Visualizzazione stampabile
-
A mio avviso non esiste la maturità completa, nessuno è davvero maturo.
Una persona matura è quella che è consapevole dei propri errori, anche se minimi, che compie.
Una persona è matura se in situazioni di difficoltà tace, perchè dove l'ignoranza parla, l'intelligenza tace.
Un individuo completamente maturo non può esistere, perché la maturità si acquista facendo nuove esperienze, positive e negative, e nessuna persona al mondo le può provare tutte. Diciamo che poi se una persona è matura dovrebbe anche cercare di evitare di fare errori, ma pur provando, nessuno riesce a non commettere nulla di sbagliato nella propria vita.
-
Essere consapevoli dei propri limiti, penso che da questo poi dipenda tutto il resto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Non esistono persone completamente mature secondo me.
stavo per scrivere la stessa cosa! secondo me nessuno sarà mai completamente maturo
-
Per me non esiste un "codice di comportamento del perfetto maturo" (sarebbe pallosissimo fra l'altro).
Esistono però dei dati comportamenti, che rispondono soprattutto a buon senso e rispetto per gli altri che dovrebbero darci dei suggerimenti per un "comportamento maturo". Fondamentalmente credo che parte integrante della maturità stia proprio nel comprendere quanti e quali sono gli spazi non-nostri e agire entro quegli spazi.
Poi ci sono millemila varianti che avvicinano qualcuno a un vago ideale di maturità, che possono derivare da alcune esperienze di vita, dalla propria indole, dal dato periodo della vita in cui ci troviamo...
-
Una persona può essere matura sotto certi aspetti, ma immatura sotto altri, e ciò che magari sembra maturo per una persona non lo è per un'altra, perchè in determinate occasioni si comporterebbe in maniera diversa.
Credo che essere maturi voglia dire conoscersi, e quindi agire come meglio si crede ci faccia bene.
-
Una persona realmente matura non ê detto che sia triste,esiste il senso dell'umorismo,che per fortuna non regna solo negli immaturi .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ziva
Ma sai...
Secondo me molte cose che capitano invece ti maturano. Io a 18 anni son diventata mamma e ho sovuto metter testa e maturità tutto d'un colpo, a 20 anni avevo una casa da mandar avanti e un marito...
Mie amiche che ancora vivono coi genitori, tutto pagato, escono quando vogliono e fanno quello che vogliono son delle bambine.
Cosa oggettiva mi verrebbe da dire e invece no! Un'altra ragazza che conosco che è mamma alla seconda (due gemelle), non ha un c***o di maturità addosso...Già solo il fatto che porta le figlie ai rave party in Repubblica Ceca e le figlie hanno 11 mesi...mi viene il nervoso già solo a pensarci...roba da chiamare i servizi sociali...
Le cose che ti capitano ti condizionano.Ma soprattutto l'educazione che ti danno i genitori condizionano la tua maturità!
L'umiltà condiziona la tua maturità, l'arroganza, la modestia, l'orgoglio,il carattere di una persona condiziona la maturità...
Il carattere...uno può nascere coi geni dell'arroganza e del "fanculo facile", ma sta ai genitori dar qualche lordone in faccia e far capire quando un ragazzino può permettersi di fare l'arrogante e/o quando un ragazzino può permettersi di dire "fanculo" e a chi...
Il tutto sta nelle mani dell'educazione impartita dai genitori.
E lo dico da genitore!
Quote:
Originariamente inviata da
Gio97
A mio avviso non esiste la maturità completa, nessuno è davvero maturo.
Una persona matura è quella che è consapevole dei propri errori, anche se minimi, che compie.
Una persona è matura se in situazioni di difficoltà tace, perchè dove l'ignoranza parla, l'intelligenza tace.
Un individuo completamente maturo non può esistere, perché la maturità si acquista facendo nuove esperienze, positive e negative, e nessuna persona al mondo le può provare tutte. Diciamo che poi se una persona è matura dovrebbe anche cercare di evitare di fare errori, ma pur provando, nessuno riesce a non commettere nulla di sbagliato nella propria vita.
mi sembrano 2 belle risposte, anzi ottime!
Gio ma sei sicuro di avere 14 anni?:183: