Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Non sai in concetto di regolarità cosa significa. Né quanto bevo e se bevo. Evita di fare il veggente con me. Solo su una tantum c'hai ragione, l'ho detto a cazzo. Per il resto, Buona vita.
parlavo dell'esempio fornito, non di te, bere una volta a settimana, o una settimana sì e una no esprime una frequenza/regolarità
persino se uno fuma a caso senza seguire una frequenza precisa, cioè due sigarette al giorno per una settimana, poi si ferma per due settimane, poi per un mese fuma tre sigarette al giorno, poi per una settimana smette
ha un'attività abitudinaria che comunque si ripete nel tempo, a intervalli non regolari che non siano enormi, sono tutte abitudini cattive cioè vizi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
solitamente chi ha simili vizi aveva iniziato anche per curiosità anni prima, poi ci sono le eccezioni
Che è la definizione letterale di "non porta necessariamente".
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
anche se uno volesse solo consigliare una prova, direi che per molti giovani i due concetti finiscono per coincidere
Significa soltanto che ti piace quindi continui a farlo.
Dubito che prenderesti il vizio di romperti il naso sull'asfalto se provassi a farlo una volta. A me la sigaretta non piace, ha un cattivo odore, un cattivo sapore e un effetto che non reputo piacevole.
Se avessi ritenuto diversi questi fattori probabilmente ora fumerei.
- - - Aggiornamento - - -
Che poi la dipendenza da nicotina è na roba veramente stupida. Posso capire l'eroina, i dolori lancinanti, il vomito, cagarsi addosso per un mese.. ma per la nicotina basta un po' di forza di volontà eh.. è solo che il fumatore riduce tutto a quello:
sono stressato - fumo
sono affamato - fumo così mi passa
sono annoiato - fumo per fare qualcosa
ho mal di testa - fumo così mi passa
ho preso il caffè - DEVO fumare
abbiamo appena pranzato - fumo così digerisco
prendo una birra - fumo perché quando bevo mi viene voglia di fumare
guido - fumo perché mi annoio
devo prendere il treno - fumo quattordici sigarette insieme perché non potrò fumare per quattro ore
Ho messo i dischi con uno una volta in un locale in cui non si poteva fumare.. aspettando il mio turno ho notato che s'era fatto dei premixati più lunghi per le pause sigaretta.. lasciava il mixer e andava fuori a fumare (li aveva chiamati SIGARETTA 1, SIGARETTA 2, SIGARETTA 3...)
-
Beh... Cosa fumi a fare allora (qualche volta) se non ti piace? Per compagnia? Se non fosse per quello fumeresti? Non ti preoccupa minimamente il danno ai polmoni? Io conosco persone che non fumano unicamente perchè i pacchetti costano 5 euro, altrimenti mi hanno detto che fumerebbero, anche se non ci hanno mai nemmeno provato, ma io non ne capisco il senso sinceramente. Poi io ci tengo ad esprimere un concetto su cui ho riflettuto, le sigarette le prime volte fanno schifo perchè il corpo non è ancora imbrogliato dagli effetti della nicotina, purtroppo la nicotina modifica il cervello alterando l'interpretazione del gusto e dell'odore del fumo proprio perchè è tutto un composto dove è presente la nicotina, che diventa importante per la vita di una persona con la dipendenza che crea, anche psicologica. Sono dell'idea che non bisognerebbe fumare mai proprio per questo, perchè sarebbe un imbroglio, si finirebbe per essere "traviati" ovviamente dato che tu Tyler Durden lamenti tali effetti sono portato a pensare che su di te la nicotina non sia riuscita ad avere l'effetto comune che ha sugli altri. Se fossero tutti come te da quel punto di vista sarebbe un mondo migliore, non fumerebbe nessuno credo, se non ho capito male tu lo fai per compagnia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Beh... Cosa fumi a fare allora (qualche volta) se non ti piace? Per compagnia? Se non fosse per quello fumeresti? Non ti preoccupa minimamente il danno ai polmoni? Io conosco persone che non fumano unicamente perchè i pacchetti costano 5 euro, altrimenti mi hanno detto che fumerebbero, anche se non ci hanno mai nemmeno provato, ma io non ne capisco il senso sinceramente. Poi io ci tengo ad esprimere un concetto su cui ho riflettuto, le sigarette le prime volte fanno schifo perchè il corpo non è ancora imbrogliato dagli effetti della nicotina, purtroppo la nicotina modifica il cervello alterando l'interpretazione del gusto e dell'odore del fumo proprio perchè è tutto un composto dove è presente la nicotina, che diventa importante per la vita di una persona con la dipendenza che crea, anche psicologica. Sono dell'idea che non bisognerebbe fumare mai proprio per questo, perchè sarebbe un imbroglio, si finirebbe per essere "traviati" ovviamente dato che tu Tyler Durden lamenti tali effetti sono portato a pensare che su di te la nicotina non sia riuscita ad avere l'effetto comune che ha sugli altri. Se fossero tutti come te da quel punto di vista sarebbe un mondo migliore, non fumerebbe nessuno credo, se non ho capito male tu lo fai per compagnia.
Scrocco due tiri alla mia compagna senza un motivo ben preciso.. Ma una volta ogni cent'anni.. chessò.. succede un paio di volte in una settimana e poi magari nulla per mesi. Il danno ai polmoni non mi preoccupa, credo siano peggio gli scarichi dei suv che il mio fumare mezzo centimetro di marlboro una volta a settimana.
A volte non disdegno un sigaro.. se di qualità ovviamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Che è la definizione letterale di "non porta necessariamente".
qui si parla di ciò che avviene di solito, non delle eccezioni, e di solito chi prova per curiosità poi finisce per avere un vizio
Quote:
Significa soltanto che ti piace quindi continui a farlo.
Dubito che prenderesti il vizio di romperti il naso sull'asfalto se provassi a farlo una volta. A me la sigaretta non piace, ha un cattivo odore, un cattivo sapore e un effetto che non reputo piacevole.
Se avessi ritenuto diversi questi fattori probabilmente ora fumerei.
a molti giovani che hanno iniziato a fumare regolarmente (solo per curiosità/provare) piace fumare, magari dopo aver insistito perchè all'inizio faceva un po' schifo,
uno per precauzione nemmeno gli consiglia di provare
Quote:
Che poi la dipendenza da nicotina è na roba veramente stupida. Posso capire l'eroina, i dolori lancinanti, il vomito, cagarsi addosso per un mese.. ma per la nicotina basta un po' di forza di volontà eh.. è solo che il fumatore riduce tutto a quello:
sono stressato - fumo
sono affamato - fumo così mi passa
sono annoiato - fumo per fare qualcosa
ho mal di testa - fumo così mi passa
ho preso il caffè - DEVO fumare
abbiamo appena pranzato - fumo così digerisco
prendo una birra - fumo perché quando bevo mi viene voglia di fumare
guido - fumo perché mi annoio
devo prendere il treno - fumo quattordici sigarette insieme perché non potrò fumare per quattro ore
Ho messo i dischi con uno una volta in un locale in cui non si poteva fumare.. aspettando il mio turno ho notato che s'era fatto dei premixati più lunghi per le pause sigaretta.. lasciava il mixer e andava fuori a fumare (li aveva chiamati SIGARETTA 1, SIGARETTA 2, SIGARETTA 3...)
la dipendenza porta anche a comportamenti stupidi o assurdi, non solo per il fumo, psicologica o fisica è sempre dipendenza
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
qui si parla di ciò che avviene di solito, non delle eccezioni, e di solito chi prova per curiosità poi finisce per avere un vizio
a molti giovani che hanno iniziato a fumare regolarmente (solo per curiosità/provare) piace fumare, magari dopo aver insistito perchè all'inizio faceva un po' schifo,
uno per precauzione nemmeno gli consiglia di provare
la dipendenza porta anche a comportamenti stupidi o assurdi, non solo per il fumo, psicologica o fisica è sempre dipendenza
Hai ragione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Hai ragione.
a prescindere che il messaggio quotato sia ironico o meno
ho scritto cose obiettive
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Sono l'esempio vivente del fatto che provare a fumare quando si è curiosi non porta necessariamente al vizio. Probabilmente è molto più pericoloso farlo quando si è consapevoli di cosa si sta facendo avendo vissuto con la curiosità per anni.
Confermo sull'ultima frase. Fumo da 3 mesi e, nonostante la mia prima sigaretta non l'abbia fumata quando ho "iniziato seriamente" (ad Agosto) ma l'anno scorso (quindi sempre in un'età più avanzata rispetto ai dodicenni), mi rendo conto che fumare con la consapevolezza di sapere cosa si sta facendo è una cosa "pericolosa".
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Che poi la dipendenza da nicotina è na roba veramente stupida. Posso capire l'eroina, i dolori lancinanti, il vomito, cagarsi addosso per un mese.. ma per la nicotina basta un po' di forza di volontà eh.. è solo che il fumatore riduce tutto a quello:
sono stressato - fumo
sono affamato - fumo così mi passa
sono annoiato - fumo per fare qualcosa
ho mal di testa - fumo così mi passa
ho preso il caffè - DEVO fumare
abbiamo appena pranzato - fumo così digerisco
prendo una birra - fumo perché quando bevo mi viene voglia di fumare
guido - fumo perché mi annoio
devo prendere il treno - fumo quattordici sigarette insieme perché non potrò fumare per quattro ore
Ho messo i dischi con uno una volta in un locale in cui non si poteva fumare.. aspettando il mio turno ho notato che s'era fatto dei premixati più lunghi per le pause sigaretta.. lasciava il mixer e andava fuori a fumare (li aveva chiamati SIGARETTA 1, SIGARETTA 2, SIGARETTA 3...)
Direi che questa lista è geniale e mi ha fatto sorridere, amaramente, perché mi ci ritrovo. Sono le classiche giustificazioni che i fumatori utilizzano per fumare..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
a prescindere che il messaggio quotato sia ironico o meno
ho scritto cose obiettive
Per questo ti ho dato ragione. Tu scrivi sempre cose obiettive.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Confermo sull'ultima frase. Fumo da 3 mesi e, nonostante la mia prima sigaretta non l'abbia fumata quando ho "iniziato seriamente" (ad Agosto) ma l'anno scorso (quindi sempre in un'età più avanzata rispetto ai dodicenni), mi rendo conto che fumare con la consapevolezza di sapere cosa si sta facendo è una cosa "pericolosa".
Direi che questa lista è geniale e mi ha fatto sorridere, amaramente, perché mi ci ritrovo. Sono le classiche giustificazioni che i fumatori utilizzano per fumare..
Ho risparmiato una gettonatissima:
Fumo perché sennò non vado in bagno
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Confermo sull'ultima frase. Fumo da 3 mesi e, nonostante la mia prima sigaretta non l'abbia fumata quando ho "iniziato seriamente" (ad Agosto) ma l'anno scorso (quindi sempre in un'età più avanzata rispetto ai dodicenni), mi rendo conto che fumare con la consapevolezza di sapere cosa si sta facendo è una cosa "pericolosa".
a prescindere che si sia consapevoli o meno del danno da fumo, provare fra giovani porta spesso a un vizio/dipendenza, che già in sè è pericoloso per il fumo
siccome la consapevolezza può avvenire col tempo, e tanti oggi consci dei rischi hanno iniziano senza averla, a maggior ragione è meglio non consigliare di provare nemmeno in cui non si è consapevoli
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
Per questo ti ho dato ragione. Tu scrivi sempre cose obiettive.
visti i precedenti forse era ironico
in ogni caso in quel contesto, come mi capita spesso nei miei ambiti di studio, ho detto cose obiettive, anche se possono non piacere per morali diverse
Quote:
Ho risparmiato una gettonatissima:
Fumo perché sennò non vado in bagno
si sentono frasi stupide anche per qualunque altro vizio che crea dipendenza, non è una prerogativa dei fumatori