per ranger: quello che hai nella foto è un N.O.C.S. non un ranger... :D
Visualizzazione stampabile
per ranger: quello che hai nella foto è un N.O.C.S. non un ranger... :D
io parlo il calabrese cn gli amici a volte e a loro scrivo anke i mex via cell in calabrese xD (in genere qnd vogliamo scherzare)..in famiglia o cmq generalmente parlo l'italiano...
bellissimo il calabrese...mi fa scialare...tu segui radio zenith(una radio messinese...arriva anche a reggio...) quando facevano il coco bongo club(scherzi telefonici) e li facevano in calabrese...miii che risate... :lol: :lol: :lol: :lol:
:smt003 :smt003 ci vorrebbe proprio ... io so solo qualche parola :smt010Quote:
Originariamente inviata da grimmy
ah poi la cosa bella è che, siccome sono cresiuto in un ambiente pieno di catanesi, palermitani, napoletani, calabresi(mio padre ha gestito per 5 anni un lido militare...e i militari erano di diverse città) ho imparato molte cose di diversi dialetti e infatti quando parlo succede che miskio un pò le lingue :lol: :lol: :lol:
con la mia famiglia e parenti parlo in noneso :D ...mentre con gli amici non posso parlare in dialetto anche perchè non penso che capirebbero molto quello che dico :roll: ...quindi con loro italiano...
A quanto pare quasi tutti parlano un misto tra dialetto e italiano :P Ma non vi è mai capitato che non riuscivate a dire una parola in italiano allora la dicevate in dialetto o viceversa? :D A me a volte capita che in una frase in dialetto esce un'unica parola in italiano che non so dirla in napoletano :lol:
io invece un'etilica sera ( :smt003 ) non riuscivo a italianizzare il verbo "'mbriacarsi". E minchia, è semplicemente "ubriacarsi" ma non ci riuscivo.Quote:
Originariamente inviata da °Luna°
per il resto, parlo un italiano con i controfiocchi. :smt109
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
Ti capisco a me capita soprattutto con i congiuntivi :lol:
qui oltre ke mbriacarsi diciamu MI PIDJAIA NU PISTUNI :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da grimmy