Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fr@nk
-Nella nostra società ha ancora senso credere in dio?
-Perchè credere? Racconta la tua esperienza personale.
-Fede: cosa significa per voi?
Credere in dio può avere senso.
La fede e la spiritualità, come il sesso, sono cose personalissime che non hanno a che vedere con la società.
Io non credo, quindi non posso spiegare il perché di una cosa che non mi appartiene. E' come chiedere perché si odia a una persona che non ha mai odiato..
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
[/COLOR]
Credere in dio può avere senso.
La fede e la spiritualità, come il sesso, sono cose personalissime che non hanno a che vedere con la società.
Io non credo, quindi non posso spiegare il perché di una cosa che non mi appartiene. E' come chiedere perché si odia a una persona che non ha mai odiato..
Non credi perchè hai un'alternativa o perchè non ti soddisfa il cristianesimo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fr@nk
Che la paura ci spinga ad appoggiarci a certezze non ci sono dubbi. Che è consolante l'idea di un dio lo stesso. Però non credo che il religioso creda che lui abbia già deciso per noi. Si tratta di un progetto no? Un intento per ognuno di noi. Poi in prima persona dobbiamo fare il possibile per fare il giusto.
A mio parere la religione non ha nulla di sbagliato sulla carta: intenti buoni, pensiero "puro". Ciò che mi infastidisce davvero è la ricerca di convertire il prossimo e l'attacco, troppo spesso, verso coloro che non credono.
Se una persona non crede non è ne peggiore di un fedele, nè tanto meno non possiede principi morali che la guidino nella vita.
Un'iltimo appunto: si dice sempre che per la chiesa si sono fatte molte guerre. Per me sono solo cavolate, il problema non è l'istituzione della chiesa, ma gli interessi politici ed economici che hanno spinto i suoi capi a scendere in guerra sotto una falsa bandiera. Inutile e sbagliato attaccare la chiesa intera per questi motivi.
Mi piace come la pensi, in effetti sarebbe proprio così, anche se mi sento in dovere di correggerti riguardo al discorso del tentativo di conversione, questo dipende purtroppo dalla natura stessa dell'uomo, ci sono cattolici ed atei che hanno molto in comune, ovvero la mania di giudicare chi non la pensa come loro e la fissazione di uniformarli alle loro idee.
Semmai se esiste una religione che cerca continuamente di convertire gli altri è quella dei testimoni di Geova, senza offesa per loro, ma vanno continuamente porta a porta a tale scopo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Mi piace come la pensi, in effetti sarebbe proprio così, anche se mi sento in dovere di correggerti riguardo al discorso del tentativo di conversione, questo dipende purtroppo dalla natura stessa dell'uomo, ci sono cattolici ed atei che hanno molto in comune, ovvero la mania di giudicare chi non la pensa come loro e la fissazione di uniformarli alle loro idee.
Semmai se esiste una religione che cerca continuamente di convertire gli altri è quella dei testimoni di Geova, senza offesa per loro, ma vanno continuamente porta a porta a tale scopo.
Già, capisco il loro punto di vista, però certe vote non mi va proprio di essere convertito :lol: Comunque almeno in teoria, per quanto ne so, anche il cristianesimo dovrebbe basarsi su qualcosa di simile. Solo che spesso questa parte viene dimenticata dagli svogliati occidentali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fr@nk
Non credi perchè hai un'alternativa o perchè non ti soddisfa il cristianesimo?
Non credo nella religione perché non mi pongo domande esistenziali,
quindi non ho bisogno di risposte.
Non credo nella religione perché credo nella mia coscienza (dio).
Il Cristianesimo, inteso come insegnamento di Cristo, è soddisfacente.
Non per questo dovrei ritenermi Cristiana.
Mi piace Tupac, ma non sono una Rapper graffittara che bazzica i ghetti dei negri. Non bisogna uniformarsi a tutti i costi.
@Half shadow;
I testimoni di Geova bussano alle porta per convincere la gente a convertirsi.
I Cattolici hanno fatto più o meno la stessa cosa a suo tempo,
e con metodi sicuramente molto più spartani.
Hanno ottenuto il potere che detengono ancora oggi.
Perché dovrebbero bussare alle porte delle persone?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Non credo nella religione perché non mi pongo domande esistenziali,
quindi non ho bisogno di risposte.
Non credo nella religione perché credo nella mia coscienza (dio).
Il Cristianesimo, inteso come insegnamento di Cristo, è soddisfacente.
Non per questo dovrei ritenermi Cristiana.
Mi piace Tupac, ma non sono una Rapper graffittara che bazzica i ghetti dei negri. Non bisogna uniformarsi a tutti i costi.
D'accordo non uniformarsi, sono il primo che non crede. Però mi sembra assurdo non porsi domande esistenziali ed andare avanti senza risposte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fr@nk
Già, capisco il loro punto di vista, però certe vote non mi va proprio di essere convertito :lol: Comunque almeno in teoria, per quanto ne so, anche il cristianesimo dovrebbe basarsi su qualcosa di simile. Solo che spesso questa parte viene dimenticata dagli svogliati occidentali.
Secondo me è più giusto così.
A me scoccerebbe trovarmi sempre alla porta gente pronta a convertirmi, la cosa più giusta da fare sarebbe creare delle tabelle con i pro ed i contro di ogni religione e creare un sito apposito dove consultarle, senza però rompere le scatole a nessuno, in modo che sia unicamente una decisione personale quella di convertirsi o di acquisire la fede.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fr@nk
D'accordo non uniformarsi, sono il primo che non crede. Però mi sembra assurdo non porsi domande esistenziali ed andare avanti senza risposte.
E perché?
Potrebbe cambiare la mia vita avendo una certezza sull'esistenza dell'uomo? O potrebbe cambiare la mia vita avendo una certezza sulla fine che farò dopo morta?
Preferisco occuparmi di oggi e della mia vita terrena.
Dà molte più soddisfazioni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
I testimoni di Geova bussano alle porta per convincere la gente a convertirsi.
I Cattolici hanno fatto più o meno la stessa cosa a suo tempo,
e con metodi sicuramente molto più spartani.
Hanno ottenuto il potere che detengono ancora oggi.
Perché dovrebbero bussare alle porte delle persone?
Beh, stanno perdendo fedeli, quindi se tengono davvero al loro potere sulle decisioni dell'umanità dovrebbero reiniziare a farlo.
Io personalmente mi vergognerei a comportarmi così, secondo me la mia religione è giusta ma non sta a me far cambiare idea agli altri, per me la fede ha un senso, se per qualcuno non ce l'ha io chi sono per dissentire?
Non sono superiore a qualcuno perchè sono cattolico, indi per cui la mia opinione me la tengo.
-
Io non sono una credente convinta.
Ma credere in Dio in tempi come questi puo aiutare.
Aiuta a superare i dolori, a trovare un senso a quello che accade.
A me sembrano tutte vane illusioni, ma la gente ci si appiglia e sopravvive.
Si puo dire che sono stupidi a credere cose astratte, ma come biasimarli?
Ad esempio, pochi mesi fa è morta una mia amica.
Un dolore immenso per tutti, non ti dico per la madre.
Si è lasciata andare, si stava lasciando morire.ora si
Ma poi ha cercato la fede e ora si culla nella speranza che sua figlia è stata voluta da Dio vicino a sè perchè era una creatura buona.
Ok, come fare a credere così?
Io non lo so, non mi è mai capitato, ma non biasimo.