Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
a me invece mancano e parecchio.. come ha detto jack il compleanno spesso era solo una scusa per passare la serata insieme, a volte magari il festeggiato proponeva il locale ma se agli altri non piaceva se ne parlava pure insieme.
Idem per me e la mia cricca. Certo, aiuta il fatto che non sia molto vasta :183: Ma in ogni caso di solito il festeggiato offre un giro di bevute e gli altri gli regalano qualche cosina, niente di granchè costoso ma qualcosa che magari si sa con ragionevole probabilità che possa piacere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Il compleanno alla fine è una scusa per trovarsi assieme e passare una serata piacevole, questo è
Il senso della festa non è l'offrire da mangiare o ricevere regali, quello ognuno lo stabilisce da sè in base alle sue possibilità, offrire o non offrire, regalo o non regalo chissenefrega
Io penso che ognuno è libero di decidere come festeggiarlo, poi se un invitato si mette a sclerare come scazzula per me può pure restare a casa sinceramente
(per l'ennesima volta...) io non è che "sclero" per una questione di cash o di regalo che non voglio farle!!!!!
sclero perchè sta cena inutile* mi ha messo in mezzo una situazione stupida e di merda... dove mi ritrovo da una parte persone che (IMHO GIUSTAMENTE) non vogliono andare/fare il regalo... e dall'altra lo scemo di turno che vuole prenderle qualcosa da minimo 10/15 € a testa
fossi stato invitato da solo sai che me ne fregava di dover pagare la cena e fare il regalo... l'avrei considerata una mezza cafonata ma sticazzi
così invece mi fa salire lo sclero perchè (in questo caso specifico) *non c'entra niente la storia della "scusa per passare una serata insieme"
con sti qua tra sushi & cinema, pizza & partita e altre serate varie di cene alla romana e faremo di media più di una alla settimana... quindi scusate più che scusa x stare insieme a me sembra una scusa x scoccare regali :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Comunque io rimango perplesso di chi spende 150-200 euro per offrire la cena a tutti, sinceramente mi dispiace anche.....lol
Perchè a meno che non siano 4-5 persone, se vuoi mangiare bene quella è più o meno la cifra
se non hai amici tirchi recuperi con i regali
cioè per capirci... se a me uno offre una cena per il compleanno io non è che gli faccio un regalo da 5 €...
se si è in tanti ci può uscire anche lo smartphone... o la play... o l'orologio... o altre robe da doppio 0...
-
Io quando avevo 16/17 anni non potevo permettermi di pagare la cena alle mie amiche (lol come se ora potessi) e andavamo tutte in pizzeria. Magari mia madre pagava da bere e il dolce, però tutta la cena no. A volte il regalo c'era (roba piccola comunque) altre volte no, il vero e proprio regalo in quel caso però era stare insieme e divertirsi.
Però erano massimo 20€ in totale, ma massimo proprio, nulla di eccessivo. Sono sempre stata abituata così e all' "ognuno paga per sé" che per me non è nulla di strano. Anzi, mi ha stranita quando a un appuntamento ha pagato lui, mi sono sentita a disagio :lol:
Comunque se non vuole il regalo non prendetelo e amen, se mentiva per fare bella figura fatti suoi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jeggi
Io quando avevo 16/17 anni non potevo permettermi di pagare la cena alle mie amiche (lol come se ora potessi) e andavamo tutte in pizzeria. Magari mia madre pagava da bere e il dolce, però tutta la cena no. A volte il regalo c'era (roba piccola comunque) altre volte no, il vero e proprio regalo in quel caso però era stare insieme e divertirsi.
Però erano massimo 20€ in totale, ma massimo proprio, nulla di eccessivo. Sono sempre stata abituata così e all' "ognuno paga per sé" che per me non è nulla di strano. Anzi, mi ha stranita quando a un appuntamento ha pagato lui, mi sono sentita a disagio :lol:
Comunque se non vuole il regalo non prendetelo e amen, se mentiva per fare bella figura fatti suoi.
il fatto è che a questa cena oltre a noi 6 ("gli amici dello sposo") sono invitate anche altre 3/4 amiche sue... e per farla breve se loro si presentano col regalo e noi senza rischiamo una figura di merda... proprio da morti di fame... e stessa cosa facendo regali separati...
lo scemotto che arriva col regalo da 15 €... io e trilli con una cazzatina da 5 € a testa... e poi gli altri 3 che o non vengono o si presentano a mani vuote... mi viene da seppellirmi vivo solo immaginandomela una scena del genere :lol:
quindi sta tipa alla fine della fiera non offrirà niente e (con ogni probabilità) si porterà a casa un regalo da una ventina di € (da noi) + un altro probabile dalle sue amiche... mica scema lei :lol:
sul resto (come avevo detto già ieri a hulk) se nel gruppo si fa sempre così e anche ai compleanni ognuno paga per se NON C'E' ASSOLUTISSIMAMENTE NIENTE DI SBAGLIATO
però porca miseria... se te sai che noi invece offriamo (non necessariamente cene)... e mettici pure che meno di un mese fa ti è stata offerta una cena da uno che hai intenzione di invitare... ti pare normale invitare a cena e poi far pagare?!?!?!
è un mercoledì cristo!! a che cristo serve andare a cena di mercoledì (che ci sta pure chi la mattina dopo si dovrà alzare alle 7)? ma invita tutti al bar e offri un cazzo di gelato (o yogurt o caffe o birretta o quellocheccazoè) no?! mettendo la media di un cono a testa da 2,50 moltiplicato x 10 = 25 € totali... solo con il regalo nostro ci fai paro e se anche le tue amiche te lo fanno (che è praticamente scontato visto che offri qualcosa) è tutto di guadagnato porcozzeus!!! ma comunque nessuno avrebbe avuto niente da ridire!
scusate ma ste cazzate (nonostante alla fine siano cazzate) mi fan proprio salire il sangue al cervello... perchè le cose son 2... o non ci arriva o ci marcia (e x me la 2a è molto + probabile della 1a)
-
Quindi se tu al tuo compleanno offri la cena a tutti è solo per avere un regalo strafigo e costoso?! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
Quindi se tu al tuo compleanno offri la cena a tutti è solo per avere un regalo strafigo e costoso?! :lol:
no... però se pago una cena a 20 persone e mi si presentano con una t-shirt da 10 € come regalo di gruppo un pò di merda ci rimango :lol:
ma anche al contrario è uguale... se lei mercoledì avesse offerto la cena e noi ci fossimo presentati con un regalino da 25 € in 6 saremmo stati noi gli stronzi
dai su capisco che voi fate in un'altra maniera (e ci sta)... però fate tutti i compleanni nello stesso modo (e chi adesso si trova a dover pagare la cena alla romana da invitato la prossima volta sarà il festeggiato che non offre)... mentre in questo caso è tutto un altro paio di maniche... e c'è chi si sente un pò preso per il culo...
-
A dir la verità no, negli ultimi mesi abbiamo festeggiato i compleanni come ci pareva, chi offrendo, chi portando da bere, chi andando a ballare, chi avendo il regalo, chi chiedendo di portare da bere ecc, eppure non ci abbiamo tanto ricamato su. Non ci siamo mai fatti regali tra noi, all'ultimo compleanno una del gruppo, molto amica della festeggiata e amica anche dei suoi amici, ci ha chiesto se volevamo partecipare anche noi al regalo. Abbiamo detto sì perché ci è sembrato carino. Anche se nessuno ha mai avuto regali di compleanno, nemmeno di gruppo. Io ho offerto da bere al mio anche se non tutti l'hanno fatto. Alla fine non ci vedo tutto questo gran casino. Lei vuole cenare con voi ma non pagare? Okay. Il regalo poi dovete farlo perché vi fa piacere, non perché sembra brutto se. Se poi volete farlo per quel motivo okay, mettete ognuno quanto vuole. Chi vuole. Noi abbiamo fatto così. C'è chi ha messo 10 € a testa più alcol e chi 5 più l'alcol. E non ci siamo scannati.
Meglio prenderle con filosofia le cose, ognuno fa come vuole. All'inizio sembra brutto, poi strano, ma poi diventa normale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
A dir la verità no, negli ultimi mesi abbiamo festeggiato i compleanni come ci pareva, chi offrendo, chi portando da bere, chi andando a ballare, chi avendo il regalo, chi chiedendo di portare da bere ecc, eppure non ci abbiamo tanto ricamato su. Non ci siamo mai fatti regali tra noi, all'ultimo compleanno una del gruppo, molto amica della festeggiata e amica anche dei suoi amici, ci ha chiesto se volevamo partecipare anche noi al regalo. Abbiamo detto sì perché ci è sembrato carino. Anche se nessuno ha mai avuto regali di compleanno, nemmeno di gruppo. Io ho offerto da bere al mio anche se non tutti l'hanno fatto. Alla fine non ci vedo tutto questo gran casino. Lei vuole cenare con voi ma non pagare? Okay. Il regalo poi dovete farlo perché vi fa piacere, non perché sembra brutto se. Se poi volete farlo per quel motivo okay, mettete ognuno quanto vuole. Chi vuole. Noi abbiamo fatto così. C'è chi ha messo 10 € a testa più alcol e chi 5 più l'alcol. E non ci siamo scannati.
Meglio prenderle con filosofia le cose, ognuno fa come vuole. All'inizio sembra brutto, poi strano, ma poi diventa normale.
si ho capito
però (da come le descrivi nei tuoi post) a me le vostre feste sembrano più normali uscite tra amici che veri e propri compleanni
in serate così nemmeno io mi sarei fatto tanti problemi (e probabilmente il regalo lo avrei fatto solo ai miei amici più stretti... indipendentemente se offrivano qualcosa o no)
però quella di mercoledì è proprio "la cena/festa di compleanno di tizia" (forse anche con tanto di torta e candeline :lol:)... e a una cena/festa di compleanno io non mi ci sono mai presentato a mani vuote
cioè no... proprio no... noi che ci presentiamo senza regalo e le altre col regalo... piuttosto mi sotterro vivo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
si ho capito
però (da come le descrivi nei tuoi post) a me le vostre feste sembrano più normali uscite tra amici che veri e propri compleanni
in serate così nemmeno io mi sarei fatto tanti problemi (e probabilmente il regalo lo avrei fatto solo ai miei amici più stretti... indipendentemente se offrivano qualcosa o no)
però quella di mercoledì è proprio "la cena/festa di compleanno di tizia" (forse anche con tanto di torta e candeline :lol:)... e a una cena/festa di compleanno io non mi ci sono mai presentato a mani vuote
cioè no... proprio no... noi che ci presentiamo senza regalo e le altre col regalo... piuttosto mi sotterro vivo :lol:
Anche a me sembrano semplici uscite tra magari persone che non si conoscono da moltissimi, e, con l’occasione si festeggia il compleanno. Io non sono proprio abituata così, quando esco normalmente chiedo “vi va di andare a mangiare da x sabato sera?”, quando organizzo per il mio compleanno di solito la cosa è diversa, qualcosa del tipo “sabato sera tenetevi liberi che si va a mangiare da x”. Nel secondo caso non sto semplicemente proponendo un posto dove cenare ma sto invitando i miei amici a una cena (o quel che è), e questo fa la differenza. Loro vengono apposta per festeggiarmi nel posto che ho scelto io, mai e poi mai li farei pagare e mai e poi mai mi presenterei senza regalo ad un invito a un compleanno, mi sentirei proprio maleducata.
In ogni caso, è chiaro che si tratta di usanze diverse, quindi è difficile adattarsi a una situazione quasi opposta con facilità. Per quanto riguarda il problema di scazzula, secondo me, dipende anche dal rapporto che avete con questa ragazza: se la conoscete da poco io opterei per partecipare presentando un pensiero che faccia comunque bella figura.
-
Io sono dell'avviso che se invito qualcuno a cena la pago io e mi offendo se non è così, come quando invito qualcuno a bere qualcosa la sera o prendere un caffè la mattina al bar. E' capitato in passato quando non lavoravo che invitavo le mie due amiche a casa e si festeggiava lì, poi la sera uscivo al bar, pagavo un giro e mi divertivo con tutti gli altri amici. Ora, se fossi una che festeggia il compleanno e invito ottomila persone, mi vergognerei a far pagare la cena ognuno per se. Piuttosto ti inviti quelle 5 persone importanti ad una pizza e paghi tu, con gli altri ti vedi dopo e gli offri il primo giro di bicchierini, ma una cosa tipo "faccio la cena di compleanno, dovete pagarvela, non voglio il regalo" io avrei risposto che non ci andavo perché mi sarei arrabbiata, anche fosse stato un invito da parte di una mia amica. Oppure, visto che era una cosa infrasettimanale ed in questo periodo che non fa più così freddo, poteva organizzare un'apericena che non è impegnativa economicamente ed accessibile a più persone. Ma in generale, chiunque inviti qualcuno ad un compleanno e dica "non voglio il regalo" è una cafonata perché significa voler mettere a disagio le persone. Che fai, vai ad un compleanno a mani vuote? Manco se mi paghi faccio una figura così barbina, io porto un pensiero anche se vengo invitata a pranzo da amici in giorni normali.
-
Essendo la fidanzata di un amico vi tocca andare.
Io - ribadisco - il regalo non lo farei, ma per escludere ogni possibilità di polemica, un mazzo di fiori e via. Non avete un rapporto così stretto da farcela rimanere male, più che altro per il vostro amico.
-
A Modena funziona che alle cene di compleanno ognuno paga per sè, quindi alla fine si divide alla romana, e si fa pure il regalo mettendo circa 5/10 euro a testa. Il festeggiato offre la torta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
(per l'ennesima volta...) io non è che "sclero" per una questione di cash o di regalo che non voglio farle!!!!!
sclero perchè sta cena inutile* mi ha messo in mezzo una situazione stupida e di merda... dove mi ritrovo da una parte persone che (IMHO GIUSTAMENTE) non vogliono andare/fare il regalo... e dall'altra lo scemo di turno che vuole prenderle qualcosa da minimo 10/15 € a testa
fossi stato invitato da solo sai che me ne fregava di dover pagare la cena e fare il regalo... l'avrei considerata una mezza cafonata ma sticazzi
così invece mi fa salire lo sclero perchè (in questo caso specifico) *non c'entra niente la storia della "scusa per passare una serata insieme"
con sti qua tra sushi & cinema, pizza & partita e altre serate varie di cene alla romana e faremo di media più di una alla settimana... quindi scusate più che scusa x stare insieme a me sembra una scusa x scoccare regali :lol:
se non hai amici tirchi recuperi con i regali
cioè per capirci... se a me uno offre una cena per il compleanno io non è che gli faccio un regalo da 5 €...
se si è in tanti ci può uscire anche lo smartphone... o la play... o l'orologio... o altre robe da doppio 0...
Mi riferivo a questo:
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
"ah lucas senti... la cena facciamo che ognuno paga per se... però non azzardatevi a fa il regalo... mi raccomando dillo anche agli altri... niente regalo"
ecco... allora... la domanda... anzi no le domande che porgo a voi nel topic sono le seguenti:
- vi è mai capitato di essere invitati a (o perchè no di aver organizzato una) roba del genere?!?!?!?
- ma checcazzo di senso ha una roba del genere?!?!!?!!
- ma perchè cazzo?!?!?!?
- perchè invitare la gente A CENA il giorno del tuo compleanno se tu la suddetta cazzo di CENA non la vuoi offrire?!?!?!?!?!?!
Cioè....ma che domande sono?
Sarà libera di fare il suo compleanno come vuole? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Mi riferivo a questo:
Sarà libera di fare il suo compleanno come vuole? :lol:
Sono d'accordo.
Il che mi pare assurdo, vado a riprendermi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Mi riferivo a questo:
Cioè....ma che domande sono?
Sarà libera di fare il suo compleanno come vuole? :lol:
erano domande che avevo fatto credendo (a quanto pare male) che fosse una cosa molto molto molto (l'ho detto molto? :lol:) meno rara
ma in ogni caso sticazzi
lei è liberissima di festeggiare come vuole (infatti alla fine il regalo lo abbiamo preso e partecipiamo tutti e 6)... però io continuo a reputarla una stronzata
non tanto per la cosa del non offrire in se (se in tot tale posto o in tot tale gruppo si fa così non c'è niente di male)... ma perchè sia lei che il suo ragazzo sanno bene che tra di noi i compleanni si son fatti in un certo modo... e la storia della "cena come scusa per vederci tutti insieme" in questo cazo non c'azzecca proprio niente di niente (io sta gente la vedo anche troppo spesso per i miei gusti :lol:)
-
Ma in sostanza che hai deciso di fare? XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Ma in sostanza che hai deciso di fare? XD
carpisa... borsa... 4,50 a testa
(l'ha scelta @Tinker Bell :lol: io sinceramente manco l'ho vista :lol::lol:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Io non sono proprio abituata così, quando esco normalmente chiedo “vi va di andare a mangiare da x sabato sera?”, quando organizzo per il mio compleanno di solito la cosa è diversa, qualcosa del tipo “sabato sera tenetevi liberi che si va a mangiare da x”. Nel secondo caso non sto semplicemente proponendo un posto dove cenare ma sto invitando i miei amici a una cena (o quel che è), e questo fa la differenza. Loro vengono apposta per festeggiarmi nel posto che ho scelto io, mai e poi mai li farei pagare e mai e poi mai mi presenterei senza regalo ad un invito a un compleanno, mi sentirei proprio maleducata.
Fondamentalmente questo. Quando si frequentano gruppi allargati, mi sembra normalissimo non poter offrire a tutti, e non ci vedo niente di male a dire "sabato sera io e altri saremo nel locale X a prendere qualcosa da bere, è il mio compleanno, se ti va vieni".
Sono andata a questo tipo di feste, ho preso da bere quello che volevo, ho speso gli stessi soldi di qualsiasi altro sabato sera. In alcuni casi abbiamo messo qualche spicciolo per un piccolo regalo o per offrire un drink al festeggiato, ma generalmente questo viene fatto nello spirito di "noi prenderemo un regalo e chi vuole può contribuire", nessuno ha mai dato cenno di aspettarselo, né sono andati in giro gli amici del festeggiato tipo esattori delle tasse (cosa che odio con tutto il mio cuore).
Cmq come dicevo nel mio primo post, ho risolto facendo l'asociale :lol: ma non ci trovo niente di scandaloso: posso permettermi una cena fuori una volta ogni morte di papa, avrò il diritto di scegliere dove e quando andare a farmela, anziché spendere quei soldi come e quando deciso da qualcun altro? Proporre una bevuta (o cinema, o altra attività che si fa comunemente nel proprio gruppo) è ok, organizzarsi una festa a spese degli altri no. Tutto qui.
-
Quando eravamo giovani, in compagnia si tendeva a offrire da bere, buffet e a volte la torta. Io che non potevo economicamente spendere uno stipendio (invitati tipo 20, 30, 40 persone) ho festeggiato 2 volte. la prima in un locale, con appunto cocktail vari e buffet. La seconda volta (tra l'altro sofferta), abbiamo fatto spesa noi, fusti di birra, alcolici vari in una specie di baita degli alpini...
Poi ho smesso per evitare la bancarotta. Ora la tendenza è offrire un aperitivo, tanto poi o si mangiucchia sul posto, oppure chi a voglia si fa una pizza. Nel caso in cui il festeggiato decida per una cena, sappiamo tutti benissimo che vengono offerti gli aperitivi, ma ci si paga la cena. il regalo viene sempre fatto, e chi non ha i soldi, viene all'aperitivo e poi se ne va, oppure viene dopo la cena. Nulla di complicato.
E' un po' pretenzioso pensare che il festeggiato debba pagare il ristorante per tutti, specialmente se il numero degli invitati è elevato.
Se poi la persona in questione decide di farlo, tanto meglio, ma pretenderlo mi sembra un po' troppo. Personalmente se mi presento al compleanno di qualcuno è perchè gli sono affezionata, non perchè mi paga da mangiare.;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
E' un po' pretenzioso pensare che il festeggiato debba pagare il ristorante per tutti, specialmente se il numero degli invitati è elevato.
Se poi la persona in questione decide di farlo, tanto meglio, ma pretenderlo mi sembra un po' troppo. Personalmente se mi presento al compleanno di qualcuno è perchè gli sono affezionata, non perchè mi paga da mangiare.;)
Scusami, ma il numero degli invitati chi lo decide, se non il festeggiato? Se non può permettersi di pagare per 30, invita semplicemente meno persone (o offre una cosa meno costosa).
Cmq possiamo andare avanti per sempre: per me (ed altri) invece è maleducato invitare e non offrire, ho già scritto qual è la logica, ma alla fine il succo del discorso è che semplicemente, in alcune parti d'Italia si usa così. Altrove le cose sono diverse, e rispetto il punto di vista, quando le cose sono fatte con tatto e intelligenza. Ho già detto che non ho problemi ad essere "invitata" a mie spese, se si tratta di una semplice uscita, e il festeggiato non pretende di farmi spendere 40£ per la sua festa.
E per l'ultima frase che ho quotato, si può facilmente vedere l'altra faccia della moneta: io se invito al compleanno qualcuno è perché ci tengo che venga, a prescindere che in quel momento si possa permettere una cena/aperitivo/salcazzo o no; ed è per questo che offro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
E' un po' pretenzioso pensare che il festeggiato debba pagare il ristorante per tutti, specialmente se il numero degli invitati è elevato.
Se poi la persona in questione decide di farlo, tanto meglio, ma pretenderlo mi sembra un po' troppo. Personalmente se mi presento al compleanno di qualcuno è perchè gli sono affezionata, non perchè mi paga da mangiare.;)
già detto e ridetto ma non mi va di passare per quello che non sono... quindi riririribadisco :lol:
NESSUNO PRETENDE CHE IL FESTEGGIATO DI TURNO OFFRA CENA A TUTTI
di solito se la offre e i suoi amici non sono stronzi la cena gli viene "ripagata" dal regalo (che mettiamo ad esempio 20 invitati x 10/15 € a testa... qualcosa di discreto ci si prende no? a me ad aprile hanno regalato un giubbino colmar... tanto per dire)
ma comunque SE NON OFFRE UNA CENA (perchè non se lo può permettere... o anche perchè semplicemente non gli va) IL PROBLEMA NON ESISTE!!!
però non mi proporre una cena alla romana ad amici che ti hanno offerto porca miseria...
offri un gelato... un aperitivo... una bevuta... quellocheccazzotipare... piuttosto non offrire niente... ma questo no... se siete un minimo svegli lo dovreste capire da soli che (IN QUESTO CONTESTO QUI) è una porcata...
-
Da me si usa che ognuno paga per se', con calcolo alla romana. Il festeggiato riceve il regalo/i e e offre il dolce, che solitamente è una torta o delle pastine. Sempre stato normalissimo qui, ma giustamente ognuno ha le proprie usanze. E' inutile dire "tu che non offri sei maleducato e io che lo faccio sono educato". Sono abitudini diverse, punto.
-
@scazzula, ma io non ho mai detto che il festeggiato non offre un tubo ;)
Riguardo al numero degli invitati, certo, se non posso permettermi di pagare per tutti non invito nessuno (infatti come ho detto io l'ho fatto 2 volte e stop proprio per tal motivo). Però, per esempio, nel mio caso ho sempre avuto compagnie numerosissime, non si poteva invitare 4 persone e gli altri lasciarli a casa...Motivo per cui di solito si faceva un aperitivo con buffet, o un dopocena con buffet.
Ognuno la veda come vuole, io, ripeto, considero il compleanno un giorno per festeggiare una persona cara che mi offra qualcosa oppure no, è un parere personale ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
@
scazzula,
ma io non ho mai detto che il festeggiato non offre un tubo ;)
Riguardo al numero degli invitati, certo, se non posso permettermi di pagare per tutti non invito nessuno (infatti come ho detto io l'ho fatto 2 volte e stop proprio per tal motivo). Però, per esempio, nel mio caso ho sempre avuto compagnie numerosissime, non si poteva invitare 4 persone e gli altri lasciarli a casa...Motivo per cui di solito si faceva un aperitivo con buffet, o un dopocena con buffet.
Ognuno la veda come vuole, io, ripeto, considero il compleanno un giorno per festeggiare una persona cara che mi offra qualcosa oppure no, è un parere personale ;)
no no mi sa che non ci siamo capiti
io parlavo del MIO caso (la cena di domani sera) non di quelli che dicevi tu
se non inviti nessuno perchè non puoi permetterti di offrire a così tante persone per me va benissimo... come va ancora meglio se offri solo aperitivo o dopocena o quel che è
però per come la vedo io se inviti gente che al proprio compleanno ti ha offerto qualcosa devi offrire anche tu... poco importa se gli altri hanno fatto la cena e tu ricambi con una bevuta... però con la cena alla romana (di mercoledì sera per giunta) no!
-
Beh, ma basta non andarci, no? ;)
Quello che non capisco è l'obbligo. Se una persona mi invita a festeggiare un qualsiasi avvenimento in un modo che non mi garba, non sto a lamentarmi, sparlare o criticare, non vado e basta.
Nemmeno io festeggerei senza offrire nulla, perchè ritengo giusto che sia così, ma non siamo tutti uguali. Io capisco quello che tu dici, ma personalmente trovo ve la stiate prendendo pure troppo a cuore. Se vi scoccia e non vi piace il modo in cui vuole festeggiare, declinate l'invito.
alla fine vis siete accordati?
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Beh, ma basta non andarci, no? ;)
Quello che non capisco è l'obbligo. Se una persona mi invita a festeggiare un qualsiasi avvenimento in un modo che non mi garba, non sto a lamentarmi, sparlare o criticare, non vado e basta.
Nemmeno io festeggerei senza offrire nulla, perchè ritengo giusto che sia così, ma non siamo tutti uguali. Io capisco quello che tu dici, ma personalmente trovo ve la stiate prendendo pure troppo a cuore. Se vi scoccia e non vi piace il modo in cui vuole festeggiare, declinate l'invito.
alla fine vis siete accordati?
si lo avevo già scritto... gli abbiamo preso una borsa (che in realtà non ho ben capito se sia pochette o a tracolla :lol:) da 4,50 a testa
per me il problema non era tanto il non voler andare o il non voler contribuire per il regalo (io avevo detto fin da subito che sarei andato e non mi sarei mai e poi mai presentato senza regalo)
il problema è che ci si è sentiti un pò presi per il culo... e per alcuni invitati che studiano e non lavorano un mercoledì sera da 30 € (tra cena e regalo) non è proprio il top
in breve la vedevano come una delle tante cene alla romana che si fa insieme... solo che organizzata da tizia... in un posto (discretamente costoso) scelto da tizia... fatta di mercoledì perchè è il giorno del compleanno di tizia... e con "l'obbligo morale" di dover fare pure un regalo a tizia (nonostante tizia non offra nulla)
però alla fine hanno deciso comunque di venire tutti e di fare il regalo
-
Scusate, ma visto che lei di fatto non offre nulla, e che per alcuni 30€ è davvero troppo - perché è troppo, non scherziamo - non le si poteva proporre un altro luogo? Visto che lei non paga nulla non se la sarebbe presa. E, in caso, sti cazzi. Se devi fare così scegli un posto che sai essere alla portata di tutti. Io più che sul come ha deciso di festeggiare, che ripeto per me ormai ci sta, me la sarei presa per il posto che ha scelto, non tenendo in conto le possibilità di tutti. E voi le avete fatto pure il regalo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Scusate, ma visto che lei di fatto non offre nulla, e che per alcuni 30€ è davvero troppo - perché è troppo, non scherziamo - non le si poteva proporre un altro luogo? Visto che lei non paga nulla non se la sarebbe presa. E, in caso, sti cazzi. Se devi fare così scegli un posto che sai essere alla portata di tutti. Io più che sul come ha deciso di festeggiare, che ripeto per me ormai ci sta, me la sarei presa per il posto che ha scelto, non tenendo in conto le possibilità di tutti. E voi le avete fatto pure il regalo.
di fatto io sono stato invitato dal suo ragazzo (mio amico stretto)... che mi ha anche chiesto se gli altri (il nostro gruppetto di amici stretti suoi) avrei potuto informarli io...
di fatto nessuno di "noi" ha parlato direttamente con la festeggiata (vi sembrerà assurdo ma è così :lol:)... e io di "lamentarmi" con il mio amico non me la son sentita
(anche perchè io e lui di cene fuori in giorni feriali ce ne siamo fatte più di una... quindi una "polemica" su questo innescata DA ME sarebbe stata un pelino assurda)
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
di solito sono un ragazzo calmo e paziente... raramente mi incazzo (a parte quando mi si tocca la juve :lol:)... però in certi casi davvero... ma come cazzo si fa?! :181:
andiamo con ordine... poco fa mi chiama un mio amico... la cui fidanzata (con cui sta insieme da un paio di mesi) compie gli anni la prossima settimana... dicendo appunto che è il suo compleanno e vuole fare una cena... a cui io e alcuni del "nostro gruppetto di amici" siamo invitati
etcetcetc
Io non vedo il problema. Se ti fa piacere vai, sennò no. Lei offrirà magari bevande o dolce, anche se non offre la cena ma chi se ne frega.
Per il regalo idem, ti fa piacere? lo fai. Non ti fa piacere? approfittando che lui ha detto che non vuole regali non lo fai. Fine.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
Io non vedo il problema. Se ti fa piacere vai, sennò no. Lei offrirà magari bevande o dolce, anche se non offre la cena ma chi se ne frega.
Per il regalo idem, ti fa piacere? lo fai. Non ti fa piacere? approfittando che lui ha detto che non vuole regali non lo fai. Fine.
ripeto per la 3000a volta (ormai sembro sosù in modalità impallato :lol:)
avesse invitato solo me il problema non si poneva (andavo e gli facevo un regalino)... il problema è che ci ha invitati in gruppo
e in suddetto gruppo ci stanno persone che le hanno offerto una cena il giorno del loro compleanno... altri a cui un mercoledì sera da 30 € non va proprio a genio... e dulcis in fundo quello che il regalo da 5 € a testa lo considerava una cafonata
poi (grazie a dio odino) alla fine abbiamo risolto... però resta il fatto che per me ha fatto una grandissima stronzata