Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fr@nk
Visto i vari dibattiti che piovono da tutte le parti su questo argomento ho pensato di condensare il tutto qui, e vedere un pò che ne esce cercando di evitare la dispersione e di andare fuori topic.
Per focalizzare un pò la discussione inizierei con:
-Nella nostra società ha ancora senso credere in dio?
-Perchè credere? Racconta la tua esperienza personale.
-Fede: cosa significa per voi?
Sfogatevi utenti frustrati di questo forum :lol:
Per me ha sempre senso credere..in dio o in qualsiasi altra cosa. mi è capitato in passato di pensare a determinate cose/contesti che ritenevo impossibili per me irrealizzabili...poi invece tutto ciò è diventato un fatto,se non ci avessi creduto di sicuro non avrei raggiunto quella determinata cosa. Delle volte sento dire "che razza di mondo..se ci fosse un dio non permetterebbe guerre, non farebbe capitare certe cose" e magari dicendolo noi non facciamo niente per cambiare ciò...magari ci sentiamo con la coscenza a posto seguendo i fatti nel mondo o donando due euro di beneficienza ogni tanto. A me questo fa riflettere e molto.
In un certo senso ho già risposto nella prima..credere non significa avere certezze, non è come entrare in una stanza vedere una persona seduta e dire "ok ci credo perchè la vedo"..ma avere una sensazione, sentire qualcosa che ci porta a pensare che quella cosa può esistere o si può realizzare.
Fede per me è una qualcosa che non prevede giustificazione, che non si manifesta..qualcosa che devo sentire solamente dentro me stesso e non deve prevedere condizionamenti dall'esterno. Qualcosa di unico per me stesso e che ogni persona ha in maniera intima e personale.
-
Provoco: oggi, rai tre, un vaticanista.
"Non siamo noi che dobbiamo portare prove, ma chi contesta la storicità del vangelo."
Ok la fede, ok tutto quello che vuoi, ma non puoi fare una trasmissione dal taglio giornalistico ed uscirtene così.
Della serie: esiste l'uomo invisibile. Dimostralo? No dimostrami che non esiste. Che faccio me ne vado in giro per tutto il mondo con un rivelatore termico? Chiunque conosca un minimo di logica matematica ti dice che è un tipo di ragionamento davvero assurdo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fr@nk
Provoco: oggi, rai tre, un vaticanista.
"Non siamo noi che dobbiamo portare prove, ma chi contesta la storicità del vangelo."
Ok la fede, ok tutto quello che vuoi, ma non puoi fare una trasmissione dal taglio giornalistico ed uscirtene così.
Della serie: esiste l'uomo invisibile. Dimostralo? No dimostrami che non esiste. Che faccio me ne vado in giro per tutto il mondo con un rivelatore termico? Chiunque conosca un minimo di logica matematica ti dice che è un tipo di ragionamento davvero assurdo.
i religiosi ragionano (forse meglio, non-ragionano) così!
-
se Dio fosse materiale sarebbe come noi, con tutti i limiti e i difetti umani. Dio è spirito e credere è questione di fede, che se ce l'hai è un bene, se nn ce l'hai pazienza.
Dio non è la scienza, cioè riuscite a cogliere questa differenza? siete troppo umani pretendendo che tutto sia tangibile, matematico e logico. Non sempre è così. Dio è Dio, è spirito, è invisibile e per questo diverso dal ragionamento umano.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
[...] è questione di fede, che se ce l'hai è un bene [...]
Che presunzione... :lol:
Verrà un giorno che l'uomo si sveglierà dall'oblio e finalmente comprenderà chi è veramente e a chi ha ceduto le redini della sua esistenza, a una mente fallace, menzognera, che lo rende e lo tiene schiavo... l'uomo non ha limiti e quando un giorno se ne renderà conto, sarà libero anche qui in questo mondo (G. Bruno).
-
Io sono cresciuto credente poi sono giunto alla conclusione che non ho bisogno di un dio che mi dia dei comandamenti e non ho bisogno di parabole varie che mi insegnino come vivere e cosa è giusto o sbagliato. Tutti i miei valori ce li ho dentro di me e non ho paura di commettere peccati perchè so che non esistono, ma non per questo ammazzo la gente.
Non ho bisogno di essere minacciato di andare all'inferno per dovermi comportare bene con gli altri e non vado a messa per accumulare punti paradiso.
Che esista o no dio è utile solo a chi ne ha bisogno. Io penso semplicemente che uno dovrebbe cercare di fare del bene nella vita e se proprio non ci riesce almeno non deve fare del male.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Che presunzione... :lol:
Verrà un giorno che l'uomo si sveglierà dall'oblio e finalmente comprenderà chi è veramente e a chi ha ceduto le redini della sua esistenza, a una mente fallace, menzognera, che lo rende e lo tiene schiavo... l'uomo non ha limiti e quando un giorno se ne renderà conto, sarà libero anche qui in questo mondo (G. Bruno).
staremo a vedere grande saggio!
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
se Dio fosse materiale sarebbe come noi, con tutti i limiti e i difetti umani. Dio è spirito e credere è questione di fede, che se ce l'hai è un bene, se nn ce l'hai pazienza.
Dio non è la scienza, cioè riuscite a cogliere questa differenza? siete troppo umani pretendendo che tutto sia tangibile, matematico e logico. Non sempre è così. Dio è Dio, è spirito, è invisibile e per questo diverso dal ragionamento umano.
E se non ce l''ho sono perduto per sempre?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ares_
Io sono cresciuto credente poi sono giunto alla conclusione che non ho bisogno di un dio che mi dia dei comandamenti e non ho bisogno di parabole varie che mi insegnino come vivere e cosa è giusto o sbagliato. Tutti i miei valori ce li ho dentro di me e non ho paura di commettere peccati perchè so che non esistono, ma non per questo ammazzo la gente.
Non ho bisogno di essere minacciato di andare all'inferno per dovermi comportare bene con gli altri e non vado a messa per accumulare punti paradiso.
Che esista o no dio è utile solo a chi ne ha bisogno. Io penso semplicemente che uno dovrebbe cercare di fare del bene nella vita e se proprio non ci riesce almeno non deve fare del male.
proprio come me.
E siccome c'ho creduto per diversi anni, e non so se mi abbia aiutato davvero oppure è stato solo frutto di come dovevano andare le cose, non mi va' nemmeno di insultarlo, ne di continuare a crederci.
Punto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fr@nk
E se non ce l''ho sono perduto per sempre?
fai un po' come credi, puoi sempre sviluppare un po' di fede che nn fa certo male cmq. nnn giudicherò certo io i nn credenti