Visualizzazione stampabile
-
uhmmmmm no,non voglio far confondere la cosa, non impongo il mio pensiero, è un fatto obiettivo, insomma, l'amore è una cosa, che proprio per ''definizione'' (anche se una definizione precisa non c'è) implica il fatto che tu non 'tradisca' o cose simili, nemmeno se va bene anche all'altro. praticamente questi son due pseudotraditori che devono stare assieme per trovare un punto di riferimento. Non impongo la mia visione,non tutti sono come me, ma questo non rientra nell'amore obiettivamente.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
cikay
Ma pensarla ognuno a modo suo, farsi i cazzi propri senza sparare subito giudizi verso chi decide di vivere la vita in modo diverso dal proprio (o almeno provarci) e vestirsi ognuno come cazzo si pare sono cose così difficili??
no,però bisogna dire i fatti come stanno, e non bisogna far confondere le idee facendo passare una cosa per l'altra,soprattutto quando c'è qualcosa di importante in ballo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Angol Mois
uhmmmmm no,non voglio far confondere la cosa, non impongo il mio pensiero, è un fatto obiettivo, insomma, l'amore è una cosa, che proprio per ''definizione'' (anche se una definizione precisa non c'è) implica il fatto che tu non 'tradisca' o cose simili, nemmeno se va bene anche all'altro. praticamente questi son due pseudotraditori che devono stare assieme per trovare un punto di riferimento. Non impongo la mia visione,non tutti sono come me, ma questo non rientra nell'amore obiettivamente.
- - - Aggiornamento - - -
no,però bisogna dire i fatti come stanno, e non bisogna far confondere le idee facendo passare una cosa per l'altra,soprattutto quando c'è qualcosa di importante in ballo.
Puoi tradire anche un amico, il tradimento è una mancanza di rispetto, una cosa che fai alle spalle, se una persona è informata della cosa, non è più tradimento, perchè non le fai del male se lei è d'accordo. Si è liberi di amare come si sente di fare, non è una cosa che si può definire o giudicare, siamo diversi.
Amore:
"Affetto intenso, assiduo, fortemente radicato per qlcu. SIN tenerezza, bene: a. materno, paterno || amor proprio, orgoglio | andare d'a. e d'accordo, non avere alcun contrasto"
Sentimento, affetto che comporta anche attrazione sessuale SIN passione, attrazione: a. adolescenziale, romantico || a. libero, fuori da legami istituzionali e convenzioni sociali | fare l'a. o all'a. con qlcu., avere un rapporto sessuale | a. platonico, casto, ispirato alla teoria platonica dell'amore come contemplazione del bello ideale
- 6 Sentimento rivolto a qlco., a cui ci si sente legati da ragioni affettive, morali o verso cui si ha un'inclinazione intellettuale SIN interesse: a. per l'arte, per la musica; intenso desiderio di possedere qlco. SIN brama, cupidigia: a. del denaro, del potere || con a., con dedizione e passione | per a. o per forza, volentieri o controvoglia, ma comunque, in ogni modo
Se proprio dobbiamo cercare la definizione e fare i pignoli poi, l'amore ha diversi definizioni anche sul vocabolario, figurati poi per le persone.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Angol Mois
wow XD sono immanemente d'accordo con la prima frase! XD
naaaah non esiste una morale estetica..almeno uhmmm esiste una morale della serie ''mi vesto in maniera decente per il rispetto di me e di chi mi sta attorno'' , la gente può valutare in base all'aspetto si,ma non escludere a priori dopo una valutazione fisica, o criticare a priori, che la decenza è un concetto soggettivo tu ne sei la prova :P !!
la maggior parte delle persone valuta, o anche esclude, sulla base dell'aspetto (anche quelle che dicono di non farlo in pubblico, non parlo di te), questa è la morale dominante, anche se può non piacerti
la morale estetica è ciò che è giusto ritenere bello
l'estetica riguarda tutto ciò che si ritiene bello, dal modo di vestirsi/corpo, al modo di parlare atteggiarsi etc...qualunque cosa che abbia una manifestazione esteriore, non si limita solo al vestiario
-
Quote:
Originariamente inviata da
Angol Mois
uhmmmmm no,non voglio far confondere la cosa, non impongo il mio pensiero, è un fatto obiettivo, insomma, l'amore è una cosa, che proprio per ''definizione'' (anche se una definizione precisa non c'è) implica il fatto che tu non 'tradisca' o cose simili, nemmeno se va bene anche all'altro. praticamente questi son due pseudotraditori che devono stare assieme per trovare un punto di riferimento. Non impongo la mia visione,non tutti sono come me, ma questo non rientra nell'amore obiettivamente.
- - - Aggiornamento - - -
no,però bisogna dire i fatti come stanno, e non bisogna far confondere le idee facendo passare una cosa per l'altra,soprattutto quando c'è qualcosa di importante in ballo.
obiettivo cosa???? da quando l'amore è obiettivo? ma scherziamo???? ma per cortesia!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
L'amore è soggettivo, non puoi assolutamente imporre il tuo pensiero dell'amore agli altri, sono dei sentimenti, emozioni umane che ognuno sente e vive in modo diverso, si può anche amare più persone contemporaneamente o amarne soltanto una, non per questo però certi instinti vengono placati, c'è chi sceglie di avere una vita sessuale cosi "varia" pur rimanendo con la persona amata, se sono felici entrambi non ne vedo il problema.
l'amore è un sentimento forte che porta naturalmente all'esclusività fra le persone (l'affetto è altra cosa)
se uno dice di amare due persone assieme probabilmente non ama nessuna delle due, ma solo se stesso
il cuckold si basa su perversioni e masochismi, lui prova piacere ad essere umiliato, è un amore deviato, mi pare evidente
-
Il vero amore di Once Upon a Time è obiettivo, quello si. Ma quello del mondo reale non credo proprio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cikay
Ma pensarla ognuno a modo suo, farsi i cazzi propri senza sparare subito giudizi verso chi decide di vivere la vita in modo diverso dal proprio (o almeno provarci) e vestirsi ognuno come cazzo si pare sono cose così difficili??
se venisse applicato ciò che tu dici la maggior parte delle discussioni in rete non avrebbero motivo di esistere
come molte comunicazioni dal vivo fra le persone, tutto ciò sparirebbe
dato che spesso si esprimono valutazioni/giudizi su ciò/chi non si conosce (magari nemmeno di persona), sugli altri, sulla morale/gusti altrui, su questioni/vicende poste da altri, cioè si fanno gli affari altrui
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
intendo il nulla in senso filosofico
è per me la cosa più sensata e giusta moralmente perchè descrive la realtà e la natura umana, se si elimina tutta la marmellata moralistica di facciata, l'ipocrisia, i pregiudizi, gli scopi con un secondo fine, le influenze culturali, i giudizi sommari
tutto si riduce a una morale materialistica (a tratti anche edonistica) dove rimane la razionalità con l'individuo e i suoi istinti/pulsioni, il suo egoismo, i suoi desideri illiminati, le sue illusioni, non c'è nient'altro per questo parlo di nulla
Parli in pratica dell'assenza di un codice morale assoluto e oggettivo... è a questo che mi riferivo parlando di caos.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cikay
Ma pensarla ognuno a modo suo, farsi i cazzi propri senza sparare subito giudizi verso chi decide di vivere la vita in modo diverso dal proprio (o almeno provarci) e vestirsi ognuno come cazzo si pare sono cose così difficili??
Zood buono: Hai davvero ragione peace and love! :)
Zood cattivo: Già che ci sei togliamo la fame dal mondo, la povertà e mettiamo politici onesti nei governi. Commento tanto utopico quanto inutile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pakko
Parli in pratica dell'assenza di un codice morale assoluto e oggettivo... è a questo che mi riferivo parlando di caos.
sì, in quel senso è come se fosse il caos, il concetto di base è lo stesso alla fine, viene solo espresso in modo diverso