Visualizzazione stampabile
-
Rimarremo sempre nel dubbio.....Meno male che sono parole poco usate relativamente...:lolll:
---------- Messaggio aggiunto alle 23:27 ----------
Della serie e(o)rrori grammaticali su facebook:
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot..._1388055_n.jpg
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot..._7696167_n.jpg
http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot..._7779332_n.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
:174::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
@
illusione ... ma non è solo quello...
io posso anche dire la frase "i referendum sono solo abrogativi in Italia", ma uso comunque la forma "referendum"
C'hai ragggione, non ci avevo pensato :081:
-
Si dice uténsili o utensìli?
-
-
Ah quindi si usano entrambi, solo che quello con l'accento sulla "e" è meno usato. Io uso proprio quello con la "e" accentata :)
-
Io sapevo che
- utènsile ha valore di aggettivo (es. macchina utensile, nello specifico)
- utensìle ha valore di sostantivo (es. l' utensile ...)
Possibile anche che sia una cazzata xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
nali
Io sapevo che
- utènsile ha valore di aggettivo (es. macchina utensile, nello specifico)
- utensìle ha valore di sostantivo (es. l' utensile ...)
Possibile anche che sia una cazzata xD
Stranamente invece c'è della logica in quanto dici :045: È proprio così :045:
:040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
nali
Io sapevo che
- utènsile ha valore di aggettivo (es. macchina utensile, nello specifico)
- utensìle ha valore di sostantivo (es. l' utensile ...)
Possibile anche che sia una cazzata xD
Si, è così! Ma io ne uso solo uno xD
-
Stranamente, huh? :182: Tsk...
_
Un altro errore molto frequente che mi dà alquanto fastidio (il problema è che ogni tanto lo sento anche in tv) è:
èdile invece di edìle.
Edìle. Impresa edìle. Non impresa èdile...