Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Ezio Auditore mi ha anticipato.
Non vedo dove sta l'obbligo all'acquisto.
Un contratto che si rispetti necessita della firma del contraente (tua), descrizione dell'oggetto e SUO PREZZO, di una caparra e di una data di scadenza.
Qui mi pare che manchino molti elementi per doverti sentire obbligato all'acquisto...
Avrei dovuto/potuto quindi denunciare alla polizia?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
Avrei dovuto/potuto quindi denunciare alla polizia?
Avresti potuto evitare di comprare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Avresti potuto evitare di comprare.
Esatto, non eri obbligato a comprarlo quando hai scoperto che te lo voleva vendere a 30 Euro quando il suo prezzo è 20 Euro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cal Lightman
E' proprio questo il punto, io legalmente sono in torto, di fatto però sono stato inculato palesemente.
io direi piuttosto che ''a 90°'' ti ci sei messo tu da solo:038:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Ezio Auditore mi ha anticipato.
Non vedo dove sta l'obbligo all'acquisto.
Un contratto che si rispetti necessita della firma del contraente (tua), descrizione dell'oggetto e SUO PREZZO, di una caparra e di una data di scadenza.
Qui mi pare che manchino molti elementi per doverti sentire obbligato all'acquisto...
Un contratto ha bisogno di forma (qualora richiesta in certi tipi di contratti tipici), manifestazione di volonta',oggetto e causa. Questi sono gli unici elementi essenziali.
E non deve essere necessariamente scritto .
Pero' oh, ma che c'azzecca? Ripeti mi piacerebbe vedere il negioziante che va a far valere l'esistenza di un contratto di questo genere in sede giudiziale :lol:
-
Prendila con filosofia capita a tutti di prendere una stoccata...