quei lampadari mi piacciono molto.. Sui tappeti non vale il mio commento: li odio tutti, indistintamente!
Visualizzazione stampabile
quei lampadari mi piacciono molto.. Sui tappeti non vale il mio commento: li odio tutti, indistintamente!
Andrò a convivere entro un anno (con un po' di fortuna anche meno).
Per adesso vivo ancora con i miei, ma praticamente sono sempre fuori casa.
Casa anemy è un albergo.
@Folletta! Ricrediti, subito!
http://i42.tinypic.com/hwmnhv.jpg
Bello, perchè è bello. Ma rimango fedele alla mia idea 'no tappeti'..
un divano....bianco???!!
- - - Aggiornamento - - -
un divano....bianco???!!
Non voglio dire cosa mi sembrano quei cerchi sul tappeto. :angel:
@Wittmann dove hai comprato ste cose? Catalogo? Io adoro questo arredamento.. soprattutto la cucina.. *_*
hai capito Wittmann che ha la grana. Quando facciamo qualcosa di serio ?
Nuu niente catalogo!
Almeno per quanto riguarda la cucina che è stata studiata e progettata minuziosamente da me stesso.. è un po' la mia figlioccia, mi da tante tante soddisfazioni :194:
Le altre cose le ho prese qua e là, a volte con l'aiuto di una amica che ha un negozio di arredamento:io le dicevo più o meno idee e cosa volevo, oppure le mostravo immagini e foto di cose viste in giro che mi piacevano, e lei mi ha dato una mano a cercare o mi faceva vedere i cataloghi delle ditte che tratta.
Elettrodomestici presi in giro con le varie offerte expert, comet e simili, divano versione economy (negozio locale tipo poltroneesofa), ecc.
Haha la grana, hai riconosciuto il tappeto che è opera del noto artista svedese johannes Ikea!?!
Guarda che sei tu che non vuoi, io in maniera più o meno velata te l'ho già buttata lì diverse volte ma niente!!
Invece continui a conformarti alla massa e preferisci ripassarti allo spiedo delle ragazzine invece che avere rapporti seri con persone mature come me! :lol:
Comunque è molto minimal come stile.. la cucina è esattamente come la voglio io. xD
:D
Grazie!! Ma il minimal è stato anche forzato dalla forma della stanza e dalle dimensioni ridotte..comq sì sicuramente è la stanza venuta meglio in assoluto! Ed è anche funzionale, me la godo davvero tantissimo
Maliziosa patologica!! Giuro che anche ora che me l'hai detto non riesco a vedercela! Ma forse sono un angioletto io e anche l'autore aveva in mente quella mentre lo faceva ..:lol:
l'ho fatto, l'ho fatto, ma tu non hai mai colto!! :(
dev'essere funzionale.. sennò non è vero minimal! ;)
@wittman perchè con un divano bianco dovrai stare attentissimo a non sporcarlo (non mangiarci/berci sopra o fare...altro ;)). E anche così tenderà a sporcarsi prima, un po' come i giubbotti bianchi che han subito le maniche ingrigite..
NO! Devo farle vedere alla mia ragazza ma non si vedono più! Le riposti? @Wittmann <3
Grazie ^^
haha se uno ci mangia o beve sopra e lo sbrodolo lo prendo per le orecchie e lo caccio! :D
No a parte tutto mi han detto che è vero che è più facile che si sporchi, ma che dovrebbe bastare una spugnetta e acqua tiepida per pulire praticamente tutto...e poi ci devo stare a sedere o sdraiato sopra, mica faccio quelle cose io!
Quali non si vedono!? :O
Io le vedo tutte
ma figurati, e anzi se c'è qualche particolare che ti piace ti posso fare dei dettagli (e anche trovare fuori il fornitore) :024:
http://i42.tinypic.com/3539u06.jpg
http://i42.tinypic.com/2edv8dl.jpg
http://i40.tinypic.com/2nl4u9f.png
L'angolo a "L", dove esce il tavolino, è un pezzo unico o sono 2 pezzi messi a L? Non riesco a vedere la linea di congiunzione..
Quel pezzo viene da qualche catalogo in particolare? Idem per le sedie.. Sono solide? Tutte quelle che trovo io sono delle ciofeche che si smonterebbero anche se stessi immobile..
Grazie ^^
Sono 2 lastre, la linea di congiunzione è sottile ma si vede.
Nessun catalogo ma comunque la forma del piano non è un problema, il marmista taglia le lastre sulla base di disegno e misure.
Chiaramente con isole, penisole accentuate, ecc., non si riesce a fare con un pezzo unico ma davvero la congiunzione è praticamente invisibile e a ogni modo non ci si fa nemmeno caso, cioè non è "brutta" da vedere.
Gli sgabellini direi che sono solidi (oddio spero di non portarmi sfiga), e in effetti non sono proprio tra i più economici (se non sbaglio la coppia è costata 170/180 (ritrovati ora, se guugli "sgabelli waves" ci sono), mentre in giro volendo se ne trovano di apparentemente simili anche a 50€ l'uno. Poi non so, magari sono resistenti esattamente allo stesso modo, dovrei dirti tra un qualche anno se saranno ancora lì vivi e vegeti! :D
Allora allora che dice la morosa? :oops:
troppo chiara??
sotto è marrone scuro, non nero ma quasi...il lavello è grigio grafite, la parete grigia..di bianco ci sono solo i mobili in alto! O_o
haha ti toccherà farla nera o con mix di colori improponibile, ciliegia, verde, blu... e magari pure laccata lucida che vedo che va tantissimo!!! :D
(ahhh i vantaggi di non aver dovuto dar retta e assecondare nessuno!:lol:)
il laccato no! Lo sconsiglio a chiunque :lol: Mia madre maledice ogni volta che deve spolverare la laccatura: si vede tutto! Impronte digitali comprese :lol: Comunque anch'io prima avevo gli sgabbelli: sono fighi ma scomodi :lol: I miei non erano dei più cari ma hanno retto abbastanza! (Adesso non li ho più perchè ho cambiato casa e cucina ma loro sono ancora intatti in un'altra casa!)
dal vivo è MERAVIGLIOSO!!! le sferette bianche e arancioni dentro le lampadine fanno un effetto luce spettacolare!
http://i41.tinypic.com/11l55zk.jpg
@Folletta , @Elaine Marley U_U
Mi sa che però non te l'ho ancora chiesto, dove l'hai preso @Wittmann? :O
bello bello bello!!!
Io sono un caso disperato.....ho 31 anni e vivo ancora con i miei :-(