Visualizzazione stampabile
-
Beh, onestamente di adulti che giocano ce ne sono un'infinità, perchè infantile? Insomma, a chi piace il videogioco, a chi costruire le barchette di legno...sono passatempi.
Io odio i videogiochi, non ci sono proprio portata, in compenso sono scema non poco, specie con mio figlio.
Un esempio di "infantilismo" positivo: l'anno scorso, festa asilo di fine anno al parco giochi, una rappresentante porta i palloncini ad acqua per via del caldo, magari i bimbi si potevano divertire....Non ha considerato quali bimbi :lol:. Hanno attaccato il mio ex marito e altri nostri amici papà a tirarsi le bombe d'acqua, insegnando ai bambini e mandandoli verso vari obiettivo tipo piccoli kamikaze. Molti genitori, nonni, bambini, maestri, hanno partecipato ed è stato bellissimo...Ma i noiosi, quelli che sono adulti fuori e dentro, avevano musi lunghi, scappavano, si sono lamentati con la scuola...VECCHI U.U
-
Io ho un po' smesso di guardare anime è stata per anni una mia passione e non li trovo infantili. Non trovo neanche infantile chi gioca ai giochi. Trovo infantile le persone che passano tutto il giorno a giocare, non hanno un lavoro, e restano con mamma e papà.
Per quanto riguarda gli atteggiamenti io ne ho parecchi di infantili
-
Beh, ma restare con mamma e papà non è necessariamente infantilismo...A volte è necessità..
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Beh, ma restare con mamma e papà non è necessariamente infantilismo...A volte è necessità..
No giocare alla play tutte le giornate della tua esistenza, facendoti campare dai tuoi e magari dicendo "tanto un lavoro non lo trovo", è da infantili. Per necessità uno ci può stare tutta la vita con i propri genitori, ma si deve dare da fare.
-
Verissimo, ma a volte sai, ci sono problemi. Non necessariamente se uno ti dice "Vivo dai miei" è infantile. Ci sono persone che hanno avuto difficoltà, magari sono cadute in depressione, perdono ogni stimolo...ma questo è un'altro discorso. Poi assolutamente d'accordo con te sul fatto che dipende da come vivi dai tuoi ;).
E comunque su FB ho trovato una frase che è l'essenza di questo topic: "Diventi ufficialmente adulto quando non separi più i Ringo" :176:
-
Io sono fissata da sempre con i giochi da tavolo. E'vero, però, che non mi metto a giocare agli stessi di quando ero bambina.
I cartoni li guardo ancora di tanto in tanto :lolll:
Gioco più poco alla play perché non posso solo cazzeggiare nella vita, però ho dei momenti di solitudine nelle quale mi diverto ancora con i giochi che mi hanno appassionato sin dall'infanzia (vedi Final Fantasy :lolll:)
Poi con il fatto che son diventata zia da qualche mese già non vedo l'ora di poter rigiocare a qualche giochino di quando ero piccola
-
Infatti... Dopo tutte le grane di 10 anni fa per copiare il gioco rovinato di Sailor moon del play station ancora mi viene la voglia di giocarci, anche perché è stata un'impresa che abbiamo affrontato in 2, con un cugino a cui sono molto legato.