Visualizzazione stampabile
-
Vabbè ti minaccia su FB se ce l'hai tra gli amici, altrimenti i messaggi te li scrive ma li puoi vedere solo se tu clicchi sui messaggi e su "altro", però la notifica non ti arriva. Lo so perché con me ci provò un omosessuale ed io mi accorsi dei messaggi dopo mesi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Vabbè ti minaccia su FB se ce l'hai tra gli amici, altrimenti i messaggi te li scrive ma li puoi vedere solo se tu clicchi sui messaggi e su "altro", però la notifica non ti arriva. Lo so perché con me ci provò un omosessuale ed io mi accorsi dei messaggi dopo mesi.
Half era per dire... -.-"
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Una volta andavi a scuola, il bullo ti menava e sapevi che fino a domani eri tranquillo.
Ora vai a scuola, il bullo ti mena e quando torni a casa ti minaccia su facebook.
in 13 anni di scuola (grazie a dio odino) non ho ne fatto e ne subito bullismo... però ne ho viste tante
io qui sono 1 dei + piccoletti (non in termini di altezza però :lol:) e forse è x questo che io il bullismo non lo intendo tanto col menare (e nemmeno con le minacce di botte su facebook) ma + con altre robe
(robe che chi le fa non le vede come bullismo... ma che x chi le subisce sò 100 volte peggio dello spintone o del cazzotto)
-
Ho sempre pensato: "siamo tutti leoni dietro un monitor, ma nella vita reale siamo dei veri pecoroni". Vale specialmente per questo caso, in internet hai la possibilità di insultare o prendere di mira qualcuno in totale anonimato, quindi le persone tendono a essere più aggressive o avere comportamenti di maleducazione e prepotenza verso gli altri.
Io stessa ho dovuto affrontare problemi con gente che si coalizzava e mi prendeva di mira, prima reagivo arrabbiandomi ora me ne frego e reagisco di indifferenza, facendo in questo modo non dò loro nessuna soddisfazione.
Nella vita vera, per tutte le scuole elementari e medie mi sono ritrovata a subire bullismo, mi ha sicuramente cambiata e tutt'ora a volte cado in periodi di crisi da autostima. E ancora provo rancore per uno dei miei bulli.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Ho sempre pensato: "siamo tutti leoni dietro un monitor, ma nella vita reale siamo dei veri pecoroni". Vale specialmente per questo caso, in internet hai la possibilità di insultare o prendere di mira qualcuno in totale anonimato, quindi le persone tendono a essere più aggressive o avere comportamenti di maleducazione e prepotenza verso gli altri.
Io stessa ho dovuto affrontare problemi con gente che si coalizzava e mi prendeva di mira, prima reagivo arrabbiandomi ora me ne frego e reagisco di indifferenza, facendo in questo modo non dò loro nessuna soddisfazione.
Nella vita vera, per tutte le scuole elementari e medie mi sono ritrovata a subire bullismo, mi ha sicuramente cambiata e tutt'ora a volte cado in periodi di crisi da autostima. E ancora provo rancore per uno dei miei bulli.
Su Facebook non stai in anonimato, yo
Mi dispiace per le bullate ricevute!
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
Certo che non è una cosa da sottovalutare, la violenza non lo è mai. Io non ho esperienza di cyberbullismo, anche perchè è un fenomeno relativamente nuovo, di sicuro i bulli sono sempre esistiti, anche prima del web.
E di sicuro chi ha bisogno di essere forte con i deboli (e sicuramente debole coi forti) è gente con poca autostima e con molta insicurezza ...anche se non essendolo mai stata non ho mai realmente capito le motivazioni che spingono i bulli ad essere tali, soprattutto in tenera età. Ci può stare anche una rabbia legata ad eventi familiari, credo. E forse chissà...anche un'indole da stronzi.
Sarebbe bello che qui venisse un ex bullo a raccontarci la propria esperienza, il perché di alcuni gesti...sarà difficile che accada però, mi sa.
Diciamo che il fatto che ora sia su web, rispetto al passato, ha lati negativi ma anche lati più utili; tra quelli negativi vi è sicuramente il fatto che internet può fare da cassa di risonanza...ma altresì permette di avere prove concrete del fatto, avendo quindi modo sia di denunciare e proteggere/rsi che possibilità di avere un terreno concreto su cui agire in diversi modi (anche per i genitori, ad esempio).
Il web è la cosiddetta arma a doppio taglio, c'hai proprio ragione. Perchè nel reale ce sta la infamia pure de nascosto a volte, nel virtuale te sgamano sempre, yo
-
Pinkman non intendo sfotterti ma mi fai troppo ridere quando parli. XD Sei buffo. XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pinkman
Su Facebook non stai in anonimato, yo
Mi dispiace per le bullate ricevute!
- - - Aggiornamento - - -
Il web è la cosiddetta arma a doppio taglio, c'hai proprio ragione. Perchè nel reale ce sta la infamia pure de nascosto a volte, nel virtuale te sgamano sempre, yo
Su facebook puoi creare profili falsi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Su facebook puoi creare profili falsi.
Profili falsi solo per bullà la gente nn credo che s'arrivi a certi livelli de scempio, yo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pinkman
Profili falsi solo per bullà la gente nn credo che s'arrivi a certi livelli de scempio, yo
Avoja.
Sai quanti maschi creano falsi profili di strafiche pronte a scoparti appena gli dici ciao.
"Ciao"
"Ti lecco la capocchia!"
"Ma come ti chiami"
"Mi sto bagnando!!"
Per esempio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Avoja.
Sai quanti maschi creano falsi profili di strafiche pronte a scoparti appena gli dici ciao.
"Ciao"
"Ti lecco la capocchia!"
"Ma come ti chiami"
"Mi sto bagnando!!"
Per esempio.
La cyberbullata sessuale illusoria ce può pure stà come scherzo, sò cazzate tra amici!
Te parlo de cose che mortificano davvero le persone, yo