Visualizzazione stampabile
-
Io dono a Medici senza Frontiere e Emergency, e, so per certo che la prima più che la seconda dona quasi tutti i ricavati a sostengno delle missioni.
Quanto a Theleton dono anche qui. Il mio professore di patologia, Rizzuto, è stato anche intervistato in questi giorni per la campagna che hanno fatto a sostegno dell'associazione.
Io non sono contro la vivisezione, e non mi preoccupo di dirlo. Non perchè penso che sia giusto torturare gli animali, ma a volte per arrivare a certi livelli di conoscenza bisogna farlo. Una cosa che non si dice è che la maggior parte dei meccanismi di funzionamento del nostro cervello si sono ottenuti inducendo ischemie selettive nel cervello degli animali, o per capire come avvengono i processi di memorizzazione stimolandoli con corrente elettrica.
La distrofia di Duchenne purtroppo assieme a molte altre malattie genetiche sta aumentando proprio per i motivi esposti sopra dall'altro utente.
Inoltre la ricerca sulle malattie genetiche è l'unica forma di ricerca capace (potenzialmente) di curare tutte le malattie.
Difatti posso affermare che tutte le malattie hanno una componente genetica, anche se io stessa sono dubbiosa sulla possibilità in un futuro di identificare esattamente i geni malattia.
Ci sono malattie genetiche come la sindrome di down in cui hai la trisomia 21 o la traslocazione del braccio del cromosoma e in cui si può al 100% affermare che il paziente avrà la sindrome.
Però ci sono casi come la neurofibromatosi che ha un espressività variabile. Se abbiamo un bambino che presenta la mutazione possiamo dire con certezza che avrà la malattia?no. Ed è qui che subentra la ricerca.
Poi ci sono malattie con una componente genetica e ambientale. La maggior parte. Malattie come l'ipertensione, il diabete, il cancro. E' qui che sta lavorando la ricerca. Non puntiamo il dito sul fatto che non sono state individuate cure, la maggior parte delle volte non si sa nemmeno come diagnosticarle.
-
Io non ho mai donato niente, ma quest'anno penso che un paio di euro a Telethon li darò e pure ad Emergency. Per il canile donerò qualcosa quando adotterò un cane. Sarà lo spirito natalizio, ma ho voglia di dare il mio contributo in qualche maniera.
Non mi sono mai fidata molto a dire il vero di tutte queste iniziative, però non so, penso che se ci fossero dei casini veramente grandi le cose uscirebbero fuori..
Se ci fosse un'associazione che cerchi di sviluppare alternative alla sperimentazione animale darei soldi anche a loro(breve sunto del mio pensiero: sperimentazione animale necessaria e probabilmente indebellabile, ma senz'altro si può abbassare il numero di cavie mettendo a punto qualche metodo alternativa valido), ma sono tutti troppo impegnati a far chiudere Green Hill(tanto poi le cavie si prendono in Cina, che magari costano pure meno?) per far qualcosa che arrivi all'origine del "problema"
-
Avevo sentito che queste associazioni che chiedono soldi in tv tramite sms sono delle grandi fregature. Nel senso, ti chiedono 2 € da donare? 5 cent li mandano a chi ha bisogno e il restante va all'operatore telefonico (Wind, Vodafone, Tim e Tre quale che sia).
Ora, non so se sia veramente così, ma se lo fosse sarebbe davvero una grande bastardata.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Empusa
Avevo sentito che queste associazioni che chiedono soldi in tv tramite sms sono delle grandi fregature. Nel senso, ti chiedono 2 € da donare? 5 cent li mandano a chi ha bisogno e il restante va all'operatore telefonico (Wind, Vodafone, Tim e Tre quale che sia).
Ora, non so se sia veramente così, ma se lo fosse sarebbe davvero una grande bastardata.
Questo era vero perché si basava su una vecchia legge che regolava il mercato della telefonia, era per FORZA di cose così. Ora so che è cambiata, ma ciò non toglie che l'operatore (che poi sarebbe il vero ladro e non di certo gli promuove la donazione) non dovrebbe trattenere nulla.
-
In caso ci tengo a dire che se dovete fare una donazione scegliete medici senza frontiere! trattiene pochissimo per far funzionare l'organizzazione e quasi tutto quello che riceve lo devolve alle missioni! hanno davvero bisogno di aiuti, pensate che spesso e volentieri i medici si trovano a lavorare anche senza guanti...