Visualizzazione stampabile
-
Sunday and Sauce!
In Campania è uso ogni Domenica pranzare con pasta al sugo.
E' una tradizione, ed è sacra quasi come il grattarsi le chiappe la mattina per noi maschi.
Ora, io sono stato all'estero più volte, ma ho viaggiato di rado per il Bel Paese, visitando poche città italiane al di fuori dei confini regionali.
Premesso questo, è da quando ero bambino che ho un dubbio che mi acchiappa le meningi e gli fa fare due/tre giravolte prima di lanciarle in aria e usarle come piattello: Anche nel resto d'Italia c'è questa usanza? Se no, avete un piatto tipico domenicale o si mangia a random come nel resto della settimana?
PS: so che molti di voi vivono da soli ma io parlo di "tradizione" non di cosa fate voi. Se mangiate solo le schifezze surgelate al forno come faccio io quando vado a stare da solo, perché è l'unica cosa che sapete cucinare senza far scoppiare almeno un paio di elettrodomestici come me, non mi importa una sega. :182:
PS2: Non spostatelo in cucina perché non c'entra un càzzo con la cucina. :182:
PS3: Se ne vuoi una davvero buona costa sui 350 € :045:
-
Da Noi la domenica si fa la pasta al forno o le lasagne U_U
-
No, c'è l'abitudine di mangiare qualcosa di più elaborato, ma non un piatto in particolare.
Però, ora che ci rifletto però il primo può essere vario, ma dev'essere effettivamente sempre al sugo (quando nella mia famiglia durante la settimana lo mangiamo poco)... Quindi l'abbinamento domenica - pasta al sugo è effettivamente valido.
-
pasta a forno e lasagne sono principalmente fatti con sugo :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
FranCiccio91
pasta a forno e lasagne sono principalmente fatti con sugo :045:
Perchè non le hai assaggiate con il pesto
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
FranCiccio91
No :O
MAI :O
Buonissime :P
-
La domenica da me non c è quest usanza,si mangia quello che capita
-
@Barney Stinson Io prima ho mangiato pure a'tracchiulella :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bambolina_dolce
@Bambolina_dolce a braciol no? :182:
-
Ma sto topic non andrebbe in cucina e ricette? :roll:
Comunque sono di Napoli e a casa mia non c'è questa tradizione XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
FranCiccio91
Da Noi la domenica si fa la pasta al forno o le lasagne U_U
mìnchia bona ti la passi...
Da me la domenica sempre pasta al sugo con mezzo chilo di carne tritata....e non sono l'unico :roll:
-
a casa mia di domenica di solito mangiamo le cotolette.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Barney Stinson
Non mi piace, e poi la braciola sono io :lolll:
Quote:
Originariamente inviata da
°Luna°
Ma sto topic non andrebbe in cucina e ricette? :roll:
Comunque sono di Napoli e a casa mia non c'è questa tradizione XD
Vabbè io ho mangiato i cannelloni di ieri per primo, slurp :P
-
Qui solitamente mangiamo più del solito rispetto alla settimana ovvero un primo ed il secondo e spesso anche un dolcetto.
La pasta c'è sempre e quando andiamo a mangiare dai genitori del mio ragazzo abbiamo spesso i tortellini o la pasta al ragù.
Quando invece andiamo dalla mia famiglia c'è sempre almeno una portata a base di pesce e SEMPRE il salmone.
-
io la pasta al sugo la mangio quasi tutti i giorni u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
frogghi91
io la pasta al sugo la mangio quasi tutti i giorni u.u
:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bambolina_dolce
:|
che c'è di cosi strano? :?
-
Beh sì, la pasta al sugo di domenica è la più frequente. :045:
-
mio padre è campano, mia madre è cresciuta in campania e mi hanno fatto 'sta benedetta pasta al sugo ogni santa domenica per anni e anni XD
c'erano le varianti (sugo al ragù - maccheroni, gnocchi, fusilli) ma sempre sugo mi è toccato mangiare.
oggi volevo fare un po' di riso e patate. mia madre non ha voluto sentire ragioni (mi ha risposto qualcosa tipo t'o' magn tu, e rummenc, rise e patan)
abbiamo barattato per le orecchiette ai broccoli.
-
Sì, anche a casa mia c'era questa 'tradizione' fino a qualche anno fa, ma credo ci fosse una spiegazione: mia madre fa cuocere il sugo lentamente e a lungo, quindi quale giorno migliore se non la domenica per prepararlo? Ad ogni modo mi è sempre piaciuta la pasta al sugo, io sono una pastofila U.U
-
Pasta al forno, lasagna, cannelloni, bolognese, gnocchi fatti in casa.
Da me si fa a rotazione U.U
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
oggi volevo fare un po' di riso e patate. mia madre non ha voluto sentire ragioni (mi ha risposto qualcosa tipo t'o' magn tu, e rummenc, rise e patan)
abbiamo barattato per le orecchiette ai broccoli.
Stima per tua madre. Ha ragione :182:
Come si fa a stancarsi della pasta con la "sarza"?! :182:
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
Sì, anche a casa mia c'era questa 'tradizione' fino a qualche anno fa, ma credo ci fosse una spiegazione: mia madre fa cuocere il sugo lentamente e a lungo, quindi quale giorno migliore se non la domenica per prepararlo? Ad ogni modo mi è sempre piaciuta la pasta al sugo, io sono una pastofila U.U
Il sugo va fatto così, deve stringersi bene in modo da far evaporare per bene l'acqua e diventare denso.
Non so da voi, ma dalle mie parti c'è anche la "tradizione" per bambini e ragazzi in special modo, del pane col sugo. La fettina o il "cuzztiello" (perché si chiama cuzztiello u.u) di pane specie se di giornata amano il sugo. u.u
-
da me non c'è un "piatto della domenica" solitamente è sempre un piatto più elaborato rispetto ai classici maccheroni, ma non necessariamente con il sugo, ad esempio ieri abbiamo mangiato i ravioli di zucca con burro e salvia, comunque anch'io come @frogghi91 la pasta con il sugo la mangio spesso in settimana
-
Quote:
Originariamente inviata da
Barney Stinson
Non so da voi, ma dalle mie parti c'è anche la "tradizione" per bambini e ragazzi in special modo, del pane col sugo. La fettina o il "cuzztiello" (perché si chiama cuzztiello u.u) di pane specie se di giornata amano il sugo. u.u
Sì *__*
-
Quote:
Originariamente inviata da
bigym
mìnchia bona ti la passi...
Da me la domenica sempre pasta al sugo con mezzo chilo di carne tritata....e non sono l'unico :roll:
Da noi il mezzo kilo di carne tritata si mezza nella pasta a forno :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Barney Stinson
Non so da voi, ma dalle mie parti c'è anche la "tradizione" per bambini e ragazzi in special modo, del pane col sugo. La fettina o il "cuzztiello" (perché si chiama cuzztiello u.u) di pane specie se di giornata amano il sugo. u.u
Puglia. Da noi si chiama scarpetta, sto cercando di disintossicarmi. E rigorosamente la domenica la sacrosanta pasta al sugo con varianti: ragù, cannelloni, gnocchi. Il sugo poi semplice, sugo polpette o sugo braciola.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Barney Stinson
Non so da voi, ma dalle mie parti c'è anche la "tradizione" per bambini e ragazzi in special modo, del pane col sugo. La fettina o il "cuzztiello" (perché si chiama cuzztiello u.u) di pane specie se di giornata amano il sugo. u.u
:055: Quando non mi ustiono la lingua è buono!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fr@nk
Puglia. Da noi si chiama scarpetta, sto cercando di disintossicarmi. E rigorosamente la domenica la sacrosanta pasta al sugo con varianti: ragù, cannelloni, gnocchi. Il sugo poi semplice, sugo polpette o sugo braciola.
Già anche io la chiamo scarpetta xD
-
"Non è domenica se non ammasso" - dice mia madre.
È una tradizione ormai, facevano così in famiglia quand'era piccola, facciamo così tuttora.
Ovviamente capita di mangiare qualcosa che non sia pasta ammassata, dipende da dove siamo, se abbiamo qualche 'esigenza' particolare e altri fattori.
Ma il 90% delle volte sì, mangiamo pasta ammassata al sugo (che sia sugo semplice o sugo di carne - a volte anche altri condimenti) - o varianti: pasta al forno, lasagne, gnocchi etc.
Sto imparando anch'io u_u
Ah: Abruzzo, comunque