le prime non sono così necessarie (tanti non le usano, sono stili da rete), le virgole le uso, quindi non è che manca la punteggiatura, l'interlinea fa cambiare il discorso
trovo più criticabile l'uso delle abbreviazioni tipiche del cellulare
Visualizzazione stampabile
Le virgole, le usi, un, po', a, caso, non ti, pare?
premesso che io so scrivere bene e quello è solo uno stile da rete, per i motivi pratici detti
direi proprio di no, io non uso la virgola per dividere verbo da soggetto, o dividere le stesse forme verbali o espressioni, la uso dove ha senso fare una pausa
è molto diverso
A me non sembra che tu le usi molto bene, altrimenti non avrei questa sensazione così sgradevole nel leggerti. Sarà perché è un forum, ma si fa veramente fatica a leggere quel che scrivi.
la virgola è usata bene, la uso quando ha senso fare una pausa, quindi non credo si faccia fatica a leggere i post, come appunto questo messaggio
che poi il contenuto possa risultare sgradevole o non condivisibile da altri è un altro discorso, che non c'entra niente
non credo, nonostante quell'uso della virgola i post sono abbastanza chiari e seguono un filo logico, anche se può non essere condivisibile
anche perchè non vado a capo a caso, ma quando è necessario dare uno stacco maggiore al discorso, come in questo caso
ho visto post di altri dove si usa tutta la punteggiatura ma senza mai andare a capo e con errori ortografici o abbreviazioni da cellulare, quelli sono più difficili da comprendere
Hai ragione tu. D'ora in poi ti risponderò sempre così: "hai ragione tu".
In ogni caso, le regole ortografiche della nostra bellissima lingua suggeriscono di utilizzare il punto per separare un periodo dall'altro. Quando si è conclusa un'argomentazione ed è necessario iniziarne un'altra, per agevolare la lettura al destinatario, si usa il punto e a capo. Però hai comunque ragione tu. Se ci tieni, però, ti spiego brevemente il modo corretto di usare la punteggiatura. Esistono un sacco di cose bellissime: i due punti ( : ), il punto e virgola ( ; ), il punto esclamativo (!), etc. E tutti si usano secondo regole ben precise. Se vuoi te le spiego io! Ma hai comunque ragione tu!
@Holly, basta stronzate. Lui ha il suo stile!
@Loller156 ha ragione lui. Dobbiamo solo dirgli questo: "hai ragione sousuke".
so già scrivere bene in italiano (meglio anche di altri), questo è uno stile che uso solo in rete per motivi pratici, come ho spiegato prima
l'effetto di cui tu parli per separare un periodo da un altro, oppure un argomento da un altro, posso ottenerlo andando a capo senza il punto, per il resto la virgola non è messa a caso, ma proprio dove serve una pausa
in ogni caso, nonostante tale stile penso che i miei post siano fin troppo chiari e non difficili da leggere, perchè c'è comunque una pulizia e un ordine logico rigoroso nell'esposizione
si può essere meno chiari e disordinati nell'esporre le proprie idee anche usando tutta la punteggiatura
- - - Aggiornamento - - -
ma infatti sembrano provocazioni
io so scrivere molto bene in italiano, anche meglio di altri
nonostante tale stile i post risultano più chiari e lineari di molti altri messaggi che si possono leggere in rete, perchè vado a capo o uso la virgola quando ha un senso
No. Non sai scrivere bene in italiano. Non è un effetto, è ortografia. Vai a capo a cazzo, questo non è rigoroso né dà ordine logico.
Ma hai ragione tu. Io d'italiano non so nulla. Hai sempre ragione tu.
ti sbagli, non ho detto che tu non sai scrivere bene in italiano,
ho detto che io so scrivere piuttosto bene in italiano, se voglio, anche più di altri (semmai è grammatica quello di cui tu parli, non ortografia)
difficile che non abbia ordine logico e chiarezza una persona come me molto rigida e rigorosa proprio sul piano logico, anche espressivo
questo è solo uno stile che uso in rete per motivi pratici e di efficienza, come ho già spiegato
obiettivamente non vado a capo a caso, come non uso a casaccio la virgola, ma solo dove ha un senso farlo, come in questo messaggio, quindi ottengo l'effetto della pausa del punto a capo andando a capo
i post sono ugualmente parecchio comprensibili, anche più di altri che usano tutta la punteggiatura, perchè c'è appunto alla base una struttura del pensiero molto logica e rigorosa, maggiore di altri
- - - Aggiornamento - - -
no, non sono un fake, quelle che ho scritto sono ovvietà
sono una normalissima persona che ha solo la pazienza per rispondere a queste provocazioni prive di senso
Come impieghi tutto il tempo che risparmi non mettendo il punto, esattamente? L'efficienza aumenta così tanto? Risparmi l'usura dei tasti sulla tastiera?
Mioddddio che noia! E fatti 'na risata invece di scrivere i temi!
mah..........state esagerando da entrambe le parti! cioè..chissenefrega? davvero passate la giornata a parlare del punto e della virgola su un forum? un bel giro in bici? XD sti topic ultimamente stanno diventando una cosa scandalosa!! XD
mi piace leggere ste cose di sera :3
No, è ortografia: Ortografia nell’Enciclopedia Treccani.
Fra l'altro l'ortografia è una parte della grammatica.
L'ortografia a effetto mi mancava. Wow.
un simile stile è chiaro che è più veloce (abbastanza da poterlo usare), a me risulta comodo, poi altri possono scrivere come vogliono
c'è chi cambia il font, chi i colori dei caratteri etc...
- - - Aggiornamento - - -
lo so che l'ortografia è parte della grammatica, ma io ho citato la grammatica perchè il tuo discorso verteva in generale sull'italiano, la struttura dei post, quindi tutta la grammatica
e da qui la mia replica sulla chiarezza espositiva e logica
e io non ho parlato dell'ortografia ad effetto,
ho detto che con l'andare a capo posso ottenere lo stesso effetto del punto, per staccare il discorso
anche la virgola non viene messa a caso, ma quando ha senso fare una pausa
No, il mio discorso verteva sulla punteggiatura.
L'ortografia è fatta di regole, non di effetti. La virgola non si mette "quando ha un senso fare una pausa". Tie': Virgola - Wikipedia.
ma la punteggiatura fa parte della grammatica, ho preferito allargare il discorso dato che riguardava in generale l'uso della lingua
lo so che esistono regole precise grammaticali, anche sull'uso della virgola (ha anche la funzione di creare pause in un elenco o frase, per dire)
il mio post era per dire che, comunque, non metto la virgola anche per dividere forme verbali o espressioni a casaccio, c'è dietro comunque raziocinio
Ma non c'è il punto.
non ho scritto temi, sono post normali
e anche a me capita di ridere, non vedo perchè no, dipende dalle situazioni
- - - Aggiornamento - - -
ma lo so che il mio italiano non è perfetto a livello di punteggiatura, almeno con questo stile
tuttavia spesso sostituisco l'andare a capo col punto, o il cambio di argomento
Hai ragione tu!
beh lo si deduce leggendo
basta leggere l'ultimo quote sopra, sono andato a capo quando bisognava mettere il punto, e il discorso necessitava di una pausa maggiore, di uno stacco
inoltre la virgola l'avevo messa per fare una pausa nel periodo, evidenziando la parte successiva che specificava o inseriva un elemento alternativo
Hai ragione tu!