Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ok, ma in questo caso, se si ragionasse in quel modo, si finirebbe per legittimare (o ri-legittimare) la pederastia...
Potrei essere favorevole, e infatti lo sarei, ad una maggiore elasticità legislativa e culturale riguardo il sesso magari a partire dai 14-15 anni...ma di certo non prima, ma sempre e comunque con attenzione...
Vabbè, Wolv, ma qui non stiamo parlando di cambiare qualcosa in termini concreti. I cambiamenti culturali (qui non si parla assolutamente di qualcosa di giuridico) avvengono durante secoli e secoli.
Gli antichi romani avevano una "mentalità" sessuale completamente diversa, noi no. Noi siamo figli di un millennio e mezzo di repressioni sessuali e non potremo mai ragionare come ragionano loro. Va solo presa questa differenza come un dato di fatto :D al massimo si possono fare delle considerazioni.
Figurati che io stessa, traducendo dal latino, quando mi sono trovata davanti a un pezzo in cui si diceva che la ferita d'amore poteva provenire sia da un donna che ispirava voluttà, sia da un "fanciullo dal corpo femmineo", ho esclamato un sentito "ma che schifo" XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ok, ma in questo caso, se si ragionasse in quel modo, si finirebbe per legittimare (o ri-legittimare) la pederastia...
Potrei essere favorevole, e infatti lo sarei, ad una maggiore elasticità legislativa e culturale riguardo il sesso magari a partire dai 14-15 anni...ma di certo non prima, ma sempre e comunque con attenzione...
Beh, c'è da precisare che la loro mentalità e cultura erano del tutto diverse dalle nostre, non puoi paragonare la pedofilia oggi e quello che era considerato parte integrante della crecita e fenomeno del tutto naturale dai greci xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mr White
Cosa ne pensate?
Penso che le cose più intriganti della storia a scuola non le insegnano :D