Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
come diceva anche jack il cinema per come lo intendiamo sia io che i miei amici è anche un modo per divertirci e goderci una serata insieme
i dvd non li ho mai comprati (lo ammetto) perchè detto papale papale a quel punto lì (sul televisore di casa mia) preferisco vederlo gratis il film
però non ne vado fiero... e dopo molti "filmoni" che ho visto così mi sono davvero sentito un ladro
Eh... grazie al c*** :lol:
Cmq a proposito di scuse per stare insieme: i miei amici vengono spessissimo da me, almeno un paio di volte a settimana. Ceniamo insieme. Giochiamo alla mia vecchia PS 3. Guardiamo quello che c'è su Netflix o in TV. Beviamo un paio di lattine di birra dalla mia cassa da 30 che compro al supermercato al prezzo di 3 birre al pub.
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
ma la finite o no con ste cene e aperitivi? :lol:
cene o aperitivi io me le posso permettere (come tanti tanti tanti tanti altri... perchè qui in questo topic mi state dipingendo un mondo un bel pò diverso da quello che vedo io il venerdì o il sabato sera in giro) grazie ai soldi che guadagno al lavoro
MA L'HO SCRITTO IO PRIMA DI TE! E almeno due volte fra l'altro. Non sto criticando il tuo stile di vita. Il tuo budget per lo svago mi sembra pienamente ragionevole, e anche se pensassi che tu spendi troppo, sono i tuoi soldi e ci fai quello che vuoi.
Quello che sto criticando è il discorso di "non riuscirei a vivere"...
OGGI tu lavori, guadagni e spendi. Sei anche nella fortunata posizione di non avere quelle spese che per molti di noi sono assolutamente necessarie.
DOMANI potresti non avere la stessa disponibilità. Facendo le corna, potresti perdere il lavoro; potresti dover comprare una macchina nuova, potresti dover pagare altre spese assolutamente necessarie. Il tuo budget di 50€ a settimana (o quanti sono, non mi interessa) per cinema, birre con gli amici ecc. potrebbe non essere più sostenibile. Potresti non potertelo più permettere.
La domanda è cosa farai a quel punto, visto che non riuscirai più a vivere.
-
A me sinceramente ha dato più fastidio la cosa "ma dai non ha 10euro per venire al cinema" (o qualcosa di simile. Ognuno con i soldi ci fa quello che vuole, ma non deve rompere le palle a gli altri.
Di questi discorsi ne ho fatti parecchi con alcune persone quando non lavoravo.
"Eh ma i soldi non te li può dare tuo padre?"
"Ma che genitori sono che non ti danno quei tot soldi per andarti a mangiare una pizza il sabato sera?"
"Ma in vacanza non vieni? i tuoi non ti danno nulla?"
Queste cose mi fanno girare il cazzo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Il tuo budget di 50€ a settimana (o quanti sono, non mi interessa) per cinema, birre con gli amici ecc. potrebbe non essere più sostenibile. Potresti non potertelo più permettere.
La domanda è cosa farai a quel punto, visto che non riuscirai più a vivere.
ma l'ho detto nelle frasi sotto a quella che hai quotato...
non sto parlando di 50€ a settimana... sto parlando di 10... di un biglietto del cinema... di una pinta di birra al pub... di un'uscita con il proprio partner...
te stai facendo confusione tra quei 50€ a settimana e quello che io intendo per un minimo di svago (IMHO) NECESSARIO
il discorso da cui è partito tutto del "non vengo al cinema perchè non posso spendere 10€" io ho detto che in alcuni casi ci sta (purtroppo) in altri invece (molto spesso) è una scusa
perchè di persone che non hanno 8/10€ per un'uscita io proprio non ne conosco neanche una... e se in quel momento preferisci spenderli (GIUSTAMENTE) in qualcos'altro preferirei che mi dicessi "no stasera non mi va" invece di "non ho i soldi" (risposta che non ho mai ricevuto e se un giorno la dovessi ricevere rimarrei lì impalato senza sapere cosa dire)
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Scusa Jack, ma ci sono famiglie che economicamente non se la passano bene, magari in pensione, e il figlio purtroppo disoccupato, ne sentiamo di casi come questo. Ora, non è che se uno non ha i soldi, fa nulla, li chiede agli altri. Che discorso è? :|
Io ho avuto periodi brutti, ma proprio brutti, ma se ero costretta a chiedere soldi ai miei, lo facevo per la spesa, non certo per l'uscita o il cinema! Poi, è capitato avessero piacere di farmi un regalo, e ci sta, ma per loro libera scelta (che poi io spesso dicevo grazie e li spendevo per prendere cose che servivano in casa o per le bollette, per dire..).
Aaaah, e pensare che una volta il parco e una bottiglia di Tavernello, ed era subito festa :lol:
Per quanto mi riguarda anche adesso xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Per quanto mi riguarda anche adesso xD
Te stai nella città degli ubriaconi te credo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
A me sinceramente ha dato più fastidio la cosa "ma dai non ha 10euro per venire al cinema" (o qualcosa di simile. Ognuno con i soldi ci fa quello che vuole, ma non deve rompere le palle a gli altri.
Di questi discorsi ne ho fatti parecchi con alcune persone quando non lavoravo.
"Eh ma i soldi non te li può dare tuo padre?"
"Ma che genitori sono che non ti danno quei tot soldi per andarti a mangiare una pizza il sabato sera?"
"Ma in vacanza non vieni? i tuoi non ti danno nulla?"
Queste cose mi fanno girare il cazzo
Idem io, eppure i miei i soldi li hanno. Ma dal momento che per loro scelta, condivisibile o meno, mi hanno dato solo lo stretto necessario per vivere mi sentirei una merda a chiedergliene all'età di 27 anni.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Te stai nella città degli ubriaconi te credo :lol:
xD ma io non vado quasi mai a fare "aperitivo". Parco, coperta, una bottiglia di vino e qualcuno che suona...quanto meglio è? :D
-
I miei non hanno una grande disponibilità economica. Quando ero al liceo se la passavano un po' meglio e mi pagavano le lezioni di pianoforte, una pizza o il cinema il weekend.
Poi all'università tiriamo la cinghia. Premesso che mi campano in un'altra città e davvero tirano la cinghia, quindi non mi lamento di certo, penso di avere una bella vita e di essere fortunata. Però comunque ho le mie restrizioni. Mi permetto qualche uscita molto economica nel weekend, faccio extra per una cena una tantum o un concerto o una mostra.
Ma tendenzialmente ho lo stretto necessario per affitto, bollette e cibo. I libri li fotocopio ormai da anni, le tasse universitarie non le pago per la media.
Ogni anno faccio borsa di collaborazione in uni e mi permetto cosi la vacanzetta estiva, che per me è importante pure quella.
Insomma, non mi manca niente, sono abituata a farmi i conti per togliermi degli sfizi, ma non mi lamento.
Certo, oramai a 25 anni avrei voglia di una macchina, di poter uscire a cena piu spesso, di poter offrire da bere agli amici...comincio a sentirmi stretta, questo sì. Ma mi sto per laureare quindi dopo mi metto sotto a far qualcosa!
-
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
Gommola io vedo le persone snob se FANNO, DICONO o SCRIVONO cose "da snob", non se hanno la fortuna di essere benestanti/ricche.
E io non ho dato di snob a nessuno, semmai ho detto che l'immagine che ne viene fuori è "da snob". D'altra parte in un forum siamo quello che scriviamo.
Sisi, lo so, non parlavo di te, ma in generale, anche non solo di quello che si legge su un forum, anzi, intendevo cose fatte/viste/sentite nella vita reale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Idem io, eppure i miei i soldi li hanno. Ma dal momento che per loro scelta, condivisibile o meno, mi hanno dato solo lo stretto necessario per vivere mi sentirei una merda a chiedergliene all'età di 27 anni.
- - - Aggiornamento - - -
xD ma io non vado quasi mai a fare "aperitivo". Parco, coperta, una bottiglia di vino e qualcuno che suona...quanto meglio è? :D
Prato della valle, 2 casse di birra prese al Carrefour e una chitarra suonano meglio:lol:
-
Ma......! (un attimo, non mi ricordo più)
- - - Aggiornamento - - -
Non capisco perchè c'è chi ne ha fatto su un pandemonio XD. Alla fine si parlava di 10 euro, che, si, per alcuni sono tanti. E sono tanti comunque, anche per chi può spendere 10 euro ogni 10 minuti, se no, col cavolo che li spenderebbe (sempre parlando di gente che ha un minimo di criterio). Comunque non voglio dire che ''è sempre meglio di chi approfitta dei propri genitori quando i soldi li potrebbe usare in maniera più intelligente perchè li ha'', non ci sono gare tra colleghi (?) o a chi fa più schifo XD. Penso che scazzula, nonostante la fama di demente ( :lol: ), se dovesse non potersi più permettere quello che si permette oggi, direbbe ''è un problema grave'' mica perchè è viziato ma perchè capirebbe che è l'ora di rimboccarsi le maniche e tagliare un po' di spese - almeno spero - .
L'uomo sorbetto era il fighetto con pantaloni lime e giacca bluette incontrato ieri sera col cane, che quando ha arrotolato il guinzaglio attorno al mio piede, il tizio ha detto 'pardon, mi scusi'. XD.
il cane non ha fatto i bisogni sul mio piede, preciso.
poi... boh, sto perdendo il filo, ma davvero si sta parlando di sta cosa in modo così infervorato?
- - - Aggiornamento - - -
Mi sa che il titolo doveva essere ''perchè la gente si inventa scuse per non uscire''
tanto io credo che i tizi in questione i soldi li abbiano, se no un amico non si permetterebbe mai di porsi il problema o dire ''ah che schifo, quello non ha nemmeno i soldi per il cinema'', immaginerà che è una scusa, no? oh °.° Del resto, anch'io l'ho usata come scusa molto spesso per 10euro di bowling XD.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Prato della valle, 2 casse di birra prese al Carrefour e una chitarra suonano meglio:lol:
ma che merda è? XD
se fossi una vecchietta vi romperei la chitarra in testa!