Visualizzazione stampabile
-
Alcolici e sigarette
DISCLAIMER: SALUTISTI GO OUT!!!
Ci stanno pure dei vizi negativi nella vita no?!
Mo apro questo topic argomento per parlare dell'alcolici e delle sigarette, a che età avete iniziato a bere e fumare?!
Perché avete iniziato?!
Lo fate ancora oggi e in che misura?!
Quali avete provato e quali sono i vostri preferiti?!
Ragà pensate che c'ho un amico che si ritiene un intenditore di birre ma c'ha di birra preferita la Moretti!!!
A me piace la Paulaner e come altri alcolici pure la vodka e il vino, come sigarette le Marlboro, yo
Avete mai provato la Tennent's?!
http://www.birramoramento.it/qr/img/...enew14-Bxp.png
-
Non fumo e penso che non farò mai nemmeno un tiro di sigaretta, giusto per scelta etica e personale. A bere, bevo ma diciamo che so moderarmi. Tipo a casa a pranzo, a cena non bevo mai alcolici..preferisco qualche occasione particolare almeno per quanto riguarda il vino. Mi piace tanto invece la birra, questo é uno dei motivi per i quali mi piacciono i pub..mi piace assaggiare birre particolari con gusti strani. Poco tempo fa ne assaggiai a Cava una molto particolare al gusto di Cioccolato fondente..una capata assurda.
La cosa negativa é che siccome bevo in maniera moderata in poco poco tempo mi va in testa l'alcol ma é a quel punto che poi mi fermo onde evitare di degenerare :lol:
-
La Tennent’s però rigorosamente super (che adoro), non lager.
Mi piacciono molto le birre trappiste, ma in generale le belga le bevo volentieri.
In assenza delle suddette mi accontento di una weiss, di solito una Pedavena o la classica Franziskaner. Ma non la Paulaner che non mi fa impazzire.
Non mi piacciono per niente le varie Beck’s, Heineken etc. Le Pilsner in generale non le reggo molto.
-
io non fumo, ma sopratutto non bevo per niente:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
MaRcOsAtRy
io non fumo, ma sopratutto non bevo per niente:lol:
Valla a raccontare a qualcun altro, abbbello!:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
La Tennent’s però rigorosamente super (che adoro), non lager.
Mi piacciono molto le birre trappiste, ma in generale le belga le bevo volentieri.
In assenza delle suddette mi accontento di una weiss, di solito una Pedavena o la classica Franziskaner. Ma non la Paulaner che non mi fa impazzire.
Non mi piacciono per niente le varie Beck’s, Heineken etc. Le Pilsner in generale non le reggo molto.
mi devi togliere una cuorisità...come fai ad adorare le trappiste(per questo ti adoro XD) schifare giustamente Becks heineken ecc e adorare la tennent's super che è una lager come quelle che schifi? XD
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
alfio61
Valla a raccontare a qualcun altro, abbbello!:D
uhuhuhuhuh e vabbè....ogni tanto,ma poco poco:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Non mi piacciono per niente le varie Beck’s, Heineken etc.
e te pareva :lol:
comunque non fumo... e bevo (relativamente) poco
un pò di tutto (vino... birra... cocktail ecc.) però non sono uno che si ubriaca spesso
(giusto a carnevale e nelle altre feste comandate :lol:)
-
Mi piace bere e mi piace fumare. In generale sono una a cui piacciono i vizi :lol:
Bere bevo di tutto. Non sono una grande fan della birra, ma se capita non mi dispiace. Anche a me piacciono le trappiste, le Rochefort in particolare. Comunque le birre classiche (Heineken, Becks ecc.) che si comprano al supermercato non mi danno molta soddisfazione, preferisco le artigianali dei birrifici. L'unica che apprezzo di quel tipo è la Corona. Comunque se ho la possibilità di scegliere.. Vino tutta la vita! Lo AMO. E ogni tipo, bianco, rosso, fermo, frizzante, secco, amabile. Poi vabbè i vari cocktail li bevo volentieri, ma il vino è il vino. L'unico alcolico che non riesco a bere è la Sambuca, perchè sono stata malissimo una volta e da allora il solo odore mi dà lo schifo totale! :lol:
Riguardo al fumo.. Ho iniziato da poco e per una mia scelta consapevole. Ho sempre odiato il fumo, non sono mai nemmeno stata una di quelle che si fa qualche tiro in compagnia. Ma una mattina mi sono svegliata, sono scesa in tabaccheria e mi sono comprata un pacchetto. Ho provato diverse marche, ma come le Camel Blu nessuna mai. So che a molti piacciono le Marlboro Light, ma a me sanno troppo di additivo. Le Camel sono hanno un sapore molto più gustoso e autentico. Comunque con il fumo bisogna fare attenzione, a me ancora non è scattata la dipendenza e va bene così.
-
Nei miei periodi di gioventù bevevo a bestia.
Birre.
Solo birre.
Trappiste
Ale
Stout
Pale Ale
Bock.
Le belga assolutamente sì, tutte: double, triple, Lambic, Gueuze...
Le Ipa
Le Scotch Ale
Brown Ale
L'artigianato Italiano poi... è meraviglioso.
Comunque, le più buone che io abbia mai bevuto sono la Tennent's Scotch Ale e assolutamente la Special Brew, della Carlsberg.. meravigliosa quest'ultima.
In mancanza di tutto questo, classico Peroni (non più pare)nazionale.
-
Fumato dai 19 ai 23 anni circa.
Bevuto mai tanto in realtà, poi ora ho 25 anni, se bevo bevo due bicchieri di vino il week end e stop. Cmq il mio primo spritz credo risalga ai 14 anni :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
MaRcOsAtRy
mi devi togliere una cuorisità...come fai ad adorare le trappiste(per questo ti adoro XD) schifare giustamente Becks heineken ecc e adorare la tennent's super che è una lager come quelle che schifi? XD
C’è il doppio malto che fa la differenza!
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
e te pareva :lol:
Ma non ci credo che ti piacciono Beck’s e Heineken! Cioè, solo a te proprio!
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Ma non ci credo che ti piacciono Beck’s e Heineken! Cioè, solo a te proprio!
ma l'ho detto che non sono un gran bevitore
più che altro la birra la bevo a casa mentre guardiamo le partite la sera (quando esco vado più su altre robe)... e sia da me che dai miei amici 99 su 100 mi ritrovo davanti sempre o beck's o heineken :lol:
che ti devo dì... a me non dispiacciono
o comunque sono uno che si accontenta di quello che passa il convento :lol:
-
A me fan cagare sia le sigarette che la birra :lol:
-
Bevo alcolici ma non fumo.
Comunque, secondo me sono due cose profondamente diverse. Il fumo fa male tout court, l'alcol può tranquillamente rientrare in una dieta sana, non è necessariamente un vizio. Poi le sigarette sono più o meno quelle, capisco che ci sono differenze fra un tabacco e l'altro, ma la varietà delle bevande alcoliche è una cosa totalmente differente... Fanno parte dell'universo gastronomico, e differiscono fra loro nello stesso modo in cui il pesce differisce dalla carne; o nello stesso modo in cui il mate brasiliano differisce dalla Red Bull.
Cmq l'unico alcolico che veramente mi piace è il vino (rosso), ma è in generale la mia bevanda preferita, ne berrei volentieri un bicchiere tutti i giorni. Il vino bianco mi piace meno, lo bevo solo con abbinamenti di cibo che lo richiedono, oppure in estate in Italia, perchè chiaramente nemmeno io sono fan del vino rosso a 40°c. Mi piacciono i vini forti e scuri, assolutamente non quelli più deboli e rosso rubino.
Bevo spesso anche la birra, ma vivendo in Irlanda non potrebbe che essere così... Poi le loro sono buonissime: non frizzanti (odio le bevande frizzanti), amare e dissetanti. Mi piacciono molto sia le lager che le rosse. Un altro tipo di birra che mi piace molto sono quelle scure belghe, fra cui la Rochefort è una delle più buone che abbia mai assaggiato, e anche la Maredsous è ottima, ma sono cose più "sofisticate" che bevo ogni tanto.
A casa di norma bevo solo Carling o Carlsberg nella confezione da 20 (oh, 12£ per venti lattine! :lol:), quando esco Harp (ice cold) e Smithwicks (gloria irlandese!)
Non mi piacciono i superalcolici invece, l'unico che bevo è la vodka, e cmq da sola non la amo molto. Se voglio qualcosa di più forte del vino bevo appunto vodka con limonata o sprite.
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
ma l'ho detto che non sono un gran bevitore
più che altro la birra la bevo a casa mentre guardiamo le partite la sera (quando esco vado più su altre robe)... e sia da me che dai miei amici 99 su 100 mi ritrovo davanti sempre o beck's o heineken :lol:
che ti devo dì... a me non dispiacciono
o comunque sono uno che si accontenta di quello che passa il convento :lol:
Scazzulè piuttosto che la Becks io mi faccio una Cola, yo ;)
-
Ho provato a fumare e non mi è neanche dispiaciuto sinceramente, ma non ci trovavo il senso quindi non ho iniziato e non lo farò (credo).
Non bevo mai o quasi mai..dipende. La birra non mi piace e non potrei neanche berla perchè sono "intollerante" alle cose frizzanti.
Capiterà una volta all'anno che bevo qualcosa xD
-
Mi piace bere e fumare. Non sono una grande intenditrice di birre, che mi piace molto bere comunque. L'alcol mi piace, più che i cocktail preferisco, non so, vodka da sola o tequila, grappe, vino e via discorrendo. Fumare è un piacere come bere, mi concedo qualche sigaretta ogni tanto, sicuramente bevo più di quanto fumo. Di solito compro o le camel blu o le winston silver.
-
Non sono un'amante della birra in generale, difatti la bevo solo in compagnia e il più delle volte la Tennent's Super. Ultimamente ho provato una birra tedesca, in un pub, che aveva il retrogusto di "banana matura" (no, non è una battuta), particolare e tremenda allo stesso tempo.
Il vino ha un effetto nauseante su di me, riesco a bere solo quello con gusto dolce e proprio se costretto. Preferisco di gran lunga i long drink con gusti particolari.
Sulla questione sigarette potrei farci un trattato. Ho iniziato un anno e mezzo fa all'incirca, con le Marlboro Gold. Dopo poche settimane mi sono reso conto di quanto sapessero di cartone e sono passato alle Marlboro Rosse, che tutt'ora fumo e che sono inarrivabili da altre marche o tipologie di sigarette.
Sono molto sensibile al gusto del tabacco che fumo, quindi posso dire che le Diana rosse sono infumabili così come le Chesterfield rosse, molto più discrete quelle blu. Le Camel alla menta non mi dispiacciono, giusto per spezzare il forte sapore delle Marlboro rosse, mentre quando fumai qualche Camel senza filtro non mi dispiacquero.
Qualche settimana fa provai le Lucky Strike double click menta e lime, che sarebbero anche interessanti se si sentisse quantomeno l'aroma di una delle due capsule all'interno del filtro. C'era un periodo in cui iniziai a fumare anche le Marlboro Rosse 100's, ma sono più una trovata commerciale che un vantaggio economico, considerando che il sapore è diverso dalle Rosse normali in misura peggiore e la quantità di tabacco, da quello che lessi, è la stessa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Sulla questione sigarette potrei farci un trattato. Ho iniziato un anno e mezzo fa all'incirca, con le Marlboro Gold. Dopo poche settimane mi sono reso conto di quanto sapessero di cartone e sono passato alle Marlboro Rosse, che tutt'ora fumo e che sono inarrivabili da altre marche o tipologie di sigarette.
Sono molto sensibile al gusto del tabacco che fumo, quindi posso dire che le Diana rosse sono infumabili così come le Chesterfield rosse, molto più discrete quelle blu. Le Camel alla menta non mi dispiacciono, giusto per spezzare il forte sapore delle Marlboro rosse, mentre quando fumai qualche Camel senza filtro non mi dispiacquero.
Qualche settimana fa provai le Lucky Strike double click menta e lime, che sarebbero anche interessanti se si sentisse quantomeno l'aroma di una delle due capsule all'interno del filtro. C'era un periodo in cui iniziai a fumare anche le Marlboro Rosse 100's, ma sono più una trovata commerciale che un vantaggio economico, considerando che il sapore è diverso dalle Rosse normali in misura peggiore e la quantità di tabacco, da quello che lessi, è la stessa.
@Canalfeder le Camel Blu le hai mai provate? Secondo me sono loro quelle imbattibili. Le Lucky Strike non dispiacciono anche a me, io ho iniziato a fumare con le Lucky Rosse, per poi passare alle Blu, provarne poi altre e stabilizzarmi sulle Camel Blu.
-
Sinceramente sono stato sempre poco propenso a provare nuove sigarette, paradossalmente a quelle che ho citato nel post poco più sopra.
Le provo più per "sbaglio", tipo le Diana rosse o le Chesterfield rosse, che per scelta consapevole, proprio perché le Rosse della Marlboro hanno un gusto difficile da rintracciare nelle altre, oltre che alla qualità visivamente e palesemente superiore del tabacco rispetto ad altre marche meno costose. Devo precisare che di lucky strike ho provato solo quelle double click e quelle al mentolo, da evitare perché il gusto alla menta è ai limiti del percettibile.
-
A fumare ho iniziato tardi, 18 anni, ma in realtà avevo già provato a 15, solo mi ero autoconvinta di non essere capace. Ho smesso a 30 anni o 31 :roll: per 2 anni e mezzo, poi ho ricominciato. Un pacchetto mi dura 2 giorni o poco più, e riguardo a ciò che preferisco, da brava barbona, quelle che costano meno :lol:.
A bere...dunque.... la prima balla atomica l'ho fatta verso i 14 anni, non sono mai stata un'accanita bevitrice, certo, per far festa il weekend, ma io con uno Spritz sono bella e andata, per cui direi che non bevo molto. Non bevo quasi mai per il gusto di bere un'alcolico. Certo, in compagnia non mi tiro indietro, gli aperitivi, il vinello a pasto, ma nulla di esagerato. Se mi va di far baldoria, devo assolutamente mettermi in allarme perchè passo dallo stato di sobrietà a quello di "merda umana" con un mezzo sorso in più e, francamente, stare male per l'alcool fa schifo. Mi piacciono vino, birra abbastanza (rossa se possibile), grappe alla frutta e Martini con ghiaccio e limone o niente U.U
Odio fortemente le creme: limoncino, panna e fragola, Baileys e tutte queste cose qui :088:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Sinceramente sono stato sempre poco propenso a provare nuove sigarette, paradossalmente a quelle che ho citato nel post poco più sopra.
Le provo più per "sbaglio", tipo le Diana rosse o le Chesterfield rosse, che per scelta consapevole, proprio perché le Rosse della Marlboro hanno un gusto difficile da rintracciare nelle altre, oltre che alla qualità visivamente e palesemente superiore del tabacco rispetto ad altre marche meno costose. Devo precisare che di lucky strike ho provato solo quelle double click e quelle al mentolo, da evitare perché il gusto alla menta è ai limiti del percettibile.
A me piace provarne di nuove invece. Le prossime che voglio comprare sono le Dunhill, marca che fumava mio padre da giovane, quand'era un accanito fumatore, roba di 4 pacchetti al giorno. Mi ha sempre detto che quelle sono le migliori. Credo siano anche le più costose.. Un pacchetto 5.30 :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
A me piace provarne di nuove invece. Le prossime che voglio comprare sono le Dunhill, marca che fumava mio padre da giovane, quand'era un accanito fumatore, roba di 4 pacchetti al giorno. Mi ha sempre detto che quelle sono le migliori. Credo siano anche le più costose.. Un pacchetto 5.30 :lol:
Io ho iniziato con Marlboro rosse e non ho mai cambiato @Jean Grey le hai provate?!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Sulla questione sigarette potrei farci un trattato. Ho iniziato un anno e mezzo fa all'incirca, con le Marlboro Gold. Dopo poche settimane mi sono reso conto di quanto sapessero di cartone e sono passato alle Marlboro Rosse, che tutt'ora fumo e che sono inarrivabili da altre marche o tipologie di sigarette.
Sono molto sensibile al gusto del tabacco che fumo, quindi posso dire che le Diana rosse sono infumabili così come le Chesterfield rosse, molto più discrete quelle blu. Le Camel alla menta non mi dispiacciono, giusto per spezzare il forte sapore delle Marlboro rosse, mentre quando fumai qualche Camel senza filtro non mi dispiacquero.
Qualche settimana fa provai le Lucky Strike double click menta e lime, che sarebbero anche interessanti se si sentisse quantomeno l'aroma di una delle due capsule all'interno del filtro. C'era un periodo in cui iniziai a fumare anche le Marlboro Rosse 100's, ma sono più una trovata commerciale che un vantaggio economico, considerando che il sapore è diverso dalle Rosse normali in misura peggiore e la quantità di tabacco, da quello che lessi, è la stessa.
Chi fuma Diana o Chesterfield è sicuro di fumare?? Madonna le provai una volta e non sapvano da nulla!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Chi fuma Diana o Chesterfield è sicuro di fumare?? Madonna le provai una volta e non sapvano da nulla!
Anche io so che le Diana e le Chesterfield fanno cagare..
Quote:
Originariamente inviata da
Pinkman
Io ho iniziato con Marlboro rosse e non ho mai cambiato @
Jean Grey le hai provate?!
@Pinkman io delle Marlboro ho provato solo le Gold (che sarebbero le Light) e le Gold Touch. Non mi sono piaciute entrambe. Sapore poco autentico, sanno troppo di chimico e di additivo. Non sono molto gustose. Leggere sì, ma non ti danno soddisfazione o un bel saporino. Le rosse non le ho mai provate perchè so che sono una bomba, cioè molto molto pesanti. E a me di solito le rosse stordiscono, le uniche che ho apprezzato sono le Lucky Strike Rosse. Però ad esempio con le Davidoff Rosse mi girava la testa.
-
fumo e bevo però preferisco un buon vino oltre al resto
va bè le ho tutte :lol:
sigarette marlboro light o medium.. del resto possono andare le pall mall blu
-
Non faccio nessuna delle due cose, riguardo al fumo non ho mai provato, sono contento di "non sapere cosa mi perdo" almeno non mi viene la tentazione di concedermi qualcosa che mi fa male dato che difficilmente resisto a dolcetti e cosette deliziose in generale. :lol: Se avessi provato io sarei diventato un fumatore e neanche moderato, ne sono certo. XD
Riguardo all'alcool... Beh, dalle mie parti pensano che il vino a tavola faccia tanto bene e quindi quando avevo 6-7 anni mio fratello e mia sorella si facevano dare un pò di vino a tavola e mia nonna lo dava anche a me, addirittura mi metteva un pò di birra nella gassosa dicendo che la rendeva più buona, ma a parte il fatto che mi faceva schifo e poi ho visto come si riducevano le persone alcolizzate, ho deciso che preferivo essere di un altro estremo, invece che diventare alcolizzato ho preferito estremamente sobrio, anche anni dopo quando per errore mi è capitato di mangiare torte o gelati contenenti alcool tra gli ingredienti (in teoria quindi poco) mi sono sempre sentito male, capogiri e mal di testa. La cosa che fa più ridere è che mia sorella non beve sempre ma quando lo fa, anche se beve superalcolici, regge l'alcool molto meglio di mio fratello, che invece ogni Sabato come minimo si concede qualcosa. XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
@
Canalfeder le Camel Blu le hai mai provate? Secondo me sono loro quelle imbattibili. Le Lucky Strike non dispiacciono anche a me, io ho iniziato a fumare con le Lucky Rosse, per poi passare alle Blu, provarne poi altre e stabilizzarmi sulle Camel Blu.
Anch’io prima di smettere fumavo Camel Blu, sempre. E anch’io ho iniziato a fumare con le Lucky Rosse. :049:
-
ho iniziato a fumare a 14 anni e smesso a 28.
fumavo muratti, diana blu (ci sono ancora? :lol: )
la birra mi piace, specie d'estate, ma non ne vado matto e non sono un esperto.
adoro invece il vino, specie quello fermo rosso.. se mi metti davanti una bottiglia di rosso e una bella figa non so è una bella scelta :D
superalcolici grappa e whisky ma solo roba buona.
-
Io non fumo, ci ho provato ma dopo una settimana sono stata poco bene e ho smesso.
Per quanto riguarda l'alcool è diverso, ero astemia e odiavo il sapore dell'alcool anche nei cibi (che in realtà i dolci impregnati d'alcool li odio pure ora ma vabbè), poi verso i 17/18 ho cominciato a bere. Adoro tutto ciò che sa vagamente di pesca, quindi i miei primi cocktai sono stati Pesquito e Sex on the Beach, anche il bakardi alla pesca mi piaceva, ma ce ne voleva parecchio per diventare alticcia.
Poi ho passato il periodo Jack Daniel's e ora bevo volentieri giusto il Bailey's, da vera figa di legno :lol:
Schifo la birra perché i sapori amari non li sopporto proprio (non bevo manco il caffè, per dire), non bevo neanche il vino, se non bianco frizzante dolce e mammamiaquantemenate XD