Visualizzazione stampabile
-
Parole ripetute
quanti di noi ripetono molte volte le stesse frasi o parole?
io ad esempio ho incominciato a ripetere molte volte la stessa parola... e diventata quasi una mia necessita di dirla... perché non mi dite anche le vostre frasi/parole di cui "abusate" molto spesso...
le mie sono: ma anche no, fidati (in modo ironico), amica rilassati
-
:roll: Allora le parole che uso molto spesso sono: *******,*****,**********,********,*******,*******, hai rotto il *****, hai rotto le *****, hai rotto i ********, *******, *****
Credo basta
-
io ripeto spesso ja e fin e di parole italiane "che dolce" :D
-
"Non puoi capire"
I miei amici mi odiano per questa cosa :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
"Non puoi capire"
I miei amici mi odiano per questa cosa :lol:
Anche io :lol:
Oppure "tipo" "proprio" e qualche parolaccia:080:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
"Non puoi capire"
I miei amici mi odiano per questa cosa :lol:
E 3!
In pratica mi rivolgo a mia madre solo così...
-
Ma anche no, che due ovaie, no, cacchio, c***o, ma p***a t***a, f*****o, mon dieu...:roll:
-
di solito le parole che ripeto di più sono in dialetto napoletano :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
"che dolce" :D
anche io ho avuto il mio periodo da "che dolce" ahahahah
ora, parolacce a parte, non mi viene in mente niente
-
da buon mantovano:
la vaca 'ttà fat
sè.. ciao
tesor (col gentil sesso)
nano/vecio (coi maschiacci)
-
Io ultimamente quando una persona non mi ascolta ripeto sempre " Ma pronto " , poi ripeto sempre Cioè .
-
"Sì, vabbuò..."
E imprecazionioni varie, tra cui la più frequente è "po*ca pu**ana", per ora.
-
La hit parade delle mie parole ripetute è la seguente:
1) Non so che dirti !!!!
2) Fai come vuoi.......
3) Se lo dici tu !!!!!!!!
Queste tre frasi hanno il potere di far innervosire le persone a cui le dico, specialmente il modo e il tono sarcastico che uso quando le faccio uscire dalla mia bocca........
-
credo che "ma che stai a di'?", "seee, ciao", lascia sta'" e "ma vatten'affanculo" (tutte con rigido accento e pronuncia romani) siano le espressioni che ripeto più spesso XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Empusa
Ma anche no, che due ovaie, no, cacchio, c***o, ma p***a t***a, f*****o, mon dieu...:roll:
Dimentichi "ussignur"...
Comunque la cosa che ripeto di più è "che amarezza!" :040:
-
Oltre alle parolacce (***** e ******* soprattutto), ripeto molto spesso "tipo", "ma anche no" e "sparati"..
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ultimate
'nnacc à culonn! :lolll:
:lolll:
-
Sicuramente le dico, ma non me ne rendo conto a meno che qualcuno non me le faccia notare.
-
Ma anche no è fra quelle più frequenti insieme a parolacce varie :D
-
Forse una delle cose che dico di più in questo periodo è "vabbè..." anche se, come eurasia, non me ne rendo proprio conto. E va a periodi.
-
:roll: sinceramente cosi su due piedi non saprei,sono molte le parole che dico spesso...
-
espressioni tipiche della mia classe: "mollami!" "è perito" "(i)ecco..." "ma perchè devi di'!?" "molla il pezzo" "sciallo!" "senza foni"
-
il mio intercalare è "vabbè"
o anche "belin", specie quando piglio per i fondelli qualcuno..
in questi ultimi tempi, in cui tra esami e contro esami ho la stessa irritabilità del colon irritabile di una irritabile ragazza ciclo-dotata (non quello che ti fa pedalare, ma quello che ti fa prendere a pedate la gente), i miei toni d'acidume, scetticismo, misantropia e disprezzo per ogni forma di vita mi inducono ad iniziare le frasi (ovviamente tutte polemiche) con "no ma..."
ovviamente contestualizzandolo in una frase in genere sarcastica/polemica a vostra scelta (es "no ma mi hanno detto che è così che si fa la pasta" "no ma mi hanno detto che il posto in cui andiamo è una figata eh.." "no ma sei simpatico, davvero") annuendo e battendo le mani in segno di approvazione ironica u.u
-
Metto un 'càzzo' dappertutto.
:lol: per la gioia di ph2.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
MisterInvisible
Dimentichi "ussignur"...
Comunque la cosa che ripeto di più è "che amarezza!" :040:
Hai ragione :o come ho potuto dimenticarmene, ussignur! :o
-
Dico spesso "dettagli" "ah si?" "vabbè" "*****" "ma uff".
Evviva i monosillabiii!
-
un
vafammoc
ci vuole sempre :D
-
Vado sicuramente a periodi.
Cmq "beh eh za" lo dico sempre :roll: Poi boh devo pensarci :lolll: