Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Ma noi per la nostra crisi che possiamo fare?
Nel senso che preferire prodotti italiani, magari invece del Mc andarsi a mangiare na pizza dal pizzaiolo sotto casa, invece di comprare abiti stranieri, comprare made in italy, potrebbe cmq aiutare?
Sto sparando alla cazzo di cane eh, solo per capire come funziona.
Magari forse c'è anche il fatto i nostri soldi vanno troppo all'estero e poco in Italia? Ammetto la mia ignoranza, quindi scusate se continuo a dire puttanate :lol:
Bè se lo facessero di più e tutti certo aiuterebbe. Già compriamo all'estero di tutto, dall'energia alle materie prime; comprare sempre più prodotti stranieri invece che quelli italiani (esempio facile: le auto) certo non aiuta le aziende italiane.
Se uno compra una macchina francese, va in vacanza in spagna, compra abiti stranieri, elettrodomestici tedeschi, telefoni americani e prodotti generici cinesi, c'è un drenaggio non indifferente di risorse e denaro che esce dal circolo dell'economia italiana e finisce nelle casse di paesi esteri.
Al di là di tutte le considerazioni collegate ma ugualmente importanti sull'occupazione, sulla permanenza delle attività produttive in italia, ecc. ecc.
Io sono malato e nel mio piccolo ho cercato di farlo per la casa :D
http://i39.tinypic.com/2zhr3as.jpg
-
ma io neanche sto a pensare cosa posso fare per la crisi, sono i politici di merda che invece che spendere i soldi pubblici in cenette e videopoker devono pensare a cosa devono fare per la crisi
io ho sempre pensato che comunque l'arrivo dell'euro abbia cominciato lentamente la crisi aumentando col tempo, quando c'era la lira non eravamo così nella merda, praticamente con l'arrivo dell'euro i costi sono tutti raddoppiati, di conseguenza meno consumo
poi tasse, tasse, tasse, quel ladro di monti ha messo perfino l'imu, per forza che va tutto a fanculo
-
Ma come, mi sembra ovvio, è tutta colpa del nano. :lol:
Comunque ieri ne parlavo con altre persone, io non credo che tornare alla lira adesso possa essere d'aiuto, tornare ai prezzi che c'erano nel 2001 (ed io me li ricordo tutti benissimo) è IMHO impensabile. Solo potrebbe essere d'aiuto vedere le cifre tornare alte, con l'euro tutti coloro che erano abituati ai prezzi italiani hanno avuto come l'impressione di spendere meno a causa dell'euro, mentre invece spendevano sempre il doppio. Quando vai a spendere 35 euro non ti rendi sempre conto che stai spendendo 70000 lire o quasi e quelli sì che erano soldi. Secondo me commercianti e co. hanno approfittato della confusione causata dall'euro per raddoppiare i prezzi, anni fa mi dicevano anche (anche se io non ci avevo mai fatto caso ai tempi della lira) che l'avere 1000 lire di carta dava meno voglia di spenderle per farsi fare un resto in moneta e quindi anche questo poteva essere un motivo per mantenere dei prezzi più bassi. Però io non so quanto ci sia di vero in certe affermazioni. A me tutto sommato comunque non dispiacerebbe tornare alla lira, tra l'altro io non ero affatto contento di passare all'euro...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Ma come, mi sembra ovvio, è tutta colpa del nano. :lol:
Comunque ieri ne parlavo con altre persone, io non credo che tornare alla lira adesso possa essere d'aiuto, tornare ai prezzi che c'erano nel 2001 (ed io me li ricordo tutti benissimo) è IMHO impensabile. Solo potrebbe essere d'aiuto vedere le cifre tornare alte, con l'euro tutti coloro che erano abituati ai prezzi italiani hanno avuto come l'impressione di spendere meno a causa dell'euro, mentre invece spendevano sempre il doppio. Quando vai a spendere 35 euro non ti rendi sempre conto che stai spendendo 70000 lire o quasi e quelli sì che erano soldi. Secondo me commercianti e co. hanno approfittato della confusione causata dall'euro per raddoppiare i prezzi, anni fa mi dicevano anche (anche se io non ci avevo mai fatto caso ai tempi della lira) che l'avere 1000 lire di carta dava meno voglia di spenderle per farsi fare un resto in moneta e quindi anche questo poteva essere un motivo per mantenere dei prezzi più bassi. Però io non so quanto ci sia di vero in certe affermazioni. A me tutto sommato comunque non dispiacerebbe tornare alla lira, tra l'altro io non ero affatto contento di passare all'euro...
Usare una moneta nostra non potrebbe far altro che migliorare la situazione italiana... usare una moneta unica è un po come formare una squadra di calcio professionistica con 4 o 5 bambini in campo, puoi solo vantarti di farne parte ma di fatto non toccherai mai un pallone, non contribuirai a fare nessun gol e rischierai solo di farti male :\
-
Già non ci avevo pensato. Se facessero un referendum voterei per il ritorno alla lira allora. Tanto con questa situazione credo che il pensiero di dover cambiare la moneta se si va in giro all'estero sia il minore dei problemi. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Già non ci avevo pensato. Se facessero un referendum voterei per il ritorno alla lira allora. Tanto con questa situazione credo che il pensiero di dover cambiare la moneta se si va in giro all'estero sia il minore dei problemi. :)
Che poi euro o no resteremmo comunque dentro all'europa. Se si va in giro all'estero? mi sa che attualmente è un miracolo andare al lago... magari con una moneta nostra potremmo anche osare qualcosa di più.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Quali capitali? oramai siamo mezzi cinesi, i veri capitali saran già tutti all'estero :lol:
Sta gente con il ritorno alla lira prevede fallimenti, aumento del debito, abbassamento degli stipendi ecc... e perché non hanno previsto il fallimento ( o quasi ) che stiamo vivendo attualmente? Ne parlano come se avessimo ancora qualcosa da perdere.
Uno stato che non rispetta la costituzione, a mio parere, è uno stato fallito. Ci pisciano in testa e ci dicono che piove ( Travaglio )
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nachos
Che poi euro o no resteremmo comunque dentro all'europa. Se si va in giro all'estero? mi sa che attualmente è un miracolo andare al lago... magari con una moneta nostra potremmo anche osare qualcosa di più.
Appunto penso proprio la stessa cosa, serve ad un piffero avere ancora l'euro. :lol:
-
I keynesiani c'hanno sempre ragione