Visualizzazione stampabile
-
Però non ho capito perché la relatività non esisterebbe :087:
Per me si autoalimenta: se A dice "Tutto è relativo" e B può dire "No, tutto non è relativo" è proprio in virtù del fatto che la relatività esiste. Il relativo inoltre non esclude l'assoluto, possono coesistere nell'ambito dell'assoluto limitato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Il relativo inoltre non esclude l'assoluto, possono coesistere nell'ambito dell'assoluto limitato.
beh dipende dall'accezione che dai alla parola "assoluto"...e qui ricadiamo nella relatività,aaaaaahhhh!!!!!:roll::lol:
Una definizione che ho trovato è: Termine che designa ciò che non dipende né è limitato da alcunché: in etica è assoluto un valore che è in sé buono piuttosto che un mezzo utile per ottenere qualcosa, ed è definibile assoluto un principio che non ammette eccezioni.
Di conseguenza non dovrebbe poter coesistere con la relatività....
-
La relatività esiste su alcuni concetti come l'assoluto esiste su alcuni concetti.
Ovviamente non coesistono sullo STESSO concetto.
Se una cosa è assoluta non può essere relativa, se una cosa è relativa non può essere assoluta.
Possono benissimo coesistere.
-
Posso accertarti del fatto che esiste gente assolutamente scema.
Taanta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Cosa significa che i DT sn bravi in assoluto? *_*
dico solo che non puoi venire a dirmi che i DT(come altri gruppi) non sanno suonare.
Posso piacerti o no, ma sul fatto che sappiano suonare..........son bravi, è cosi e basta c'è poco di relativo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
calsipher
dico solo che non puoi venire a dirmi che i DT(come altri gruppi) non sanno suonare.
Posso piacerti o no, ma sul fatto che sappiano suonare..........son bravi, è cosi e basta c'è poco di relativo.
E invece non credo sia affermabile.
Sono bravi in determinati generi, quindi sono bravi relativamente. Non esiste un musicista bravo in assoluto.
-
e invece si. sono bravi a suonare.Questo è un dato di fatto,non c'è niente di relativo. che c'entra che genere fanno? Io ho detto i dt,ma potevo usare come esempio anche michael jackson,o che ne sò eminem,Ludwig van Beethoven.
io non voglio dire che siano il meglio del meglio,ma se non esiste un assoluto,e tutto è relativo,una persona potrebbe venire a dirmi che secondo lei non sono bravi.
Ma se qualcuno viene a dirmi che Beethoven o i Dream non son bravi,e uno che di musica non ne capisce. o no ??
io ora sto' usando la musica come esempio,ma secondo me vale anche in altri campi
-
Quote:
Originariamente inviata da
calsipher
e invece si. sono bravi a suonare.Questo è un dato di fatto,non c'è niente di relativo. che c'entra che genere fanno? Io ho detto i dt,ma potevo usare come esempio anche michael jackson,o che ne sò eminem,Ludwig van Beethoven.
io non voglio dire che siano il meglio del meglio,ma se non esiste un assoluto,e tutto è relativo,una persona potrebbe venire a dirmi che secondo lei non sono bravi.
Ma se qualcuno viene a dirmi che Beethoven o i Dream non son bravi,e uno che di musica non ne capisce. o no ??
io ora sto' usando la musica come esempio,ma secondo me vale anche in altri campi
Non hai capito. Nessun musicista è bravo in assoluto perchè non esiste un musicista che possa suonare meglio di chiunque ogni genere.
Il genere conta eccome. Ci sono musicisti bravissimi che san suonare un solo genere, ma se gliene dai un altro si trovano in difficoltà. Quindi ogni musicista è bravo relativamente allo strumento e al genere che suona ( vale anche al plurale ).
Ovviamente dire "san suonare" è un'affermazione correta, ma non assoluta. ( sempre che stiamo intendendo lo stesso concetto di assoluto )
-
certo che nessun musicista riesce a suonare bene ogni genere,quello è scontato
ma già solo il fatto che sia bravo, anche se solamente in relazione allo strumento o al tipo di musica che suona,per me può essere considerato un assoluto,perché il fatto che sappia suonare un determinato strumento o genere musicale è incontestabile.
Forse tu intendi assoluto in un senso molto più ampio di quello che voglio dire io.
-
L'assoluto è perfezione, e la perfezione, come tanti hanno affermato, appartiene al mondo degli dei.