Io sono credente... credo in DIO... non in quelle figure che dovrebbero rappresentarlo ma che sotto sotto... ed è la cronaca di tutti i giorni... Comunque massimo rispetto...
Visualizzazione stampabile
Io sono credente... credo in DIO... non in quelle figure che dovrebbero rappresentarlo ma che sotto sotto... ed è la cronaca di tutti i giorni... Comunque massimo rispetto...
Quote:
Originariamente inviata da Ser Nwanko
Ciao Ser Nwanko, scusa se ti rispondo solo ora.
Nella mia mente ci sn tante situazioni che si sn venute a creare a causa di certe azioni fatte dal pontefice in questione, che in qualche modo creano dei grandi disagi nella vita mia (e - secondo me - in quella degli altri). Potrei farti un elenco molto lungo di tali "azioni", mi limito all'esempio della martellante predicazione del non uso del profilattico. Ti immagini quanto aumenta il mio rischio di contrarre malattie terminali grazie a questo suo operato? E, pensando all'AIDS, che credo sia la prima di tali malattie che venga in mente, noi non eravamo ancora nati, ma quando tale virus si manifesto', fu lui ad avallare le dichiarazioni del cardinale Ruini, che disse che era un castigo voluto dal Signore. Lo immagini che peso che ha una tale dichiarazione sulla mia vita quotidiana? Oppure vogliamo parlare dei tanti disabili che avrebbero potuto non nascere e che invece sono? Il peso della loro sofferenza lo porto anch'io, sulle mie spalle. E le guerre? Per esempio le tante guerre civili innescate da una certa politica pontificia nei paesi dell'est europeo (x nn parlare di quelle scaturite dal traffico di armi in cui era coinvolta la banca vaticana con Marcinkus): qualcuno ha parlato in questo forum di un grande papa per via della caduta del muro di Berlino. I tempi perche' tale evento accadesse erano maturi, sarebbe occorso anche senza di lui, chissa' con qualche anno di ritardo, che forse sarebbe stato salutare. Invece cosi' si son creati popoli allo sbando, senza piu' un governo assolutista a guidarli, ma senza neanche un'alternativa vera, cioe' il nulla, la fame, la miseria e le conseguenti guerre civili e i morti. Io credo che un papa non dovrebbe pensare alla politica internazionale, ogni volta che cio' e' accaduto son stati morti a milioni, in tempi recenti forse solo Pio XII l'ha superato in negativo...
Ti rispondo al tuo argomentare sulle opinioni che si formano in base a quelle degli altri e alle miriadi di informazioni contrastanti che si incontrano in rete. Io dico che ci son fonti e fonti di informazione e che con un minimo di obiettivita' si puo' distinguere tra quelle piu' o meno attendibili. Riguardo a Renatino De Pedis, per esempio, ci sono dei dati di fatto che parlano chiaro, la sua tomba e' li', in Sant'Apollinare e chiunque capiti a Roma puo' andarla a vedere. Provo ad allegarti la foto della lapide, se ci riesco che sono nuovo e non avvezzo all'uso di questo forum. Facendo la ricerca su google che avevo suggerito, tra gli altri, si possono trovare interventi e articoli pubblicati su giornali come corriere della sera, repubblica, il sito della rai, che ha fatto un'intera trasmissione di "chi l'ha visto" sull'argomento, un'intervista all'on. Giulio Andreotti, che proprio anticlericale non si puo' definire... C'è stata un'interrogazione parlamentare su tale sepoltura, fatta per altro da rappresentanti della lega nord, non da filo-comunisti-anticlericali, che chiedevano spiegazioni al cardinale Potetti, vicario della chiesa. Questi rispose che cio' che avviene nello stato vaticano, e una chiesa appartiene allo stato vaticano, non e' affare del parlamento italiano. Ma davvero vogliamo credere a quanto ha ipotizzato qualcuno in questo forum, che il povero papa potesse essere all'oscuro di tutto? Sapete quanta gente lavora alla realizzazione della rassegna stampa giornaliera per il sommo pontefice? Insomma, per risponderti, io le idee me le faccio anche in funzione di quelle altrui, come tutti, ma in questo post su Giovanni Paolo II di interventi propositivi non è che ne abbia ricevuti molti, anzi m'è sembrato di avvertire in tutti quasi una sorta di paura ad affrontare questo argomento.
Cerco di essere breve e non dilungarmi nelle risposte alla tua lettera al quanto lunga.
Naturalmente per quanto riguarda il nostro Renatino è sepolto lì come tanti altri criminali sono stati sepolti nelle varie chiese di tutte il mondo....non capisco come questo possa pregiudicare le virtù di un papa visto che dalle tue argomentazioni la cosa non traspare. Forse ti stai riferendo alla scomparsa di Emanuela Orlandi avvenuta nel 1983 nei pressi delle Basilica, di questo casi in effetti si occupo "Chi l'ha visto?" in quella trasmissione una persona chiamò dicendo che bisognava vedere nella tomba di Renato per trovare la verità sulla ragazza scomparsa...quindi dovrebbe essere riesumata la tomba per un anonimo che fa una telefonata senza dare spiegazioni? La banda della Magliana aveva molto a che fare con la politica e con la mafia più che con la chiesa. Infine è risaputo che Dio apre le porte del paradiso a chiunque si penta dei suoi peccati prima di morire (per la mia salvezza tendo a rimandare questo pentimento il più possibile) quindi i vari prelati si sono occupati più delle offerte del Renato e della famiglia che delle sue colpe, ma non credo che il papa abbia ucciso qualcuno per questo.
Il preservativo, che dire, se a te qualcuno dice buttati nel pozzo tu ti butti? La colpa del non uso del preservativo è principalmente della scuola, in quel ambiente ci dovrebbe essere una prima formazione sessuale per il giovane in cui gli si dovrebbe far capire che non usare il preservativo è sbagliato. Nei paesi africani questa formazione dovrebbe essere curata dallo stato che è negligente come in tutti gli altri campi...
Poi comunque secondo la logica della chiesa tu non dovresti usare il preservativo però non dovresti neanche avere rapporti sessuali prima del matrimonio riducendo l'eventuale contagio di una buona percentuale, la maggior parte delle persone anticlericali mettono in risalto la prima parte tralasciando la seconda...
Poi non riesco a capire perché tu dici che per la caduta del muro i tempi erano maturi mentre per le guerre nell'est europeo è colpa della chiesa! Sono più propenso alla teoria che per entrambe le cose i tempi fossero maturi.
Per quanto riguarda il traffico di armi finanziato dalle banche vaticane attendo fiducioso delle prove.
Ti sembrerà che chi ti parla sia un perfetto cristiano che esercita la dottrina della Santa Romana Chiesa in ogni sua forma, la realtà si discosta molto da questo visto che mi definisco ateo, quindi tendo a vedere le cose da un punto di vista distaccato.
Non mi riferisco a Emanuela Orlandi, che di sicuro è un altro bel mistero e probabilmente correlato agli altri. Mi riferisco alle vicende del Banco Ambrosiano, che è stato l'artefice materiale di tantissime vicende illegali, tra le quali il traffico di armi e il sostenimento di molti se non tutti i regimi di estrema destra in america latina. Il Banco Ambrosiano aveva rapporti diretti con lo IOR, la banca vaticana, di fatto il primo operava per conto della seconda. Non puoi pretendere che io ti porti in questa sede "le prove" di questo, c'è stato un processo nel tribunale di Milano, dove molte cose son venute a galla, c'è una sentenza del 16 aprile 1992 sul fallimento di tale banca, chi è interessato se la vada a cercare... Come piccola correlazione, o come caso strano se vogliamo, c'è il fatto che Calvi, allora presidente del banco Ambrosiano, fu assassinato dalla banda della magliana, il cui capo era renato de pedis il quale è stato poi sepolto come un papa in sant'apollinare... basta accedere agli archivi delle piu' importanti testate giornalistiche italiane, cercare di calvi, dello ior, di marcinkus o di quant'altro di attinente, per trovare informazioni interessanti... C'è un'intervista al figlio di Calvi prodotta da tutti i giornali (ci sn anche le sue dichiarazioni ufficiali durante il processo) dove egli dichiara che suo padre avverti' direttamente il ponteficie giovanni paolo II della triangolazione banco ambrosiano-ior-affari loschi.
Poi è chiaro che si puo' credere che siano tutte fandonie, dicerie, voci di popolo messe in giro a bell'arte, i forum esistono anche per disquisirne...
Vorrei quindi puntualizzare che nel mio intervento di apertura a questo post, io ho parlato di "perplessità" nel parlare bene e addirittura di santità riguardo a un uomo, Karol Woytila, nonostante tutti i dubbi che poi ho elencato e di come faccia la chiesa che tale beatificazione sta portando a compimento ad avere cosi' tanti seguaci che l'approvano.
Riguardo ai profilattici poi, vorrei dire che è chiaro che io sono liberissimo di farne (ma finalmente quando!) o non farne uso; resta il fatto che maggiore è la pubblicità al non uso e maggiori sono le possibilità di diffusione di tante malattie che poi anche io potrei prendere, profilattico o non profilattico. E poi, perche' pensare solo a me stesso, se si diffonde maggiormente l'aids c'è da dispiacersene a prescindere.
Per non parlare della scuola, lo sappiamo tutti di quanto la chiesa sia influente: l'obbligo del crocifisso nelle classi ne è stata una conferma.
Fate come puote come vuole e più non dimandate.
Sarò un'anima innocente ma io credo ancora che Giovanni Paolo II sia stato un buon capo di stato, un bravo capo della sua Chiesa e soprattutto un buon uomo. Se tu vuoi proporre una petizione per far si chè il papa non sia fatto santo ne beato fallo pure sono sicuro che troverai innumerevoli sostenitori della tua causa.
Per quanto riguarda il preservativo ascolta il mio consiglio e non quello della chiesa USALO, e non prendere in carico sulle tue spalle tutte le sofferenze del mondo, ce ne sono troppe e il loro peso non può essere su di un solo uomo...
sono completamente d'accordo :ok:Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Un seguace della Chiesa non si deve fare il problema del preservativo,poichè un Cattolico fervente non dovrebbe fare sesso fuori dal matrimonio (di sicuro l'astinenza è il miglio anticoncezionale che esista),quindi se due ragazzi hanno un rapporto sessuale di sicuro non si fanno il problema di natura religiosa...Quote:
Originariamente inviata da s@ve
La diffusione dell'Aids non causata dalla Chiesa,bensì da persone abbastanza imbecilli da non prendere le precauzioni.
X favore non facciamo diventare il Papa il capro espiatorio per ogni male del mondo,perchè mentite sapendo di mentire...
già... che imbecilli gli africani che non sanno neanche cosa sia un preservativo che si prendono l'aids...Quote:
Originariamente inviata da Fiamma86
Il papa Polacco era un grande, e penso proprio che sia il migliore, era portiere ( come me :P e da giovane suonava la chitarra) e ha pure incontrato BB king insomma era il mio Mito poi era un grande oratore e faceva ciò che faceva x' ci credeva..
su questo sono d'accordo... queste caratteristiche comunque sono comuni a benito mussolini 8)Quote:
Originariamente inviata da Guru's Way
Non a caso Benito Mussolini è stato il più grande statista sfornato dal bel Paese...Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Buttalo via..Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
sì certo anche il più grande uomo della storia :lol:Quote:
Originariamente inviata da Fiamma86
Dopo alessandro Magno, Giulio cesare, Kennedy, Napoleone, lorenzo il magnifico..Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
beh giustamente, uno dei tanti grandi uomini della storia 8)Quote:
Originariamente inviata da Guru's Way
No,ma come statista è stato probabilmente uno dei + grandi....Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
AHAHAHAHAAHAHAH !!!! :lol: :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da s@ve
E tu basi le tue ricerche storiche, le tue ricerche sulla verità, su quello che trovi in INTERNET???? PUAHAHAHAHAHAHA !!! :lol: :lol: :lol:
Giovane, vai a lavorare che è meglio... e giusto per dirne una, credi davveor che un oscuro Cardinale polacco, assolutament eprivo di potere, possa aver ordito da solo l'assassinio di un Papa appena eletto?? Ma dai... se veramente giovanni Paolo I è stato ucciso, certamente non dal suo successore è stato ucciso !!!!
Ti rispondo con 2 anni di ritardo perché solo ora mi sono accorto del tuo intervento.
Le mie verità non le cerco su internet, semmai lo utilizzo per dare dei riferimenti a chi ne vuole.
Su Enrico De Pedis documentarsi non è complicato, basta volerlo; a Sant'Apollinare ci puoi andare anche da solo, a verificare se quel che ho scritto sia vero o meno.
E' ovvio che non sia stato Wojtyla ad assassinare Luciani, sta di fatto che questi è defunto "artificialmente" per lasciare il posto a tal suo successore.
Per quel che mi riguarda la chiesa e tutti i suoi componenti possono andare in malora all'istante.
Sì, lo so che siete stufi di discussioni sulla chiesa xD
Ma giusto l'altro giorno si è scatenata una discussione ferocissima in classe sulla religione e tra una cosa e l'altra, il prof di storia ha parlato del papa precedente. In pratica ha detto che con Giovanni Paolo II si è tornati al medioevo, è stato tra i più conservatori, ha citato non so quali stragi di cristiani che provarono a ribellarsi contro un dittatore e che, invece di avere almeno l'appoggio del papa, furono condannati e altre cose che non mi ricordo.
Ha definito Ratzinger "uguale al papa precedente ma senza la sua capacità mediatica".
Qualcuno mi sa dare maggiori informazioni? Suggerirmi libri o siti affidabili? Grazie
Ps: mi pareva che si fosse già discusso qui, ma non ricordo se era una discussione dedicata o un post "vagante"
Nessuno sa dirmi niente? :(
Non so consigliarti dei libri...
Il dittatore suddetto sarebbe Pinochet.
C'è chi dice fossero amici.
C'è chi dice fossero visite 'diplomatiche'.
In un altro topic avevo postato dei link per quanto riguarda le stragi in Rwanda
(cerca in Attualità e Politica)
Ma puoi cercare qualcosa sul web... oppure aspettare @Abel Balbo; :D
EDIT
Ho appena trovato questo :D
http://giovannipaolo.forumcommunity.net/
Magari trovi sia gli amici che i nemici di Giovannino...
Magari ci trovi dei riferimenti e ti sarà più facile fare qualche ricerca ;)
che tentazione irresistibile di andare a trollare :o
:| Cos'è 'sta storia?
Non ci credo... il mio amato Giovanni Paolo II amico di un dittatore? :174:
L'aver qualcuno rispolverato questo post mi riempie di emozione: è stata la sua apertura il mio primo intervento in questo forum, per cui ci sono particolarmente affezionato.
Io molto di quello che ho da eccepire su questo papaccio polacco l'ho scritto proprio in questo post, consiglio di leggerlo nella sua interezza a chi fosse interessato all'argomento.
Delle relazioni tra il polacco e Pinochet non ne parlo, lo lascio fare a qualcuno più ferrato di me sull'argomento; però c'è un elenco di malefatte da paura, dagli omicidi di un papa e di una guardia svizzera mai risolti, alla sepoltura del capo della banda della magliana in sant'Apollinare alla stregua di un papa, agli intrighi con la mafia, la loggia massonica P2, il commercio delle armi, insomma c'è molta roba per definire Wojtyla una persona tutt'altro che santa, come oggi la vogliono far apparire.
Io a suo tempo lo definii "un delinquente" e molti chiesero per questo il mio banning, appena iscritto al forum. Riuscii a difendermi e a dimostrare la veridicità della mia affermazione, cavandomela con un warning e una "preghiera" (anch'io sono santo?) a non esasperare troppo i toni, cosa che da allora ho sempre cercato di fare.