Re: Papa Woytila alias Giovanni Paolo II
Quote:
Originariamente inviata da schrek
visto ke è stato argomento della mia tesina di maturità rispondo a kuesto:
Giovanni Paolo I voleva cambiare un po' di cose all'interno della chiesa, cambiamenti che avrebbero toccato anche le varie sette tra cui la Massoneria. Si dice che all'interno del vaticano, tra i tanti cardinali ce ne fossero una barca, ke oltre a fare i cardinali alla luce del sole, fossero Massoni nelle tenebre. Così essi, temendo ke tra le varie riforme ke Giovanni Paolo I avrebbe attuato sarebbe stata colpita la massoneria hanno preferito farlo fuori.
GIovanni Paolo II ke non era assolutamente massone, una vota salito al potere...prima di attuare anche lui delle riforme che ai tempi erano essenziali xke c'era un marcio incredibile nella chiesa, ha fatto la "furbata" di cambiare una sfilza di cardinali, mettendo al potere kuelli di cui si fidava di piu. È x kuesto ke GP II è riuscito a svolgere il suo lavoro, a rendee più moderna la chiesa, a mantenere il disprezzo verso la Massoneria che vige tutt'oggi, senza essere stato toccato da avvelenamenti vari all'interno della chiesa...
x il resto non mi sento di rispondere alla tua domanda xke mi pare priva di significato...xke non mi sembra tu abbia citato il suo ruolo attivo nel crollo del muro di Berlino, come tante altre opere di grandissimo valore, hai solo trovato delle dicerie, delle quali probabilmente lui non era neanche responsabile
punto e chiuso.
La cosa singolare è che il cambio di governo a cui tu alludi abbia poi portato a stringere i rapporti tra chiesa e loggia massonica p2 di licio gelli... diciamo pure che una volta fatto fuori giovanni paolo I è stato messo al trono un cardinale favorevole verso la massoneria. tanto è vero che è morto di vecchiaia e che l'unico attentato glielo ha organizzato il kgb.
Re: Papa Woytila alias Giovanni Paolo II
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
La cosa singolare è che il cambio di governo a cui tu alludi abbia poi portato a stringere i rapporti tra chiesa e loggia massonica p2 di licio gelli... diciamo pure che una volta fatto fuori giovanni paolo I è stato messo al trono un cardinale favorevole verso la massoneria. tanto è vero che è morto di vecchiaia e che l'unico attentato glielo ha organizzato il kgb.
a parte il fatto che la Massoneria contrariamente alle varie dicerie non ha nulla di negativo, anzi ne han fatto parte gente come Einstein, Garibaldi, Fleming, Twain, Wilde, Mozart, Cartesio, Voltaire, e nn mi sembra che siano cattive persone
woitila non era faverovole alla massoneria, s'è solo accorto come girava il mondo ed è stato semplicemente un papa con la mente un po' piu aperta di altri papi tradizionalisti messi al potere prima di lui...