Visualizzazione stampabile
-
Litigi
Quando vi capita di assistere a un litigio o anche una semplice discussione che potrebbe essere tra chiunque: amici, genitori, parenti, colleghi, come vi comportate?
Vi intromettete dicendo la vostra per cercare di spegnere il contrasto o fate finta di nulla?
-
Dipende dalla situazione, dalle persone, dal litigio...
Per esempio, con una coppia di amici magari sdrammatizzo nei brevi istanti di silenzio, così cala la tensione (se ce n'è, talvolta si bisticcia più per gioco). Se è tra parenti e mia madre partecipa in genere patteggio per lei a priori :'D
Ma in linea di massima cerco di usare un po' di umorismo perché mi trovo in difficoltà col litigi, mi danno fastidio e li evito sempre più che volentieri.
In alternativa cerco di placare gli animi con un po' di diplomazia.
-
Dipende dal motivo del litigio, in primis. E cerco di placare gli animi, se la situazione lo richiede.
-
Io tendo a dare ragione a entrambi (se hanno ragione entrambi, ovviamente), di modo che possano vedere l'altra faccia della medaglia e calmarsi un po'. Ti parlo dei miei genitori che litigano 24 ore su 24.
Se si tratta di amici è più complicato, ma comunque cerco di placare gli animi.
Se invece c'è nel mezzo qualcuno che mi rimane sulle palle, questa persona non avrà mai ragione. U_U
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jeggi
Dipende dalla situazione, dalle persone, dal litigio...
Quoto.
-
In generale, anche io cerco di calmare gli animi, di far ragionale tali persone.
Ovvio che se sono amici e parenti il discorso è diverso da come mi comporterei con sconosciuti o conoscenti.
Sicuro è che se uno di questi che litigano mi sta sul cazzo avrà sempre torto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SedobrenGocce
Sicuro è che se uno di questi che litigano mi sta sul cazzo avrà sempre torto.
8-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
SedobrenGocce
In generale, anche io cerco di calmare gli animi, di far ragionale tali persone.
Ovvio che se sono amici e parenti il discorso è diverso da come mi comporterei con sconosciuti o conoscenti.
Sicuro è che se uno di questi che litigano mi sta sul cazzo avrà sempre torto.
No io non ce la faccio a dare torto o ragione in base a questo. Ma diciamo che se vedo litigare uno che mi sta sul cazzo non intervengo in suo aiuto, questo sì...
-
ho il brutto vizio di provare sempre a "mettere pace"... cercando di far capire all'uno il punto di vista dell'altro e viceversa
a volte finisco per mettermi in situazioni "un pò del cazzo" (per poi aprire topic e chiedere consigli a voi del forum :lol:)
-
"Chi si fa i fatti suoi campa cent'anni"
In passato spesso cercavo di fare da paciere fra mia madre e mia sorella.. ma alla fine mi si ritorceva tutto contro, quindi ho smesso.
Quando il mio ex e sua madre litigavano, lei cercava di mettermi in mezzo a tutti i costi sperando che la appoggiassi, ma mi limitavo a rispondere che era meglio se restavo fuori da quella situazione. E lui ha sempre apprezzato che ne rimanessi fuori, anche per non alimentare le liti.
Alla fine penso sia giusto che le persone risolvano da sole i loro problemi, perché non si sanno mai completamente i veri motivi di una lite e si finisce per "allearsi" con una persona senza conoscere tutti i particolari.