Ho un fratello più piccolo, e per quanto mi riguarda il titolo del topic dovrebbe essere:
"Noi, secondogeniti viziatelli"
Visualizzazione stampabile
Ho un fratello più piccolo, e per quanto mi riguarda il titolo del topic dovrebbe essere:
"Noi, secondogeniti viziatelli"
Solo in casa mia è il contrario? :roll:
Penso che ognuno, a seconda della sua posizione in famiglia, dirà che è andata meglio al fratello maggiore/minore :lol:
Non che io faccia eccezione: apparte la situazione di casa mia (mio fratello minore, nonostante sia ormai un ragazzo, è ancora chiamato e considerato da tutti "il bambino"), è ovvio che i secondi siano sempre i piccini, quindi più coccolati. Tendenzialmente i genitori sono anche più morbidi, e se c'è un bel rapporto con i fratelli maggiori c'è la possibilità di ricevere altro aiuto da loro quando qualcosa non va.
Di base penso che sia così, poi è ovvio che in ogni famiglia la cosa può essere più o meno accentuata. A me è andata maluccio, è da quando avevo 5 anni che "ormai sei grande".
Ovviamente dipende da famiglia a famiglia.
Io, secondogenita, in questa famiglia mi son sempre sentita un soprammobile, di quelli che tiri fuori quando ce ne hai voglia. Non ho mai ricevuto attenzioni particolari, anzi... Mia sorella è la preferita di mia madre, e vive perennemente sul suo piedistallo, tutto le è dovuto, sempre. Io, in teoria, sono la preferita di mio padre, o probabilmente è l'unico che si accorge del mio bisogno d'affetto, però purtroppo lui non è uno che lo riesce a dimostrare normalmente, quindi mi devo accontentare di quei piccoli gesti che mi fanno, anche se per poco e minimamente, sentire importante per lui.
Ma secondo me dipende anche da figlio a figlio. Io sono sempre stata molto più esuberante e indipendente di mia sorella, che invece è più timida e "coccolosa", così tutte le coccole se le prendeva lei, mentre la terza ha un caratterino... Di conseguenza i nostri genitori non possono trattarci tutte allo stesso, perchè abbiamo caratteri completamente diversi... Per questo è impossibile non fare differenze.
Personalmente,direi che i secondogeniti sono "un tantino" viziatelli...
Io,primogenito,direi che mia sorella ha una strada mooooooooolto spianata su certe cose,tipo quando lei deve avere il PC .-.
Se lo devo avere io,scatta una guerra...se lo deve avere lei,devo mollarlo subito...ed è solo un esempio ^^
Poi,rompe di continuo per ogni cosa -_-
E i miei le danno man forte -_-
Io so' terzo *_*
Il secondogenito di famiglia non può essere lasciato da solo, dato che combina cazzate a destra e a manca :lol::lol:
i secondo geniti discriminati?? O_O
ma se campano di rendita???
ma se ottengono ciò per cui i primogeniti hanno dovuto lottare e spargere sangue e lacrime???
O_O
Secondogeniti più viziati e coccolati:lol:
Tendenzialmente la madre vuole bene a entrambi mentre il padre predilige il primogenito, per il resto per esperienza ti dirò che il primogenito viene visto come una persona più responsabile e matura mentre il secondo genito viene visto tendenzialmente come uno stupido che non può cavarsela da solo.
In più si tende a compensare le mancanze nell'infanzia del primo foraggiando il secondo, ecco perché sono effettivamente più viziati.
Per cui in definitiva entrambi hanno buoni vantaggi: i primogeniti non avranno "la strada spianata" ma agli occhi della famiglia il loro peso è maggiore e la loro opinione è influente, mentre il secondogenito avrà più aiuti ma solo perché è considerato come un debole da proteggere (anche a quarant'anni).
Se non ti piace la parola stupido allora scambiala con imbranato o incapace o poco serio.
Boh, dalle mie parti è così :) io ho dovuto fare tutto da me, a lui invece non vogliono affidare alcun incarico importante perché lo considerano incapace, e si che è normodotato...bah
mia sorella ha 17 anni e crede che io sia il figlio preferito dei due, perché litiga con i nostri con più frequenza di quanto non faccia io
tra noi due caratterialmente c'è un abisso, e i nostri in questo preferiscono me, però non è che mia sorella è discriminata, semplicemente le tengono più gli occhi addosso perché sanno come è fatta
Quoto tutto! io e mio fratello ci scambiamo 6 anni e mezzo...la differenza c'è xD l'esempio della gita è perfetto, successo cosi anche a me xD
comunque il punto è che essendo più piccolo (anche se secondo me a 12 anni non sei tanto piccolo -.-) è assecondato... fa qualcosa che non deve e la colpa è la mia perchè dovevo impedire che lo facesse...se provo a sgridarlo per qualche cosa la colpa è comunque la mia perchè non devo trattare male mio fratello....per non parlare del fatto che lui se ne approfitta in un modo schifoso -.- , sà che mia madre se la prende con me se mi sente strillare contro di lui e quindi si inventa le peggio cose, è arrivato anche a far finta di piangere :x quel ragazzino è qualcosa di incredibile :evil:
sarà la situazione a casa...la separazione e tutto ma ultimamente è diventato veramente malefico :roll:
12 anni?
Niente,non avevo capito una cosa.......;)
cosa? xD
mio fratello è più piccolo di me di 5 anni e i miei genitori gli lasciano fare tutto. Io alla sua età ero relegata in casa peggio di una carcerata acciderbolina.
Tutto quello che io ho conquistato con litigi e discussioni per lui è scontato.
E non è nemmeno vero che ai secondogeniti si vuole meno bene perchè mio fratello è tuttora venerato perchè 'è il più piccolino'.:evil:
c'è una puntata dei simpson in cui lisa si ammala e non andando a scuola passa le giornate a giocare a un videogioco
quando guarisce, dice alla madre che è ancora ammalata (in realtà lo dice per rimanere a casa a giocare)
quando bart si avvicina e chiede "ma perché non le controlli se ha veramente la febbre e invece glielo chiedi e basta?", marge risponde "anni e anni di sincerità"
ecco, secondo me funziona così
non è questione di essere nati prima, dipende dalla fiducia che un genitore ripone in ciascuno dei propri figli
è chiaro che se i miei, ipoteticamente parlando, scoprissero che coi soldi che mi danno io spaccio cocaina non me ne darebbero più, non vedo come possa essere una questione di essere nati prima o dopo :roll: casomai può essere che per alcune libertà sia questione di essere un ragazzo o una ragazza
generalizzare è l'ultima cosa che voglio fare, o magari sarà la mia famiglia a essere atipica, ma per me e da me funziona così :045:
io la vedo molto più semplice..
il primo figlio è per i genitori ovviamente un qualcosa di sconosciuto, quindi la loro attenzione, spesso, sfocia nell'ossessione di controllo, per paura di sbagliare o di non educarti "bene", o semplicemente perchè essendo inesperti, sono più portati ad opprimere il pargolo.
Col secondo invece è tutta un'altra faccenda.. sanno già come regolarsi, sanno che se anche il figlio va a dormire alle 10 di sera non morirà la mattina dopo di attacchi epilettici, sanno che se anche regalano il primo cinquantino ad un'età inferiore dei ventisette anni il pargolo avrà più o meno adeguate possibilità di guidare in modo non dico prudente, ma "evitando il peggio", sanno che se anche il bimbo va a giocare a calcio e si sbuccia un ginocchio non morirà dissanguato etc etc etc..
insomma, il primogenito in genere è una sorta di "laboratorio", su cui i genitori riversano tonnellate di ansie/preoccupazioni ed esperimenti per farsi una cultura empirica su come si cresce un figlio.
Il secondogenito campa di rendita.
Perchè il primogenito (aka me), per avere il motorino ha dovuto piangere sangue, lavorare tutte le estati e avere la media dell'otto..tutto questo a sedici anni compiuti..
il pargoletto (aka mio fratello) a 14 anni e un giorno è salito sulla sella del mio vecchio cinquantino e via!
il primogenito per avere il 125 ha dovuto ottenere un segnale divino che riuscisse a convincere mia madre del fatto che no, non mi ammazzerò alla prima curva con il "putentissimo centoventicinque".. a diciannove anni..
il pargolo a sedici anni e un giorno era sulla mia Rs125 gaudente.
il primogenito se non portava a casa almeno un otto, subiva càzziatoni infiniti, e quando pieno di gioia portò a casa un dieci di versione di greco, si sentì dire "bravo, però ho visto che hai preso solo sette di matematica, questo pomeriggio ti voglio vedere sui libri".
il pargoletto studia si e no 3 minuti alla settimana, ha una media stiracchiatissima del 6,01, è riuscito a portare a casa un tre di tema scritto e nonostante questo mai dico MAI una sola discussione sui voti, nè una sgridata.
il primogenito per andare in vacanza con gli amici ha dovuto aspettare i diciotto anni perchè "se vuoi andare a drogarti in giro (!!) fallo quando sarai maggiorenne e fuori dalla mia responsabilità".
il pargolo giusto quest'estate, a sedici anni compiuti, 8 giorni a siviglia con suoi coetanei.
e m'ha pure chiesto come si fa un filtro.
insomma, comunque voglia essere vista la cosa, i primogeniti nel 99,9% dei casi hanno sempre avuto il fardello delle responsabilità sulla schiena, hanno dovuto lottare per ottenere tardivamente quelle libertà che il secondogenito acquista di diritto alla nascita.
altro che discriminazione O_O
@fefo non centra niente tutto quello che hai detto con tutto quello che abbiamo scritto noi sopra :o
io in 19 anni mi sono sempre comportata piuttosto bene...non dico che sono stata una figlia modello, perchè direi una grandissima cazzata...però a scuola sono sempre andata bene, ai miei ho sempre detto tutto, non sono mai uscita di nascosto...con i miei ho sempre avuto un gran bel rapporto di fiducia!
mio fratello è più piccolo e già dice bugie su bugie..a scuola non dico che va male ma di sicuro non va come andavo io :roll: eppure come detto sopra, tutto gli è dovuto...quindi non centra assolutamente nulla quello che hai detto :)
quoto invece tutto quello che ha scritto @mformatteo xD
sarò l'eccezione che conferma la regola, ma da me non ha mai funzionato in questa maniera :roll: ah e per chi non lo sapesse mia sorella è più piccola di me
il succo del mio post era che secondo me le concessioni dei genitori a un figlio non dipendono dall'essere nati prima o dopo :)
mio fratello è fortunello.
è viziatello.
è secondogenito.
IO ho spianato la strada, io ho lottato..con mio papà si DEVE lottare.
ma con me ha talmente perso le speranze, che ormai prende di mira mio fratello in ogni cosa..ora.:lol:
fino a un anno e mezzo fa, mio fratello viveva come un pascià.
ora pure eh, perchè ha la sorella che lo scarrozza.
'stardo. io a piotte, lui, cùlatta pesante, macchina con sorella annessa che lo porta.:evil:
Però no, in generale.. diciamo che mio padre è abbastanza statico nelle sgridate, quindi le stesse identiche cose per cui rompeva le palle a me.. ora toccano a lui.
Nessun preferito, solo qualche preferenza verso di lui, che secondo me è normale.