Visualizzazione stampabile
-
l'umanità conosce l'alcool da millenni.
c'è chi beve con moderazione,chi si sballa spesso,chi diventa alcolizzato grave....
non c'è nulla da fare,sarà,come per tutte le cose,sempre una scelta personale....
anche "vietarlo" non servirebbe a nulla..lo renderebbe solo molto più "desiderato".
Certo,una campagna di prevenzione del tipo "bevi pure se vuoi,ma i danni che subisci se ne abusi sono questi questi e questi...." male non fa....
ma sono sicuro che tutti sanno i danni che provoca,quindi bere o non bere è una scelta...
però sarei taanto curioso di vedere dei cartelloni che invitano a non bere troppo caffè e non giocare troppo al superenalotto :lol:
-
Io credo che ognuno debba pensare con la propria testa. Scegliere consapevolmente se e quanto bere conoscendo i rischi che si corrono (tutti li sanno, non servono cartelloni). Io personalmente bevo fino a ubriacarmi ogni tanto, quando vedo che sto bevendo troppo cerco di limitarmi, l'importante è non arrivare all'eccesso..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
un forum serve per confrontarsi, se la mettiamo così trovo sia molto più utile e interessante andare a commentare i video su you porn.
PS: ma tu entri nei topic solo per sparare cazzate?
se il confronto per te è andare a insultare la persona e le sue credenze, mi sembra altamente inutile, e visto che sei un cafone....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
un forum serve per confrontarsi, se la mettiamo così trovo sia molto più utile e interessante andare a commentare i video su you porn.
PS: ma tu entri nei topic solo per sparare cazzate?
senti chi parla!:045:
C'è differenza tra il bere e l'essere alcolizzato....tra una birra e un bicchiere di jack daniel's...
e queste cose non si spiegano o imparano di certo con un cartellone.
lo abbiamo capito che c'è differenza, ma vedere un ragazzino di 13 anni che beve birra o alcool nei weekend o con gli amici mi fa pensare solamente: ma come cavolo sta crescendo sto ragazzino??
e si inizia da piccoli eh.
tu cosa proponi invece? indifferenza?
-
l'importante è che quando si beve non si esce in auto/moto e rischiando di ammazzare qualcuno.
poi ben vengano boccali di birra a fiumi :050:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
l'importante è che quando si beve non si esce in auto/moto e rischiando di ammazzare qualcuno.
poi ben vengano boccali di birra a fiumi :050:
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
DarkDante
se un alcolizzato legge lo slogan non è che smette di bere...per quello alcuni lo considerano inutile...sono come i messaggi ''il fumo uccide'' sui pacchetti di sigarette, poi ovvio che è giusto avvertire e informare la gente dei rischi che corre ma sono cose che si sanno già...è questo che intendono :lol:
ma le solite frasi "il fumo uccide etc.." sono messe nei pacchetti di sigarette apposta perchè così, poi, quando una persona muore davvero di cancro o ictus o quello che volete voi, causati dal fumo, non possono reclamizzare contro la sigaretta perchè essa e' giustificata grazie a quei messaggini.
Per quanto riguarda L'alcool, io bevo poco, mi è capitato davvero pochissime volte di essere un pò brillo, perchè quando vedo che sono quasi arrivato mi fermo e mi riposo un pochetto (dipende poi dal luogo dove mi trovo).
Io credo sia giusto bere quando si inizia a dire la verità, però non superare mai quel limite.
Quante volte vi è capitato che quando siete brilli, iniziate a dire le cose che veramente pensate alle persone che vi stanno intorno?
Ad esempio una volta, mi hanno raccontato i miei amici, anche tramite video, che quando ero mezzo arrivato ad uno ad uno si sono messi davanti a me e hanno iniziato a dire cosa pensi di "maurizio"? io: Brava persona anche se a volte testa di ca*** Etc.. cosi con tutti.. l'indomani alla vista del video pensavo: ma e' davvero così, io penso veramente queste cose dei miei amici e non ho detto nessuna bugia.
Ecco e' lì che trovo giusto bere, poi se vai oltre.. bhè.. ognuno e' libero :D
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
però sarei taanto curioso di vedere dei cartelloni che invitano a non bere troppo caffè e non giocare troppo al superenalotto :lol:
Non esistono cartelloni fino ad ora, ma sulle schede dove si gioca al lotto, gratta e vinci etc... C'è scritto: "Gioca senza Esagerare" :lol:
Comunque mai metteranno cartelli simili, perchè allo Stato fà solo bene ricevere o meglio aver regalati soldi a palate. :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
se il confronto per te è andare a insultare la persona e le sue credenze, mi sembra altamente inutile, e visto che sei un cafone....
a volte se mi gira insulto anche i comodini, gli scaffali...non sono razzista, e essendo un cafone insulto tutti indistintamente...non mi limito alle sole credenze. :056:
Quote:
senti chi parla!:045:
lo abbiamo capito che c'è differenza, ma vedere un ragazzino di 13 anni che beve birra o alcool nei weekend o con gli amici mi fa pensare solamente: ma come cavolo sta crescendo sto ragazzino??
e si inizia da piccoli eh.
tu cosa proponi invece? indifferenza?
ne ho piene le palle di ripetere sempre le stesse cose e riquotare i miei messaggi....
VIVA LA VITA!:056:
Quote:
Originariamente inviata da
FranCiccio91
ma le solite frasi "il fumo uccide etc.." sono messe nei pacchetti di sigarette apposta perchè così, poi, quando una persona muore davvero di cancro o ictus o quello che volete voi, causati dal fumo, non possono reclamizzare contro la sigaretta perchè essa e' giustificata grazie a quei messaggini.
Per quanto riguarda L'alcool, io bevo poco, mi è capitato davvero pochissime volte di essere un pò brillo, perchè quando vedo che sono quasi arrivato mi fermo e mi riposo un pochetto (dipende poi dal luogo dove mi trovo).
Io credo sia giusto bere quando si inizia a dire la verità, però non superare mai quel limite.
Quante volte vi è capitato che quando siete brilli, iniziate a dire le cose che veramente pensate alle persone che vi stanno intorno?
Ad esempio una volta, mi hanno raccontato i miei amici, anche tramite video, che quando ero mezzo arrivato ad uno ad uno si sono messi davanti a me e hanno iniziato a dire cosa pensi di "maurizio"? io: Brava persona anche se a volte testa di ca*** Etc.. cosi con tutti.. l'indomani alla vista del video pensavo: ma e' davvero così, io penso veramente queste cose dei miei amici e non ho detto nessuna bugia.
Ecco e' lì che trovo giusto bere, poi se vai oltre.. bhè.. ognuno e' libero :D
Penso che se tu debba bere per dire cosa pensi dei tuoi amici....allora hai qualche problema.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
a volte se mi gira insulto anche i comodini, gli scaffali...non sono razzista, e essendo un cafone insulto tutti indistintamente...non mi limito alle sole credenze. :056:
ne ho piene le palle di ripetere sempre le stesse cose e riquotare i miei messaggi....
VIVA LA VITA!:056:
Penso che se tu debba bere per dire cosa pensi dei tuoi amici....allora hai qualche problema.
Sì lo so.. Non ho "qualche problema" ma un solo problema..Sono abbastanza timido, hai mai sentito questo tipo di problema? Io ho difficoltà a DIRE spontaneamente ad un mio amico "sai Ti voglio Bene" Cioè, non è nella mia natura, e comunque esistono tanti modi per far capire che gli vuoi bene :D
Ecco perchè "per me" quel MALEDETTISSIMO GIORNO è accaduto che io dissi ai miei amici tutto quello che pensavo di loro.. ma spero almeno che adesso sanno cosa significano loro per me, anche se già credo che lo avevano capito che gli voglio tanto bene :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pentothal
tu passi la vita su un forum.
non sei obbligato a crederci.
chissà quanto pesante sei nella realtà.
AhAhAh ma tu da quale film di Stanlio e Ollio sei uscito? Tornaci! xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
a volte se mi gira insulto anche i comodini, gli scaffali...non sono razzista, e essendo un cafone insulto tutti indistintamente...non mi limito alle sole credenze. :056:
ne ho piene le palle di ripetere sempre le stesse cose e riquotare i miei messaggi....
VIVA LA VITA!:056:
Penso che se tu debba bere per dire cosa pensi dei tuoi amici....allora hai qualche problema.
Questo puoi farlo a casa tua con i simpaticoni dei tuoi amici.
Quì sei su un forum e devi stare alle regole come tutti gli altri.
ERGO NON PUOI offendere proprio nessuno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Questo puoi farlo a casa tua con i simpaticoni dei tuoi amici.
Quì sei su un forum e devi stare alle regole come tutti gli altri.
ERGO NON PUOI offendere proprio nessuno.
a 28 anni dovresti essere in grado di capire una battuta.
Ti faccio notare una piccola cosa, giusto per dimostrare la tua pochezza mentale e quanto quelle che scrivi siano parole al vento utili solo a sgranchirti le dita sulla tastiera.
Nei miei post precedenti non ho insultato nessuno: ti ho fatto notare che sei entrata in una discussione già avviata senza degnarti di andare a leggere quello che era stato detto fino a quel momento.
Tu invece mi hai dato dell'ignorante - arrogante su che basi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
lo abbiamo capito che c'è differenza, ma vedere un ragazzino di 13 anni che beve birra o alcool nei weekend o con gli amici mi fa pensare solamente: ma come cavolo sta crescendo sto ragazzino??
e si inizia da piccoli eh.
tu cosa proponi invece? indifferenza?
Bhe hai ragione...
Invece se 'sto ragazzino di 13 anni passeggia per strada fa sicuramente caso al cartellone.
E poi durante il week end, quando sta per ordinare la birrozza al bar, si ricorda della campagna anti-alcol e decide di prendere un succo alla pera.
Succede proprio così !!!:045:
Ricordo quando andavo al liceo... Una o due volte l'anno facevano un matinè in discoteca: il BALLA SENZA SBALLO :lol:
Ovviamente prima di andare a ballare, tappa al bar per fare il pieno
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
a 28 anni dovresti essere in grado di capire una battuta.
Ti faccio notare una piccola cosa, giusto per dimostrare la tua pochezza mentale e quanto quelle che scrivi siano parole al vento utili solo a sgranchirti le dita sulla tastiera.
Nei miei post precedenti non ho insultato nessuno: ti ho fatto notare che sei entrata in una discussione già avviata senza degnarti di andare a leggere quello che era stato detto fino a quel momento.
Tu invece mi hai dato dell'ignorante - arrogante su che basi?
Ti commenti da solo.
Adios:006:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Bhe hai ragione...
Invece se 'sto ragazzino di 13 anni passeggia per strada fa sicuramente caso al cartellone.
E poi durante il week end, quando sta per ordinare la birrozza al bar, si ricorda della campagna anti-alcol e decide di prendere un succo alla pera.
Succede proprio così !!!:045:
Ricordo quando andavo al liceo... Una o due volte l'anno facevano un matinè in discoteca: il BALLA SENZA SBALLO :lol:
Ovviamente prima di andare a ballare, tappa al bar per fare il pieno
e a te tutto questo sembra normale? a me no
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
e a te tutto questo sembra normale? a me no
Domanda sbaaaaaagliaaaata.
Quella giusta è : e a te tutto questo sembra utile? :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Domanda sbaaaaaagliaaaata.
Quella giusta è : e a te tutto questo sembra utile? :040:
mettila come vuoi, uno intanto ci prova a fare le cose, nn provare proprio significa arrendersi in partenza.
che sia utile nn si sa, ma se ad esempio a scuola dessero delle informazioni precise sui danni dell'alcool, secondo me qualcosa si imparerebbe
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
ma se ad esempio a scuola dessero delle informazioni precise sui danni dell'alcool, secondo me qualcosa si imparerebbe
Ma infatti io ho parlato SOLO dei cartelloni per strada
Non ho parlato nè di psicologi, nè di insegnanti, nè di genitori.
:040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma infatti io ho parlato SOLO dei cartelloni per strada
Non ho parlato nè di psicologi, nè di insegnanti, nè di genitori.
:040:
ah ok:lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
A me piace bere e credo sia giusto lasciarsi andare. Certo, come in tutte le cose, bisogna avere un certo grado di responsabilità che purtroppo in molti non hanno.
-
Come sempre la rovina e la soluzione di tutto sono nel CERVELLO delle persone.
Il tuo funziona? Bevi, non diventerai un alcolizzato.
Ovvio che messa così potrebbe sembrare una stronzata ma il succo è quello: a me piace bere il vino. Ciò non significa che mi alzo la mattina e bevo mezza bottiglia. O che bevo e poi salgo in macchina e faccio i rally. O ancora che bevo fino al punto di sboccare ogni volta.
Ogni tanto a cena bevo mezzo bicchiere di vino, anche in settimana con i miei a tavola. Ogni tanto esco e mi ubriaco. Ogni tanto passo mesi senza bere nulla. Senza alcun problema. Ci sono persone che non usano il cervello o il cui cervello non funziona, se sei tra questi non iniziare nemmeno.
Stesso discorso per le macchinette del poker o ogni tipo di 'dipendenza'... ho caricato 20 euro su gioco digitale 2 anni fa, ho perso, ho smesso. Alcuni amici caricano 800 euro al mese. Tutto torna al discorso del cervello...
-
Alcuni dicono che l'alcol ti rende meno lucido.
E io credo che sia vero.... se sei un po' stupido (cit)
-
L'alcool di per se non è un problema. Il problema sono i ragazzi dagli 11/12 anni fino anche a quelli di 20 che non si rendono conto che se hai bevuto troppo non ti controlli più.
Chi deve prevenire? Nessun cartellone e nemmeno la scuola. Ma la famiglia. Io sono convinta [e in parte è anche documentato da studi] che un qualsiasi ragazzo si comporta come i genitori gli hanno insegnato in tutto e per tutto. Se un bambino di 5 anni, che metà delle cose non le capisce, vede il padre tutti i venerdì prendere l'aperitivo con gli amici e il sabato torna a casa tardi perchè è al pub con gli amici è chiaro che questo figli a 20 anni beva, magari anche esagerando.
Se lo stesso bambino chresce in una famiglia in cui anche il bacardi è considerato figlio del Demonio è chiaro che questo ragazzo cresca con la conceziono "aiuto ho visto dell'alcool, salvatemi".
Ovvio questi sono delle esagerazioni, ovvio che influenzino anche le amicizie. Ma cosa influenza la scelta delle amicizie? La vita dei nostri genitori. Quindi alla fine il collegamento c'è! Ovvio esistono le eccezioni: esiste anche l'alcolizzato che è in quella situazione per altri motivi, ma spesso i motivi sono da ricercare sempre in traumi. Ecc.. Poi c'è chi reagisce con il rifiuto totale e chi ci si tuffa dentro! XD
Conclusione la campagna contro l'alcool deve partire dalla famiglia. Gli psicologi a scuola servono a 5 alunni su 30. I ragazzi escono dalla classe, finita l'ora, pensando che non è il loro caso, che loro non avranno problemi con il fegato. I ragazzi,tutti, si sentono forti, con dei super-poteri che li differenzia dalla massa. Quindi servono a poco anche quelle. E chiaramente i cartelloni servono ancora a meno, influenzeranno 1 persona su non immagino quante, ma tante! Detto ciò, non significa che dobbiamo staccare tutti i cartelloni perchè sono inutili secondo me! Fastidio non mi danno!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
Come sempre la rovina e la soluzione di tutto sono nel CERVELLO delle persone.
Il tuo funziona? Bevi, non diventerai un alcolizzato.
Ovvio che messa così potrebbe sembrare una stronzata ma il succo è quello: a me piace bere il vino. Ciò non significa che mi alzo la mattina e bevo mezza bottiglia. O che bevo e poi salgo in macchina e faccio i rally. O ancora che bevo fino al punto di sboccare ogni volta.
Ogni tanto a cena bevo mezzo bicchiere di vino, anche in settimana con i miei a tavola. Ogni tanto esco e mi ubriaco. Ogni tanto passo mesi senza bere nulla. Senza alcun problema. Ci sono persone che non usano il cervello o il cui cervello non funziona, se sei tra questi non iniziare nemmeno.
Stesso discorso per le macchinette del poker o ogni tipo di 'dipendenza'... ho caricato 20 euro su gioco digitale 2 anni fa, ho perso, ho smesso. Alcuni amici caricano 800 euro al mese. Tutto torna al discorso del cervello...
Condivido il tuo ragionamento....in parte.
Bisogna però considerare che la maggior parte delle persone alcolizzate non beve perchè gli piace...ma perchè ha dei problemi, un lavoro di merda, una famiglia di merda, un marito di merda.
E' gente come me e te, con un carattere diverso...e che reagisce e assimila in maniera diversa i problemi.
L'alcol è una droga a tutti gli effetti....come per alcune droghe quando ne sei dipendente il fisico ne sente il bisogno.
per farsi/fare male in auto non è obbligatorio correre...basta un sorpasso calcolato male, una curva presa male o un altra stronzata che sei fregato.
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
L'alcool di per se non è un problema. Il problema sono i ragazzi dagli 11/12 anni fino anche a quelli di 20 che non si rendono conto che se hai bevuto troppo non ti controlli più.
Chi deve prevenire? Nessun cartellone e nemmeno la scuola. Ma la famiglia. Io sono convinta [e in parte è anche documentato da studi] che un qualsiasi ragazzo si comporta come i genitori gli hanno insegnato in tutto e per tutto. Se un bambino di 5 anni, che metà delle cose non le capisce, vede il padre tutti i venerdì prendere l'aperitivo con gli amici e il sabato torna a casa tardi perchè è al pub con gli amici è chiaro che questo figli a 20 anni beva, magari anche esagerando.
Se lo stesso bambino chresce in una famiglia in cui anche il bacardi è considerato figlio del Demonio è chiaro che questo ragazzo cresca con la conceziono "aiuto ho visto dell'alcool, salvatemi".
Ovvio questi sono delle esagerazioni, ovvio che influenzino anche le amicizie. Ma cosa influenza la scelta delle amicizie? La vita dei nostri genitori. Quindi alla fine il collegamento c'è! Ovvio esistono le eccezioni: esiste anche l'alcolizzato che è in quella situazione per altri motivi, ma spesso i motivi sono da ricercare sempre in traumi. Ecc.. Poi c'è chi reagisce con il rifiuto totale e chi ci si tuffa dentro! XD
Conclusione la campagna contro l'alcool deve partire dalla famiglia. Gli psicologi a scuola servono a 5 alunni su 30. I ragazzi escono dalla classe, finita l'ora, pensando che non è il loro caso, che loro non avranno problemi con il fegato. I ragazzi,tutti, si sentono forti, con dei super-poteri che li differenzia dalla massa. Quindi servono a poco anche quelle. E chiaramente i cartelloni servono ancora a meno, influenzeranno 1 persona su non immagino quante, ma tante! Detto ciò, non significa che dobbiamo staccare tutti i cartelloni perchè sono inutili secondo me! Fastidio non mi danno!
Quello dell'alcool è un problema legato a tutte le fasce d'età...il pericolo diventa dai 18 ai 30, quando le persone ubriache guidano e mettono in pericolo la vita altrui oltre che la propria.
Non so come vivete voi e come trascorriate il vostro tempo.
Ma se una persona vive 11 ore fuori casa (scuola e amici) e le restanti 13 in casa (di cui 8-9 dedicate al sonno) trovo che siano i primi due ambienti ad influenzarlo maggiormente.
Quello del padre alcolizzato e dell'altro alla Ned Flanders è un pò una generalizzazione del cavolo.
Ho amici con il padre/madre (più la seconda devo dire) alcolizzati e i figli che bevono poco o nulla...e genitori bacchettoni con figli sballoni.
Non si può generalizzare su queste cose....ci sono un sacco di fattori in ballo.
La prevenzione va fatta a scuola, spiegando ai ragazzi i rischi annessi e connessi all'alcol come per la droga e il sesso.
solo così si può ottenere qualcosa....INFORMANDO.
-
secondo me cmq c'è una differenza abissale tra alcolizzato e il ragazzo che beve il sabato sera.
Logicamente al ragazzo che beve il sabato serà gli andrà insegnato che ci sono nn so quanti incidenti mortali x ragazzi che guidano cmq anche se ubriachi.. quindi lo slogan sarà più che altro il "non metterti alla guida se hai bevuto"
diverso invece l'argomento e lo "slogan" per chi soffre di alcolismo. Penso che li si debba puntare più su gruppi e comunità a cui ci si possa rivolgere in caso di questo problema.
nn penso si possa fare su tutto uno stesso discorso..
-
Quote:
Originariamente inviata da
margot
secondo me cmq c'è una differenza abissale tra alcolizzato e il ragazzo che beve il sabato sera.
Logicamente al ragazzo che beve il sabato serà gli andrà insegnato che ci sono nn so quanti incidenti mortali x ragazzi che guidano cmq anche se ubriachi.. quindi lo slogan sarà più che altro il "non metterti alla guida se hai bevuto"
diverso invece l'argomento e lo "slogan" per chi soffre di alcolismo. Penso che li si debba puntare più su gruppi e comunità a cui ci si possa rivolgere in caso di questo problema.
nn penso si possa fare su tutto uno stesso discorso..
Si quello è ovvio....ma un ragazzo che beve è un potenziale alcolizzato, come anche un ragazzo che NON beve può diventarlo.
adesso non fraintendetemi, NON voglio dire che tutti quelli che bevono il sabato sera a 40 anni saranno alcolizzati.
però alcolizzati non si nasce...si diventa.
secondo me gli argomenti vanno di pari passo, il soggetto che li accomuna è sempre l'alcol.
probabilmente se si informassero e sensibilizzassero SERIAMENTE i ragazzi sin da giovani sull'argomento avremmo meno morti nelle strade e di cirrosi epatica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
Si quello è ovvio....ma un ragazzo che beve è un potenziale alcolizzato, come anche un ragazzo che NON beve può diventarlo.
adesso non fraintendetemi, NON voglio dire che tutti quelli che bevono il sabato sera a 40 anni saranno alcolizzati.
però alcolizzati non si nasce...si diventa.
secondo me gli argomenti vanno di pari passo, il soggetto che li accomuna è sempre l'alcol.
probabilmente se si informassero e sensibilizzassero SERIAMENTE i ragazzi sin da giovani sull'argomento avremmo meno morti nelle strade e di cirrosi epatica.
certo
logicamente se uno si butta nell'alcool diventando alcolizzato in teoria inizialmente è anche perchè l'alcool lo conosce!
io dicevo solo che andrebbero studiati diversi modi che prendessero cmq come soggetto due stadi diversi dell'alcool.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ma infatti lo scopo è far capire ai giovanissimi di non iniziare affatto, che non ne vale assolutamente la pena ecco, ma che la vita è ben altro che sbronzarsi e impasticcarsi e sperare di non ammalarsi mai per questo.
ma non credo che ci sia qualcuno che pensi che la vita è l'alcool, è solo una parte (qualcuno che lo pensa c'è sicuramente, ma non sono certo i giovani che bevono il week-end)
c'è anche la FIGA!
-
Ma io e l'alcool andiamo d'accordo...bere di brutto può capitare e non ci vedo nulla di male...anzi ogni tanto fa bene...per quanto riguarda le campagne pro alcool o contro non so cosa pensare...critichiamo tanto l'alcool e le jolle quando poi trovano ragazzini di 16 anni sull'autobus in overdose da ero -.- con fialetta e acqua distillata da parte...
Io dico solo che ci avete rotto il ***** con sta droga...io voglio bere e fumare in santa pace senza far male a nessuno e non trovo giusto che un essere umano (se così si può chiamare) alla mia pari mi debba vietare di fare quello che io reputo più giusto per la mia esistenza. Vaffanculoooooooooooooo....
-
Quote:
Originariamente inviata da
+Crystal+
Ma io e l'alcool andiamo d'accordo...bere di brutto può capitare e non ci vedo nulla di male...anzi ogni tanto fa bene...per quanto riguarda le campagne pro alcool o contro non so cosa pensare...critichiamo tanto l'alcool e le jolle quando poi trovano ragazzini di 16 anni sull'autobus in overdose da ero -.- con fialetta e acqua distillata da parte...
Io dico solo che ci avete rotto il ***** con sta droga...io voglio bere e fumare in santa pace senza far male a nessuno e non trovo giusto che un essere umano (se così si può chiamare) alla mia pari mi debba vietare di fare quello che io reputo più giusto per la mia esistenza. Vaffanculoooooooooooooo....
il problema, è quando si beve e si esagera causando morte.
e droga alcool e fumo nn portano certo cose di vita.
se poi si vuole avere gli occhi foderati di prosciutto quello è un altro conto.