In televisioni ci sono spesso delle associazioni che chiedono alle persone da casa di mandarte dei soldi per varie cause, ma c'è da fidarsi del tutto? Tutti i soldi che arrivano vanno anche in mano a qualcun'altro? Cosa ne pensate?
Visualizzazione stampabile
In televisioni ci sono spesso delle associazioni che chiedono alle persone da casa di mandarte dei soldi per varie cause, ma c'è da fidarsi del tutto? Tutti i soldi che arrivano vanno anche in mano a qualcun'altro? Cosa ne pensate?
Io non mi fido e non mi fiderò mai... oltretutto men che meno di Telethon... na schifezza che finanzia la vivisezione e che lucra sulla sofferenza della gente!
Ci son cento modi per fare "volontariato" o "offerte dirette" senza passare per questi mediatori!
Come tutte le cose della vita, alcune sono buone altre invece no.
Io penso che i programmi tipo La fabbrica del sorriso o altro siano un'enorme cavolata visto che chiunque -dal presentatore al direttore tv a qualunque politico- ha enormi somme di denaro a disposizione che farebbero veramente comodo al Terzo mondo ma guarda caso anche in questa situazione i soldi li pretendono dal popolo.
Io due euro per Telethon li ho donati. Ma se si tratta di fare vera beneficenza, con somme più cospicue, preferisco informarmi più affondo.
Ti consiglio di leggere questo allora: Telethon e la vivisezione: l’altra visione dei fatti | GeaPress
Io nonmi sono mai fidato infatti di tutte queste associazioni!
Preferisco mandare soldi alle persone che hanno subito stragi come terremoti, tsunami ecc!
Randagio l'articolo è giusto, ma qualche bella cazzata sta scritta anche lì. Prima di tutto, se Telethon raccoglie i soldi e poi li dona a istituti di ricerca, sta alla ricerca poi sfruttare al meglio i fondi. Inoltre Ricercare non significa per forza giungere ad una miglioria effettiva, tanto per farti un esempio, puoi ricercare per anni la cura contro una malattia, spendere soldi su soldi, e scoprirla poi per caso studiando un'altra cosa (e succede spessissimo).
Con questo non voglio parlare bene di Telethon, ma solo che, è facile a scrivere certe cose quando poi se ne ignorano tantissime altre.
Tant'è che:
Al di là della ricerca sugli animali (che si può condividere come no) il punto è che chi ha scritto sulla distrofia probabilmete non sa nemmeno di che sta parlando. I casi sono in aumento perché i metodi di diagnosi stanno cambiando radicalmente, e quindi, all'apparenza la casistica aumenta. Inoltre il fatto che ci siano nuovi casi non è certo colpa della ricerca (anche se questa fosse fallimentare). Una patologia, soprattutto genetica, ha una prevalenza che con la ricerca non ha nulla a che vedere. E poi, i soliti furboni, non hanno messo in conto che, essendo aumentate le aspettative di vita di questi pazienti (a cui negli 80 mi pare facevano cose assurde, tipo i supporti simil esoscheletro), il numero degli stessi di conseguenza aumenta. Ti faccio un esempio se ogni anno ci sono tot/nuovi casi ma non ci sono tot decessi come prima, va da se che il numero aumenta, aggiungi anche la diagnosi più semplice e capirai che quanto riportato poco sopra è una bella dimostrazione di ignoranza.Quote:
E che dire, poi, di altre incongruenze? Jerry Lewis TELETHON ha raccolto più di un miliardo di dollari per la distrofia muscolare eppure adesso i malati di distrofia muscolare sono più numerosi di prima. Un fallimento, per il PAE, che era prevedibile nel momento in cui la ricerca finanziata da Telethon si basa, per oltre il 50%, sull’ utilizzo di animali o cellule di animali.
C'è da specificare che ci sono associazioni e Associazioni, senza mettere in dubbio che ci sono quelli che cercano di aprofittarsene bisogna considerare che ci sono veramente gruppi di persone che chiedono soldi per poter aiutare chi ne ha bisogno, vedi AVSI.
Ho riportato il rpimo che ho trovato,.... dovrei trovare quekllo in cui ho visto come e cosa ha finanziato teleton e con che èpercentuale degli introiti! Per dire anche questa settimana ho visto il furgone Telethon e le ragazze che erano li non erano volontarie ma stipendiate.... dai cavolo! Avranno raccolto tho 200 euro in un giorno con quel banchetto? almeno 199 saranno stati di spesa!
Comunque chi finanzia la vivisezione finanzia la tortura e lo sftuttamento, quindi per me è e resterà sempre una merda senza giustificazioni!
Bè, leggiti anche questo tanto per conoscenza:
http://www.comedonchisciotte.org/sit...ic&p=6358#6358
Conferma ciò che ho detto io: seguire una ricerca non significa necessariamente che questa vada a buon fine. Si sperimenta, a volte si fa bene, a volte si fa male. Guarda, tu ragioni così perché sei contrario alla ricerca sugli animali. Pensiero condivisibile per carità, ma il tuo pensiero è comunque limitato a ciò; nel senso che sei contrario a prescindere, infatti, a te il risultato non interessa poi tanto. Diventa importante nel momento in cui può essere valido per confermare la tua tesi. Ma tant'è che andresti a protestare già a ricerca iniziata (quindi prima che ci siano risultati). Il che ti ripeto, è una tua opinione e per tanto c'è chi può essere d'accordo e chi meno. Sai come al vedo io invece? Sono scettico, in quanto il confine è davvero sottile; per tanto non mi reputo ne a favore della sperimentazione sugli animali ne contrario. Anche perché di certo, e di questo sono sicuro, che sulla sperimentazione umana ci siano ancora più problemi.
Tornando all'argomento, riporta che la ricerca non ha dato i suoi frutti, ma del resto molte ricerche non danno i loro frutti. Il problema se vuoi è la gestione dei fondi, forse su quello sicuramente ci sarà qualche inghippo. Del resto nessuno fa nulla per nulla, e - duole ammetterlo - anche questa gente deve campare. In parte, e sia chiaro, in parte li capisco.
Ciò che non tollero invece è che si faccia disinformazione, come il punto che ti ho citato prima, in cui, mi pare evidente, ci siano molte cose errate.
Ps. Siamo Off Topic XD
Disinformazione è quella che fa la TV con questo cazzo di Telethon non dicendo le cose come sono, con le migkliaia di associazioni che ci sono credo che telethon , animali o no, sia la piu lucrosa e inutile di tutte con finanziamenti mirati "ai soliti amici".... quindi perchè darli proprio qui scusa? Ci son mille altri posti dove darli con emno visibilità....
E poi perchè OT scusa che si sta parlando proprio di questo? Dobbiamo sempre restare sul generico e stare qui a dire "io li do, io non li do"? Mi sembra che invece di essere un OT sia un approfondimento!
Poi ogni uno fa quello che vuole sia chiaro... ma io quello che mi sento di dire di telethon lo dico, liberi di crederci o no!
P.S. Comunque te hai solo detto la tua, non mi sembra che hai documentato per smentire quello che viene scritto in quegli articoli che te definisci "disinfiormazione"....
No invece te l'ho scritto. Chiaro e tondo il perché, ti ho linkato il pezzo specifico, e ti ho scritto sotto il perché è sbagliato. A citare gli altri siamo tutti bravi.
Comunque come al solito non cogli il punto, non sto difendendo telethon. Sia chiaro. Persoalmente sono contrario ad ogni tipo di "donazione" che non sia diretta.
Io invece sono contro TELETHON e voglio proprio attaccarla e che la gente capisca che è tutta una merda! Che li finanziassero le case farmaceutiche questi studi visto che se per sbaglio viene scoperto qualche cura per qualsiasi puttanata sono le prime a saltargli addosso per acquisirne i diritti e venderli ai malati a prezzi ultrapompati che la gente crede di aiutare con le donazioni... e poi l'obriobrio della vivisezione poi! Bleah....
Con questo chiudo che poi sembro il solito polemico.... non entro proprio nel forum che è meglio perchè zitto non so stare!
Ma guarda sopra ho detto che il tuo pensiero è condivisibile. Lungi da me farti cambiare idea. Se credi che sia giusto, lotta perciò che credi. Io sono per l'apertura mentale, non cerco di imporre il mio credo agl'altri. E' una cosa che trovo decisamente stupida.
Mi sono sempre fidata (e sostengo regolarmente durante l'anno) di Medici senza Frontiere.
Per quanto riguarda quelle in tv spesso qualche sms lo dono, però la sicurezza della loro trasparenza non posso averla.
Onestamente non ho mai donato soldi a queste associazioni in tv, non mi fido e avendo il dubbio che tali soldi finiscono in mani sbagliati preferisco altre strade.
Preferisco dare un piatto di pasta a un barbone che queste cose qui. Almeno nel primo caso son sicuro che ciò che faccio arriva alla persona desiderata.
sinceramente non sono una che aderisce a queste associazioni perchè cmq dato che sono organizzazioni grossi si trattegono un bel po di soldi per le spese di gestioni quindi preferisco attivarmi in altre maniere...
Io dono a Medici senza Frontiere e Emergency, e, so per certo che la prima più che la seconda dona quasi tutti i ricavati a sostengno delle missioni.
Quanto a Theleton dono anche qui. Il mio professore di patologia, Rizzuto, è stato anche intervistato in questi giorni per la campagna che hanno fatto a sostegno dell'associazione.
Io non sono contro la vivisezione, e non mi preoccupo di dirlo. Non perchè penso che sia giusto torturare gli animali, ma a volte per arrivare a certi livelli di conoscenza bisogna farlo. Una cosa che non si dice è che la maggior parte dei meccanismi di funzionamento del nostro cervello si sono ottenuti inducendo ischemie selettive nel cervello degli animali, o per capire come avvengono i processi di memorizzazione stimolandoli con corrente elettrica.
La distrofia di Duchenne purtroppo assieme a molte altre malattie genetiche sta aumentando proprio per i motivi esposti sopra dall'altro utente.
Inoltre la ricerca sulle malattie genetiche è l'unica forma di ricerca capace (potenzialmente) di curare tutte le malattie.
Difatti posso affermare che tutte le malattie hanno una componente genetica, anche se io stessa sono dubbiosa sulla possibilità in un futuro di identificare esattamente i geni malattia.
Ci sono malattie genetiche come la sindrome di down in cui hai la trisomia 21 o la traslocazione del braccio del cromosoma e in cui si può al 100% affermare che il paziente avrà la sindrome.
Però ci sono casi come la neurofibromatosi che ha un espressività variabile. Se abbiamo un bambino che presenta la mutazione possiamo dire con certezza che avrà la malattia?no. Ed è qui che subentra la ricerca.
Poi ci sono malattie con una componente genetica e ambientale. La maggior parte. Malattie come l'ipertensione, il diabete, il cancro. E' qui che sta lavorando la ricerca. Non puntiamo il dito sul fatto che non sono state individuate cure, la maggior parte delle volte non si sa nemmeno come diagnosticarle.
Io non ho mai donato niente, ma quest'anno penso che un paio di euro a Telethon li darò e pure ad Emergency. Per il canile donerò qualcosa quando adotterò un cane. Sarà lo spirito natalizio, ma ho voglia di dare il mio contributo in qualche maniera.
Non mi sono mai fidata molto a dire il vero di tutte queste iniziative, però non so, penso che se ci fossero dei casini veramente grandi le cose uscirebbero fuori..
Se ci fosse un'associazione che cerchi di sviluppare alternative alla sperimentazione animale darei soldi anche a loro(breve sunto del mio pensiero: sperimentazione animale necessaria e probabilmente indebellabile, ma senz'altro si può abbassare il numero di cavie mettendo a punto qualche metodo alternativa valido), ma sono tutti troppo impegnati a far chiudere Green Hill(tanto poi le cavie si prendono in Cina, che magari costano pure meno?) per far qualcosa che arrivi all'origine del "problema"
Avevo sentito che queste associazioni che chiedono soldi in tv tramite sms sono delle grandi fregature. Nel senso, ti chiedono 2 € da donare? 5 cent li mandano a chi ha bisogno e il restante va all'operatore telefonico (Wind, Vodafone, Tim e Tre quale che sia).
Ora, non so se sia veramente così, ma se lo fosse sarebbe davvero una grande bastardata.
Mi vien da vomitare!
Questo era vero perché si basava su una vecchia legge che regolava il mercato della telefonia, era per FORZA di cose così. Ora so che è cambiata, ma ciò non toglie che l'operatore (che poi sarebbe il vero ladro e non di certo gli promuove la donazione) non dovrebbe trattenere nulla.
In caso ci tengo a dire che se dovete fare una donazione scegliete medici senza frontiere! trattiene pochissimo per far funzionare l'organizzazione e quasi tutto quello che riceve lo devolve alle missioni! hanno davvero bisogno di aiuti, pensate che spesso e volentieri i medici si trovano a lavorare anche senza guanti...