vi piace? non vi piace? se si perchè? se no perchè?
vi vestite? non vi vestite? se si come? se no perchè?
lo festeggerete? se si dove? se no perchè?
Visualizzazione stampabile
vi piace? non vi piace? se si perchè? se no perchè?
vi vestite? non vi vestite? se si come? se no perchè?
lo festeggerete? se si dove? se no perchè?
Quando ero più giovane e andavo ancora all'Oratorio ci sentivo un monte. E si organizzavano feste. Ci sono anche sempre andato da pischello. Idem la sfilata di paese. Era davvero figo.
Ora non mi capita manco di andare a feste in locali, quindi ciaone. Diciamo che non è che non mi piace ma non c'è più quella voglia di un tempo. Poi, oh, se capita tra amici si va. Magari capita di farla in casa di qualcuno che ha grandi spazi tipo taverna... E in passato ci sono stato. Poco sbatti per il costume, essendo chimico.
Quest'anno si voleva fare una festa da amici ma poi abbiamo pensato che convenisse più farla in locali del cazzo. Ma poi abbiamo lasciato stare. Troppi impegni tra tutti, impossibile ritrovarsi. Peccato. Ma non mi strappo i capelli per questo.
Non lo festeggio, non mi piacciono queste serate in cui c'è troppa gente e tutti devono far per forza qualcosa. Al massimo ho festeggiato con degli amici a casa loro, a volte mascherandoci e a volte no.
E' carino dalle mie parti vedere la domenica i bimbi vestiti per il centro..ciò che invece mi sta sulle palle sono quei bambinetti di 10-11 anni che stanno in giro con bombolette, botti e chi più ne ha più ne metta. Rompono le palle, sporcano la città e spaventano gli animali. Qui però il problema non sono loro ma i genitori..
La parte più bella del Carnevale, parliamoci chiaro, è la lasagna..
Peccato che quest'anno il giorno di Carnevale comincio i corsi e quindi sarò all'università :(
Mammà mi ha detto che mi conserva per cena la lasagna: magra (nemmeno tanto) consolazione.
Io abito a mezz'ora da Venezia perciò si festeggia lí:). In quanto a travestirsi di solito non lo faccio, al limite mi dipingo la faccia. Come festa mi piace parecchio perché sono tutti un po' gioiosi e "matti", mi piace proprio il clima che si respira durante le giornate di festa.
Dev'essere bellissimo il carnevale di Venezia, in effetti avrei voglia di andarci!
A me l'idea di potermi mascherare piace. La mia prima maschera, quand'ero un bambinetto, fu quella di Pierrot; per nostalgia da grande volli a una festa rivestirmici, con tutto il cerone (che io mi diverto a chiamare cerume) sul viso si stentava a riconoscermi. Mi piace quando non mi si riconosce. Alcuni carnevali che non ho niente in programma, mi infilo una maschera di quelle che ti coprono interamente dal collo in su, la mia preferita è quella di una specie di strega, e me ne vado in giro per la città; mi piace incontrare gente che conosco e che non mi riconosce. La maschera più riuscita della mia carriera, è stata da gatto; ci mascherammo in gruppo, 8 gattoni veramente molto ben realizzati, con tutto materiale riciclato e trucco.
In questo periodo mi sento una merda, non mi salva nemmeno il carnevale.
sinceramente... non è che vada matto per il carnevale
non so nemmeno io perchè... ma fin da piccolo ho preferito sempre halloween... e poi i dolci di carnevali non mi son mai piaciuti
comunque lo festeggio... la domenica pomerggio in piazza... il lunedì sera in discoteca (lavoro pemettendo... perchè negli ultimi anni spesso mi è capitato di dover lavorare il martedì mattina... quest'anno non si sa ancora...)... e poi il martedì pomeriggio di nuovo in piazza
ho un costume di arlecchino "juventino" :lol: con cui si possono abbinare bene sia un trucco "alla pierrot" che "alla joker"
Lo odio con tutta me stessa :087:
Forse mi piaceva da piccola, ma se la mia mente non m'inganna neanche allora ne andavo matta...
Carnechè?
Fino a una decina di anni fa era piacevole. Il mio ex marito era impossibile riuscire a farlo mascherare perchè non poteva farsi vedere in giro poco figo :181:, però si usciva, si andava alla festa che faceva il nostro "posto di ritrovo", raramente alle sfilate dei carri. L'unico punto fermo era la sfilata del paese vicino perchè ci si trovava al bar ed erano giornate alcoliche memorabili! (D'altronde da me la metà dei carri che sfilano possiede l'impianto per spinare vino o birra :lol:). Ora ha perso molto, non vedo questo entusiasmo carnevalesco in giro e, francamente, non mi fa ne caldo ne freddo..
Mai piaciuto..lo trovo triste, pacchiano e mi mette malinconia. Ho sempre percepito un'allegria mascherata fin da piccola, un gioco di maschere.
Invece per qualche anno (pochi e già da adulta tra l'altro xD) mi è piaciuto travestirmi per halloween, è un'atmosfera con cui mi sento più affine (anche quella non mi fa impazzire, ad ogni modo).
mi piaceva molto da piccolo.. scontato.. e moltissimo da ragazzini quando si andava in giro imbottiti di schiuma a dar dietro alle femminucce..
poi ho passato il periodo classico nel quale non l'ho cagato pari.. e adesso mi ritrovo a portarci i bambini.. diciamo che ho un rapporto amore/odio.. bellissimo per una mezzoretta.. poi diventa pesante.. sia perchè la stagione spesso è fredda sia perchè ti riempi di coriandoli fino ar culo..
qui da noi invece d'estate fanno il carnevale dei fiori.. molto bello! (pieno stipato di figa)
speriamo
passi
in fretta
Non mi fa impazzire, ma vado ogni anno alla stessa serata (adoro la musica che fanno) e ogni anno mi vesto. Quest anno, pin-up. Forse uno dei travestimenti, per me, meglio riusciti.
Adoro poi vedere i miei nipoti che si mascherano, ma quello è il cuore di zia :050:
Diciamo che non ne vado matta ma nemmeno lo detesto
Ho un costume da ape ma sono anni che non mi travesto
eccomiiiiiiiiiiii
Allegato 84994
non mi piace, non mi sento a mio agio travestita