Papa Woytila alias Giovanni Paolo II
Si fa un gran parlar bene del papa in oggetto, già si parla della sua beatificazione e insomma è in odore di santità. Questa cosa mi lascia alquanto perplesso. Possibile che nessuno si ricorda certe cosette accadute nei suoi 27 anni di pontificato? Che nessuno dica di come è salito al trono, con l'assassinio del suo predecessore Giovanni paolo I? Di come durante il suo pontificato la banca vaticana, gestita dal cardinale Marcinkus, fosse coinvolta nel traffico delle armi? Della connivenza del vaticano in quegli anni con la banda della magliana, il cui capo, Renato De Pedis, è a tutt'oggi sepolto in una cripta della basilica di Sant'Apollinare in Roma, alla stregua di un cardinale o papa? Degli intrallazzi del vaticano con mafia, loggia massonica P2 di Licio Gelli e certi parlamentari?
Secondo voi, come fa la chiesa ad avere un cosi' alto numero di seguaci, Nonostante tutto???
Re: Papa Woytila alias Giovanni Paolo II
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Che nessuno dica di come è salito al trono, con l'assassinio del suo predecessore Giovanni paolo I?
visto ke è stato argomento della mia tesina di maturità rispondo a kuesto:
Giovanni Paolo I voleva cambiare un po' di cose all'interno della chiesa, cambiamenti che avrebbero toccato anche le varie sette tra cui la Massoneria. Si dice che all'interno del vaticano, tra i tanti cardinali ce ne fossero una barca, ke oltre a fare i cardinali alla luce del sole, fossero Massoni nelle tenebre. Così essi, temendo ke tra le varie riforme ke Giovanni Paolo I avrebbe attuato sarebbe stata colpita la massoneria hanno preferito farlo fuori.
GIovanni Paolo II ke non era assolutamente massone, una vota salito al potere...prima di attuare anche lui delle riforme che ai tempi erano essenziali xke c'era un marcio incredibile nella chiesa, ha fatto la "furbata" di cambiare una sfilza di cardinali, mettendo al potere kuelli di cui si fidava di piu. È x kuesto ke GP II è riuscito a svolgere il suo lavoro, a rendee più moderna la chiesa, a mantenere il disprezzo verso la Massoneria che vige tutt'oggi, senza essere stato toccato da avvelenamenti vari all'interno della chiesa...
x il resto non mi sento di rispondere alla tua domanda xke mi pare priva di significato...xke non mi sembra tu abbia citato il suo ruolo attivo nel crollo del muro di Berlino, come tante altre opere di grandissimo valore, hai solo trovato delle dicerie, delle quali probabilmente lui non era neanche responsabile
punto e chiuso.