così i famosi 10 euro per uscire li trovi! Vadaviacù
:no: :031: :110:
- - - Aggiornamento - - -
io però dovrei limitare le mie colazioni O.O
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
almeno una onesta c'è qui!!!!
io faccio un lavoro normalissimo... prendo uno stipendio normalissimo... e la mia compagnia (la mia ragazza e i miei amici più stretti) è composta in maggioranza da ragazzi che studiano e lavorano
Il fatto che tu ribadisca questa cosa IMHO spiega che hai difficoltà a capire come funzionano alcune cose (incluse quelle menzionate in questo post).
Non ho idea di quanto tu prenda, ma è un dato di fatto che hai uno stipendio relativamente alto. "Relativamente" perché, come ti ho spiegato, per la stragrande maggioranza delle persone le spese per mantenere un tetto sopra la testa si portano via una buona fetta dello stipendio, solitamente da un terzo fino a oltre metà dei propri guadagni.
Io ho uno stipendio medio-basso (riferito alla media del paese in cui vivo), ma se mi dessero un aumento pari alla cifra che spendo mensilmente per affitto + bollette, il mio stipendio supererebbe la media, diventando medio-alto.
Non puoi fare i calcoli senza tenere conto di queste circostanze.
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
facendo poi lo step successivo di definire "benestante snob", "figlio di papà", "fighetto dal tenore di vita agiato che vive coi suoi" (sto citando frasi di questo topic eh... cos'è che mi starei inventando?) un ragazzo che lavora e il finesettimana si concede qualcosa (pagandoselo tutto di tasca sua)
Scusa ma chi ti ha detto questo?
Ho letto tutti i post di questo topic, e alcuni più di una volta. Non li rileggo ora perché non ho tempo, ma non ho trovato queste cose che hai detto.
Mi sembra che tu (e qualcun altro) vi state scaldando perché vi è stato detto che siete fortunati ad essere aiutati dalle vostre famiglie; quando molte altre persone in questo topic (inclusa me) hanno ribadito di essere altrettanto fortunati.
Non so quante volte l'ho scritto, ma anche io sono stata aiutata economicamente dalla mia famiglia. Sono stata aiutata tanto. Sono l'ultima persona che può permettersi di parlare.
Ma è un dato di fatto che non siamo tutti nella stessa situazione, aiuti o meno: tu ad esempio hai detto che non conosci nessuno che non abbia avuto pagata la patente + prima macchina (per quanto carretta scassata).
A me i miei genitori hanno pagato la patente in effetti, ma non ho ricevuto nessuna macchina. Non gli è passato nemmeno per la testa di comprarmela. Non mi hanno mai nemmeno lasciato usare la loro, se non in casi sporadici (è questo che intendevo quando dicevo che il mio "investimento" della patente non ha fruttato).
A 27 anni (quasi), non sono ancora nella posizione di potermi permettere di comprare e mantenere una macchina purtroppo.
Non sono l'unica che ha detto queste cose, altri ti hanno detto che non hanno avuto né patente né macchina dai genitori... Quindi adesso puoi dire che qualcuno che non ha avuto queste cose lo "conosci" :lol:
EDIT: e ovviamente, i discorsi di JD: a 3000km dai miei genitori, dovrei chiamarli col satellitare e chiedergli di prendere un aereo per portarmi 10€ per andare al cinema altrimenti non posso uscire con i miei amichetti. Giustamente.
-
più che lo stipendio ( che si, relativamente c'entra ) è il modo in cui i soldi sono gestiti. Io non ho nessun problema a uscire tot volte anche, a settimana, per il tale aperitivo (anche se poi effettivamente, dopo un po' basta, non è che sempre devo prendermi gelati, brioches, aperitivi, anche se si può è meglio anche metter da parte, direi, a prescindere da quel che si ha bisogno, si, c'è chi non lo fa XD.), ma avendo un negozio, non ho ''lo stipendio'', c'è il mese in cui guadagno e il mese in cui vado alla pari. A inizio anno o quando pago i contributi, potrei anche dover andare a ripescare qualcosa di guadagnato nei mesi prima. Ok che posso farla una 'media' mensile a grandi linee, però non è lo stesso rispetto ad uno stipendio fisso, e quindi bisogna imparare a fare conti di tutti i tipi e gestirsi, sicuramente anche altri di voi li fanno e sanno cosa voglio dire, ma chi non ha uno stipendio fisso non sa mai davvero come andrà, e quindi i conti son peggiori XD. insomma, il gestirli fa tanto, molto più che il 'quanto ricevi'.
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
almeno una onesta c'è qui!!!!
allelujah!!! :lol:
ma mi spieghi/spiegate checcristo avrei detto io di tanto stronzo o inconcepibile in questi 2 topic del menga?? :lol:
che poi oh ragà... sempre nel massimo rispetto ma parliamoci chiaro... voi qui state facendo passare per "normali" cose che tanto "normali" non sono (e mi permetto di aggiungere pure "che IMHO normali non dovrebbero essere")
qui io sto passando come il fighetto che vive a manhattan e che frequenta solo altri fighetti di manhattan... ma non è così manco per il cazzo :lol:
io faccio un lavoro normalissimo... prendo uno stipendio normalissimo... e la mia compagnia (la mia ragazza e i miei amici più stretti) è composta in maggioranza da ragazzi che studiano e lavorano
non tutti se la passano "alla grande" dal punto di vista economico... e ci sono anche casi stagisti pagati una miseria/disoccupati (alcuni per IMHO per scelta... ma questo è un altro discorso :lol:)... ma tra tutta sta gente io non ho mai visto cose che voi state facendo passare per "normali"
ragà qui stiamo parlando di 10€... 10€! e state facendo passare per "sborone"/figlio di papà gente che fa uscite da 10€...
e poi m'accusate pure di essere viziato se in un prossimo futuro considererei preoccupante il ritrovarmi ad avere solo 10€ per dedicare a uscite con la mia ragazza e gli amici... cioè ragà... MACHECCAZZOSTATEADì?!?!?!?!?!?!
se la scemotta dice che non gliene frega un cazzo di quello che penso ok (:lol:)... ma se mi dite che questo è un ragionamento da viziato/figlio di papà non ci sto
ragà non è normale che un ragazzo sulla ventina non si possa permettere un'uscita da 10€ (DIECI EURO!)... non è normale
come non è normale nemmeno che un genitore di uno studente 18enne dica al figlio "la patente te la paghi da solo e la macchina te la compri quando avrai i soldi"
la patente non è uno sfizio... io non conosco nessuno (NESSUNO!) che non ha potuto prendere la patente perchè i genitori non gli hanno pagato la scuola guida... e bene o male un cancro di macchina usata per i 18 anni l'hanno ricevuta tutti
non prendetela a male ma tra le mie conoscenze nelle mie zone (che non sono l'upper east side di manhattan!) io non ho mai visto e sentito niente di tutto ciò... e certe situazioni che voi passate per "normalità" io le trovo quasi scioccanti
ora linciatemi pure... ma per me questo è :lol:
hahahahaha un cancro di macchina usata l'hanno ricevuta tutti!? Bello mio, io ho 27 anni, sono medico e non posso fare guardie mediche perche non ho ricevuto il "cancro" di macchina dai miei e non ho i soldi per prendermela. Per ora prego quindi di entrare in specialità. Come vedi non tutti sono dei fortunelli figli di papà :D
- - - Aggiornamento - - -
E comunque posso dire una cosa? Io con 10-15 euro faccio la spesa che mi basta per tre giorni..quando rifletti che in una serata se ne va l'equivalente di una spesa un po' di conti sul valore di quei 10 euro te li fai.