Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Io stavo bene a casa e mi pareva che mi ci mandassero per punirmi. Ogni partenza era come se partissi per il lager coi deportati dell'otto settembre. Mi prendeva l'angoscia con mesi d'anticipo.
Stessa cosa io :lol:
Sono andato una sola volta io, a 10 anni mi pare...in Toscana, ad Arcidosso, feci una gita anche a Siena se non ricordo male :roll:
Se dovessi rifare un soggiorno del genere, 15 giorni tutto pagato, vitto e alloggio sarebbe una grandissima cosa...però sai com'è a 10 anni sei ancora molto attaccato a casa ai tuoi amici ai tuoi genitori e ai tuoi cugini...mi ricordo che dei 15 giorni di soggiorno, i primi 10 gli passavo a piangere per ore :lol:
Poi gli ultimi giorni quando iniziavo a fare amicizia un pò con tutti e mi stavo ambientando, non volevo più andarmene :) Però mi ricordo la sofferenza dei primi giorni, piangevo ininterrotamente per ore perchè mi mancava casa mia.. :)
Penso che le colonie debbano essere fatte in età più adulta almeno dai 13-14 in su quando sei un pò più indipendente, meno bambino, e riesci comunque a giostrartela meglio senza pensare sempre a chi hai lasciato a casa :D
-
mai stato in colonie vere e proprie, solo camp di pallacanestro in italia all'estero. Tutte belle esperienze sia dal punto di viste tecnico che umano