Visualizzazione stampabile
-
Non siete realistici dai :lol:
Immaginatevi una me, che a 24 anni non riesce a litigare che si sente male, e poi pensate a una me 11enne. Lanciare sedie, portare coltelli...maddai! Ovviamente tutto dipende dal tipo di bullismo che si riceve, io di violenza fisica non ne ho mai ricevuta, quindi su quello non metto nemmeno parola.
In compenso voglio rendervi partecipi di una cosa: in seconda media, dopo che tre miei compagni mi umiliarono pubblicamente, parlai con mia madre che si rivolse al preside. Qualche giorno dopo i genitori di un ragazzino vennero in classe, durante la lezione di musica, a portarmi dei fiori.
Ma che cazzo!
Accettai i fiori ma poi li regalai a una mia compagna, visto che non riusciva a smettere di dire quanto fossero belli.:lol:
Quando ripenso alla sua faccia quando dissi: "Se ti piacciono tanto puoi tenerli, non li voglio" rido.:lol:
Boh, così, aneddoti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Anche io ho preso insulti e coppini... Subito furti, ecc...
Ma dopo un po' capisci che o mordi o sei destinato a subire.
esatto.. guarda che il giro capita a tutti o quasi @Layne S. sono pochissimi quelli che nell'arco di tanti anni di scuola o comunque durante l'adolescenza non si sono mai ritrovati in situazioni difficili.
la differenza la fa proprio il carattere e le reazioni.. e prima reagisci prima si fermano gli episodi di bullismo.. è ovvio che se uno passa anni senza una reazione la volta che reagisce sarà preso poco sul serio dagli aggressori.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Da piccolo chi è che ti da l'autostima? l'autostima è un fattore caratteriale ma è caratterizzata dagli episodi
magari è anche solo una questione di timidezza.. ricordo un bimbo delle elementari che era chiusissimo.. credo fosse terza o quarta elementare quindi 8/9 anni.. parlava con nessuno soltanto con gli insegnanti e questo non lo metteva in buona luce agli altri.. e spesso subiva atti di questo tipo.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Lorelai
EDIT: Dade l'autostima te la danno i genitori, si torna sempre lì.
Solo che da piccolo è concepita come "sicurezza" e non come autostima.
Ci sono i bambini spericolati e i bambini che hanno paura anche di respirare.
ricordo la mamma del bimbo di cui parlavo prima.. iperprotettiva è dire poco.
-
domanda....ma il topic non parlava del bullismo di rete? di gente che non si conosce? non ho letto tutto, proprio perché sembra che si stia parlando di altro, poi vabbè non dico che non sia interessante però boh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Quella è sta la mia sfiga. Dopo 1 minuti di lezione dell'anno successivo sapevano già su cosa tormentarmi
cioè ti sei ritrovato i bulli delle medie pure alle superiori?
beh si... ma questa è proprio sfiga... mi dispiace.
comunque per chiarire un attimo una cosa che nel post precedente avevo dimenticato... sul discorso del reagire menando mi pare si stia facendo un pò di confusione tra gli episodi di bullismo e le litigate/scazzottate/risse
per come la vedo io il bullismo è "tanti vs 1"... e lì come ho già detto reagendo in quel modo se ti va bene sei nei guai e se ti va male invece... c'è poco da stare allegri
se invece si tratta di casi diversi tipo un testa di cazzo (UNO) che ti rompe o una cosa tra gruppi per me è diverso... se è un "1 contro 1" o un "tanti contro tanti" cercare di farsi rispettare è più che giusto... e se lo stronzo/gli stronzi di turno ti/vi aggrediscono fisicamente rispondere per le rime ci può anche stare (cioè intendiamoci... io cerco smpre in tutti i modi di evitare la violenza... però se un deficiente mi tira un cazzotto rispondo...)
ma ripeto... questo IMHO io non lo considero bullismo... queste (a meno che non sia un ragazzo che picchia una ragazza) sono "normali" liti/risse alla pari
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
domanda....ma il topic non parlava del bullismo di rete? di gente che non si conosce? non ho letto tutto, proprio perché sembra che si stia parlando di altro, poi vabbè non dico che non sia interessante però boh.
Si ma dato che ci si era collegati al bullismo ho unito i due temi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
cioè ti sei ritrovato i bulli delle medie pure alle superiori?
beh si... ma questa è proprio sfiga... mi dispiace.
comunque per chiarire un attimo una cosa che nel post precedente avevo dimenticato... sul discorso del reagire menando mi pare si stia facendo un pò di confusione tra gli episodi di bullismo e le litigate/scazzottate/risse
per come la vedo io il bullismo è "tanti vs 1"... e lì come ho già detto reagendo in quel modo se ti va bene sei nei guai e se ti va male invece... c'è poco da stare allegri
se invece si tratta di casi diversi tipo un testa di cazzo (UNO) che ti rompe o una cosa tra gruppi per me è diverso... se è un "1 contro 1" o un "tanti contro tanti" cercare di farsi rispettare è più che giusto... e se lo stronzo/gli stronzi di turno ti/vi aggrediscono fisicamente rispondere per le rime ci può anche stare (cioè intendiamoci... io cerco smpre in tutti i modi di evitare la violenza... però se un deficiente mi tira un cazzotto rispondo...)
ma ripeto... questo IMHO io non lo considero bullismo... queste (a meno che non sia un ragazzo che picchia una ragazza) sono "normali" liti/risse alla pari
Medie in superiori, superiori in superiori...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
ricordo la mamma del bimbo di cui parlavo prima.. iperprotettiva è dire poco.
Vuol dire veramente tanto il background familiare!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lorelai
Vuol dire veramente tanto il background familiare!
credo di si anche se sono tante le variabili in gioco.
ho sempre notato che i figli iperprotetti di solito sono meno svegli degli altri.
e i bulletti spesso invece sono quelli che hanno la famiglia assente o eccessivamente permissiva.
sicuramente se da genitore riesci ad essere presente ma allo stesso tempo severo quando serve è un buon punto di partenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Si ma dato che ci si era collegati al bullismo ho unito i due temi..
ah ecco :D