ed è per questo motivo che sarebbe meglio RIAPRIRE il bar
Visualizzazione stampabile
ed è per questo motivo che sarebbe meglio RIAPRIRE il bar
non credo, quello aveva altri intenti, qui parlo del concetto di gusto/preferenza etica e non, di chi critica e se è giusto farlo
non spammo i messaggi nè a caso, un conto è ironia, un altro quelli seri verificati..., e ne ho preso uno come esempio tra altri (non scherzava),
questo perchè c'è chi critica i gusti altrui anche in quell'ambito, ma i gusti non si discutono
si l'intento era quello di non inquinare gli altri topic, ci si sfogava con te su off topic e ti si ignorava nei topic seri
dico la mia sui gusti/preferenze, per te e altre persone può essere inquinare, per altre ancora invece no e sono contributi a discussioni serie (per modo di dire dato che sui forum si scherza abbastanza), e ignorano altri messaggi
lo so, ma non parlerei di prese per il culo, quelle devono essere fondate, piuttosto di battutine anche senza senso
parlando di gusti è come fermare un ciclista per strada che pedala bene, criticando la sua preferenza per il ciclismo perchè non sa pedalare
ho provato a risolve il problema (che effettivamente pure x me c'è :lol:)
http://forum.fuoriditesta.it/off-top...ml#post3370031
(minimo adesso mi bannano :lol:)
già.. bisognerebbe capire per quali.. visto che in 6-7 mesi ancora mi sa che non ne abbiamo trovate :lol:
- - - Aggiornamento - - -
piu o meno la stessa frase che direbbero giuseppe simone o trucebaldazzi se venissero perculati su un forum :lol:
ce ne sono, chiunque non provochi sui forum, davvero tanti
ognuno dice quello che pensa sui gusti/preferenze, quello che non piace a te può interessare altri, e viceversa
direi di no, le frasi vanno contestualizzate, sono cose obiettivamente non fondate, dato che si tratta di cose serie personaliQuote:
piu o meno la stessa frase che direbbero giuseppe simone o trucebaldazzi se venissero perculati su un forum
poi non ho dubbio che in rete si possano fare battutine senza senso anche sui gusti o le preferenze etiche altrui, persino un ingegnere nucleare può passare per demente se ha dei gusti che non piacciono
Ma la finite? Non è possibile.
tornando al tema esiste anche il concetto di buon gusto, che non attiene solo a quello legato al palato o qualunque inclinazione soggettiva, ma anche a molte scelte che vengono compiute in alternativa ad altre, anche etiche
per questo il concetto della frase iniziale può estendersi anche alle preferenze in genere
e la stessa propria visione di buon gusto cioè del senso della misura, essendo soggettiva, può essere criticata
Più che di buon gusto esiste una concezione diffusa di "cattivo gusto". Il buon gusto è legato alle preferenze personali.. il cattivo gusto è più facilmente riconoscibile.
Il mocassino è ritenuto da tanti di buon gusto e da tanti di cattivo gusto..
Cagare sul marciapiede è ritenuto di cattivo gusto quasi all'unanimità.
il cattivo gusto è il concetto opposto a quello di buon gusto, esistono entrambi come entrambi sono legati a preferenze e possono essere diffusi, dipende a cosa si riferisce, anzi nel momento in cui una scelta è di cattivo gusto per la stragrande maggioranza significa che ne esiste una opposta altrettanto diffusa di buon gusto
il fatto che una preferenza sia vista dal 99% come di buon gusto o cattivo gusto non la rende oggettiva, è sempre soggettiva quindi criticabile
pensa che sono addirittura d'accordo