Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Beh, dal punto di vista prettamente scientifico, si puo azzardare a dire che le scienze si basano tutte su ipotesi per spiegare la realtà.
Una cosa è vera finchè la si puo sempre riscontrare nella realtà.
Quindi per due punti passerà sempre una e una sola retta perchè non si sono mai visti due punti per cui passano due rette.
Una teoria è vera finchè non si dimostra il contrario.
E su questo fondamento si basa qualsiasi teoria scientifica.
Già, penso che tu abbia ragione. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gio97
Però io penso che una qualsiasi cosa per essere vera debba essere dimostrata. Sarò testardo, ma è quello che penso e non cambierò facilmente opinione. u.u
come dimostri l'esistenza di Dio? oppure che lo spazio e il tempo possono variare? o come dimostri i buchi neri?
-
Quote:
Originariamente inviata da
dajide
come dimostri l'esistenza di Dio? oppure che lo spazio e il tempo possono variare? o come dimostri i buchi neri?
Per i buchi neri ci sono possibili dimostrazioni scientifiche, per l'esistenza di Dio non saprei proprio, forse è una delle poche cose non dimostrabili anche se non è sempre una verità per chi non ci crede... Per il variare dello spazio e del tempo non ho capito cosa intendi. u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gio97
Per i buchi neri ci sono possibili dimostrazioni scientifiche, per l'esistenza di Dio non saprei proprio, forse è una delle poche cose non dimostrabili anche se non è sempre una verità per chi non ci crede... Per il variare dello spazio e del tempo non ho capito cosa intendi. u.u
in alcuni punti dell'universo, lo spazio non è come qui sulla terra e il tempo non scorre uguale (è più veloce o piu lento)
e quali sarebbero queste prove scientifiche dei buchi neri?
-
Per i buchi neri l'ho sentito dire dal mio prof. di scienze, dovrei solo cercare se ho qualcosa a riguardo. Per il resto non so darti una risposta. Mi sa di avere capito che ognuno di noi dice qualcosa di giusto e che quindi non solo ciò che è dimostrabile è vero. C.V.D.
-
Cose troppo complicate per me.. le lascio spiegare agli intelligentoni xD
-
Io cerco spesso di percepire il tutto nel modo più ampio possibile, senza pormi criteri, ma non sembra facile. Secondo me la nostra mente è troppo condizionata dal modo in cui le masse hanno col tempo definito la "realtà". Oppure la nostra mente NON PUO' proprio percepire le cose in modo davvero ampio. Forse è già di base limitata. In questo caso, anche eliminando questo condizionamento, non risolveremmo niente.
-
Io ho capito e condivido in parte il tuo ragionamento.