Originariamente inviata da
yvette
*________* miiiiiiiii!!
aspetto un tuo commentooooo <33
sei pregata di scriverle dove vuoi, tanto per me son vere, e te lo dico da una, che magari non studia le lingue a livello accademico, ma che sempre che può, che sia a casa, le studia! e quindi nutro un'invidia sana nei tuoi confronti perché sei una torre di Babele *______* XD
hahaha, se lo so così bene è a furia di parlarlo, son arrivata a quel punto di pensarci/sognare in italiano da molto tempo, e ti dirò, non mi sento per niente scomoda, la musicalità della lingua italiana mi piace moltissimo! :D e come avrai sentito però non riesco a pronunciare la v nel modo fricativo labiodentale sonoro (wiki XD) perché son abituata allo spagnolo, che non fa distinzione tra b e v XD quindi, se parlo in fretta mi verrà sempre foneticamente una b XD ah, e strascico spesso XD
Grazie della tua opinione sul francese, veramente è una lingua che non ho avuto tanta opportunità di parlare quanto di sentire in film, o leggere...quindi vado un po' a intuito, e prendo spunto sul consiglio della "c" a fine parola XD non ero sicura su come pronunciarla, ed ho lasciatto il verdetto a te :P devo migliorare assolutamente, non è molto fluente e mia madre vuole che un giorno la accompagni in Francia, per cui vorrei impararlo un po' di più XD
Il testo (o frase) era questo :D :
La neige, eau éclatée, sable de gel, sel non pas de la terre, mais du ciel, sel non salé, au goût de silex, à la texture de gemme pilée, au parfun de froidure, pigment du blanc, seule couleur qui tombre des nuages.
P.s: io dopo un'anno non pronunciavo l'italiano così bene come pronunci tu lo spagnolo XD ti dirò, invece di vedère dicevo vèdere XD
:050: grazie Rose, sei gentilissima come sempre :*