si lo so
Visualizzazione stampabile
si lo so
cmq
ah la tua scrittura varia dall'umore...:lol:
nn ho una scrittura fissa la cambio a seconda di cosa sto scrivendo...quindi è inutile che posti una foto di come scrivo visto che nn corrisponderebbe mai penso XD
Sto topic è perfetto per lo studio della grafologia! Grazie per avermi fatto da cavie! :D
XD
Molto bella.
sarà XD io trovo poche persone che capiscano quello che scivo :087:
Io la capisco benissimo holly, forse perchè come te mi capita di combinare il corsivo e stampatello minuscolo..e non credo sia brutta, mi piacciono i tondeggi!
Holly io capisco cosa scrivi XD
appena ho tempo pubblico la mia XD
holly si capisce. bella tondetta la tua scrittura:)
cia raga!!! io piazzo sempre scrivate toste sai??? tutto me lo dicon per davvero!!! o son letteroni con pure artiglio le mie!!! mica tondini mosci!!! la mia ti piglia dentro cheppoi tutti la vogliono!!! bella a tutti!!!:067::067:
Riesumo questo topic perchè sono finalmente riuscita a trovare qualche anima buona che mi faccia usare lo scanner :lol:
Metto anche la mia calligrafia, però non è niente di che :roll:
3ntina è molto carina...
ma perche sia nelle foto che nelle altre cose dite "sono brutta... la scrittura è brutta... ecc" prima che la gente fa commenti....
Che bella 3ntina la tua scrittura! Davvero! ^^
Scrivo troppo male..T_T..
Davvero..appena posso posto la foto..
bella la tua scrittura 3ntina
i miei scarabocchi ringraziano XD
si vabè ma postano solo ragazze... nessuno che posta la scrittura da dottore?? XD
edit: cazzata, calligrafia significa bella grafia quindi sarebbe off topic postare la foto di uno che scrive da schifo... giusto?
Posto anche la mia...
Ho messo prima il corsivo, poi lo stampatello, sperando che riusciate a capirci qualcosa!!
Una delle parti più brutte di me. xD
"Buona" lettura.Se ci riuscite.:087:
Allegato 45585
io non la posto perchè non leggereste niente:lol: comunque se vi interessa ho trovato questo:
L'inconscio si serve del tracciato grafico per manifestarsi e far emergere le caratteristiche della personalità di un individuo.
Utilizzando il saggio grafico già predisposto, si possono individuare alcuni caratteri fondamentali della propria grafia.
La posizione del rigo, rispetto al foglio e l'andamento orizzontale, ascendente o discendente, sono rivelatori del modo di porsi e di agire nei confronti dell’ambiente.
La pressione esercitata sul foglio di carta, è la stessa che il soggetto attiva con gli altri e l’ambiente.
La grandezza della scrittura e quindi lo spazio che essa occupa sul foglio, sono proporzionali all’importanza che ognuno dà a se stesso nei confronti degli altri.
Gli spazi lasciati tra parola e parola sono interruzioni del movimento scrivente e rappresentano pause di riflessione prima di passare all’azione; indicano ponderazione e spirito autocritico.
La chiarezza della scrittura rispecchia la chiarezza di impostazione e di azione (sapere quello che si vuole e ciò che si sta facendo).
L’andatura è il modo di procedere verso gli altri, che può essere sciolto e veloce, impacciato o rallentato da freni.
La pendenza è l’inclinazione della scrittura che esprime la maggiore o minore propensione nei confronti degli altri e dell’ambiente.
La concisione esprime la capacità di cogliere l’essenziale senza lasciarsi distrarre dalle apparenze.
I ricci, abbellimenti superflui non previsti dal modello calligrafico, evidenziano intemperanze e impulsi che segnalano passionalità.
Nelle aste, linee verticali discendenti, si manifestano la pressione e la resistenza della volontà; nei filetti, linee verticali ascendenti, l’atteggiarsi del sentimento; nelle linee orizzontali l’intelligenza e la razionalità; nella parte superiore della scrittura l’interesse per l’idealità e in quella inferiore per la materialità, la realtà concreta.
Ogni segno grafico è espressione dei tre aspetti fondamentali della personalità: l’intelligenza, l’affettività, la volontà.
La scrittura quindi è una proiezione esatta, in forma simbolica e allusiva di se stessi, di ciò che si è, si sente, si vuole, si decide, si fa.