Visualizzazione stampabile
-
ormai, @stella15, il discorso che hai scritto è il più ripetuto.. non solo qui nel forum, in generale. conosciamo la situazione in cui siamo, ma più che vuote constatazioni sono utili reazioni singole per rendere il proprio livello di informazione più approfondito e chiaro possibile, ed agire di conseguenza. il tuo "che ne pensate?" è vano, benché la tua amarezza sia ragionata, in quanto si sa essere una sensazione comune.
quanto alle considerazioni personali [cioè se mi sentissi chiamata in causa come persona "non mentalmente libera"] non credo potrei aggiungere qualcosa di non detto da @obo.
-
ho comprato una bolla di plastica....penso che mi chiuderò dentro così sarò al sicuro da questo mondo pericoloso e crudele !
-
Bè è la vita...poi sta a te farti assorbire o meno dalla massa.
L'essere umano ha la capacità di ragionamento, basta utilizzarla prima di farla atrofizzare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Quel che ho ripreso in grassetto trovo sia verissimo. Su quel che segue, che facciano tutto senza un motivo, non sono d'accordo. Il motivo c'è, eccome: è l'istinto. Dietro ogni sopruso, se ci pensate, c'è una forma di istinto.
Io penso che l'uomo sarà sempre una marionetta finché sarà totalmente prigioniero dei suoi istinti. L'istinto è un motivo che ci spinge a fare quel che facciamo: ma è un motivo che non ci appartiene, non fa parte di noi, perché è una sorta di imposizione esterna al nostro animo.
La libertà totale non esiste per l'uomo. Il più alto grado di libertà si può raggiungere con una mediazione cosciente fra i bisogni dei nostri istinti, l'estremo "positivo" che guida la nostra vita, e l'accettazione del male, l'autolimitazione dei desideri, che è l'estremo "negativo".
La televisione e il mondo marcio in rapporto a questo son temi insignificanti: noi cerchiamo il nostro equilibrio, il fatto che il mondo segua il suo cammino di sempre non ci deve influenzare (in questo quoto Obo) :)
mi è piaciuto il tuo discorso sull'istinto, è troppo vero ke l'istinto ci porta ad azioni incoscienti. :| è vero che la televisione non deve influenzarci ma io mi riferisco di più al caso in sè che è successo più che altro perchè ci fa capire che purtroppo dobbiamo guardarci continuamente alle spalle...
Quote:
Originariamente inviata da
AleXIII
Mah, paura è un parolone. Anzi, personalmente ci rido sopra... Non fraintendere, non rido degli avvenimenti che accadono, anzi... Ma del fatto che ci debbano speculare sopra tra TG, show televisivi, giornali e quanto basta per avere il portafoglio pieno e l'audience.
Ecco, diciamo che più che paura mi fanno schifo e pena. Idioti quelli che ci ricavano sopra, e ancora più idioti quelli che seguono pure tutto quanto. Dai figa, sembra di vedere un Grande Fratello ogni volta... Sarah, come dici tu:
1) Lo zio l'ha uccisa
2) No, l'ha uccisa la famiglia
3) No no, è stato il postino
4) Eh no, ha confessato il chihuahua del vicino!
Dai... Le comiche...
è giusto il fatto che stanno mandando in onda troppi programmi che parlano e riparlano del caso accaduto facendo continue ipotesi a volte infondate. però è anche vero che se ci sono gli audience vuol dire che la gente li segue..
Quote:
Originariamente inviata da
|.Jolly.Jester.|
ormai, @
stella15, il discorso che hai scritto è il più ripetuto.. non solo qui nel forum, in generale. conosciamo la situazione in cui siamo, ma più che vuote constatazioni sono utili reazioni singole per rendere il proprio livello di informazione più approfondito e chiaro possibile, ed agire di conseguenza. il tuo "che ne pensate?" è vano, benché la tua amarezza sia ragionata, in quanto si sa essere una sensazione comune.
quanto alle considerazioni personali [cioè se mi sentissi chiamata in causa come persona "non mentalmente libera"] non credo potrei aggiungere qualcosa di non detto da @
obo.
hai ragione forse sarà sicuramente un discorso comune ma è quello che penso.. in ke senso sono utili reazioni singole x rendere il proprio livello di informazione approfondito? io non credo che la mia sia stata una considerazione vuota perchè in realtà la paura c'è. punto
-
Vivere nella paura non serve a niente, solo a farci chiudere in noi stessi e a impedirci di vivere.
Episodi di rapimento/violenza/omicidio ci sono sempre stati, ma è la tv che, parlandone a raffica, fa sembrare che tutti siano rapitori/violenti/omicidi. Un motivo in più per non seguire tutti quei programmi che sulle disgrazie altrui ci "giocano" ad arte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
stella15
fanno tutto senza un motivo.
Non direi, tutto accade per un motivo.
E comunque è l'ignoranza che non ci rende liberi, non la paura...
-
Quote:
Originariamente inviata da
stella15
hai ragione forse sarà sicuramente un discorso comune ma è quello che penso.. in ke senso sono utili reazioni singole x rendere il proprio livello di informazione approfondito? io non credo che la mia sia stata una considerazione vuota perchè in realtà la paura c'è. punto
che se ti rifilano sempre il minestrone a casa è ora di farsi una pizza, e l'unico modo per averla è uscire a comprarla :) la pigrizia ci spinge ad assimilare qualunque cosa, mentre se si vuole reagire al sistema bisogna scuotersi dal letargo mentale e cercare metodi alternativi di informazione e capacità personale di opinione.
[non ho detto che è vuota, ma vana: non serve, per quanto detta fino ad essere consumata.. è ora di mettere via le parole e passare ai fatti. senza offesa.]
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
ho comprato una bolla di plastica....penso che mi chiuderò dentro così sarò al sicuro da questo mondo pericoloso e crudele !
Ho sempre desiderato la palla dei criceti :lolll:
Comunque per me è giusto avere paura quel tanto che basta per avere piccoli accorgimenti e prudenze che forse in condizioni normali non si avrebbero; è aver paura tanto da farsi condizionare la vita che è sbagliato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
Ho sempre desiderato la palla dei criceti :lolll:
Comunque per me è giusto avere paura quel tanto che basta per avere piccoli accorgimenti e prudenze che forse in condizioni normali non si avrebbero; è aver paura tanto da farsi condizionare la vita che è sbagliato.
è ovvio ke la vita non me la faccio condizionare di certo dalla paura.. però è reale e fin troppo vero secondo me il fatto che tutto cio che accade ci infonde un pò di pauraa
Quote:
Originariamente inviata da
|.Jolly.Jester.|
che se ti rifilano sempre il minestrone a casa è ora di farsi una pizza, e l'unico modo per averla è uscire a comprarla :) la pigrizia ci spinge ad assimilare qualunque cosa, mentre se si vuole reagire al sistema bisogna scuotersi dal letargo mentale e cercare metodi alternativi di informazione e capacità personale di opinione.
[non ho detto che è vuota, ma vana: non serve, per quanto detta fino ad essere consumata.. è ora di mettere via le parole e passare ai fatti. senza offesa.]
si ma tanto non si puo fare niente in questo mondo ormai c'è troppa gente che agisce male e non se ne rende nemmeno conto.. questo è il mio pensiero, sarà pure comune ma quello resta
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Non direi, tutto accade per un motivo.
E comunque è l'ignoranza che non ci rende liberi, non la paura...
chi è malato.. chi rapisce e usa la forza contro chi non può difendersi ha problemi e alla fine se ci rifletti un reale e concreto motivo non c'è sono queste persone malate che se lo creano...-.- pero sono daccordo sul fatto ke l'ignoranza non rende liberi anche se la paura influenza il modo di vedere la vita.. penso che cominciamo a guardarci in giro