Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
ziomirto
chiamate chi????chi è che dovrebbe chiamare i volontari?:roll:
x quanto riguarda l incompetenza bè vedi molte persone si sentono in diritto di giudicare l operato altrui pur nn avendo nessuna base o conoscenza in merito...poi nn so
La struttura ospedaliera, e due -.-
Comunque sia NON STO GENERALIZZANDO, qua è sempre meglio esplicitarlo altrimenti ve la prendete e date addosso come se stessi vaneggiando di chissà quale assurdità :roll:
Perdona quella che ti sembrerà arroganza, per il semplice fatto che non ho esplicitato quanto sopra, però so fare 2+2.
Io mi sento in diritto di giudicare l'operato altrui, tu non l'hai mai fatto, pur non conoscendone il lavoro? :roll:
Lo capisco anche senza la laurea in medicina se un infermiere specializzato NON sa fare il suo lavoro, o non ha voglia; e capisco altrettanto bene se delle infermiere sanno o no tirare su un uomo da terra semi svenuto e metterlo su una barella (insegnano come fare le prese, o mi sbaglio? :roll:)
Oppure se un infermiere, ne prima ne dopo averti fatto un'ecografia, ti chiede nome e cognome, e nemmeno gli passa per l'anticamera del cervello di scriverlo a penna sul referto o sulla busta (per la serie, la mia ecografia è la tua ecografia, amiamoci tutti)
Non è questa pura incompetenza? :roll:
Ma comunque, siamo off topic u.u
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
forse i volontari sarebbero utili a prestare assistenza alle persone che attendono (come l'anziano che hai visto tu anemy..), ma alla fine poi sarebbero sempre infermieri e medici a doversi accupare dei pazienti.
E' esattamente questo il problema di cui si parla.
Poi se ce la vogliamo prendere perchè è palese che certi infermieri e medici fanno il loro mestiere solo per il mensile, è un altro conto (testuali parole di un medico donna, oggi :roll: io non c'entro eh)
-
il problema è la gente che ha mal di testa e va al pronto soccorso, si sbuccia un ginocchio e va al pronto soccorso, e poi ci sono 4 e più ore di attesa ogni volta
-
Io mi son fatto l'idea che il problema sia la carenza di personale. Sono - purtroppo - un assiduo frequentatore di ospedali e posso garantire che il personale è a tutti i livelli, dal medico al portantino, quasi sempre molto coscienzioso e assiduo nel proprio lavoro.
E' chiaro che, nel caso dell'esempio di apertura, se c'è molto lavoro e pochi addetti a svolgerlo, il paziente non grave resti in attesa per ore senza nessuno che se lo fili...
Riguardo ai volontari, mi sentirei più sicuro se si limitassero a svolgere funzioni tipo compagnia ai pazienti girando tra i letti delle corsie o perché no nella sala d'aspetto dei pronto soccorso, piuttosto che decidere loro quale debba essere il codice di gravità di un paziente in attesa di un primo intervento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
E allora arrestami, dato che ne tratto tutti i giorni e ho il diploma europeo di operatore di primo soccorso...
Non parlo di TUTTI i volontari, ma quelli che sono specializzati in manovre mediche potrebbero benissimamente dare una mano (e io l'ho fatto più d'una volta ufficialmente).
)
xò nn facciamo confusione...finche si tratta di prendere parametri o disinfettare un' escoriazione ok ma parlare di manovre mediche sinceramente nn so cosa tu intenda...se ti riferisci al bls be quello è un corso che dovrebbe fare chiunque siede su un' ambulanza....poi hai fatto riferimento al triage e quello è compito esclusivo del personale specializzato...si sta parlando di assegnare un codice che in alcuni casi può essere di vitale importanza...e nn è semplice distinguere un' urgenza da un' emergenza....poi il problema di fondo delle file e del fatto che alcune persone debbano aspettare ore nn è quello fondamentalmente
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Io mi son fatto l'idea che il problema sia la carenza di personale. Sono - purtroppo - un assiduo frequentatore di ospedali e posso garantire che il personale è a tutti i livelli, dal medico al portantino, quasi sempre molto coscienzioso e assiduo nel proprio lavoro.
E' chiaro che, nel caso dell'esempio di apertura, se c'è molto lavoro e pochi addetti a svolgerlo, il paziente non grave resti in attesa per ore senza nessuno che se lo fili...
Riguardo ai volontari, mi sentirei più sicuro se si limitassero a svolgere funzioni tipo compagnia ai pazienti girando tra i letti delle corsie o perché no nella sala d'aspetto dei pronto soccorso, piuttosto che decidere loro quale debba essere il codice di gravità di un paziente in attesa di un primo intervento.
purtroppo è questo il vero problema....ma è più facile prendersela con il primo operatore che ci troviamo davanti piuttosto che con chi sta dietro una scrivania a dirigere
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
il problema è la gente che ha mal di testa e va al pronto soccorso, si sbuccia un ginocchio e va al pronto soccorso, e poi ci sono 4 e più ore di attesa ogni volta
questo è un altro fattore da prendere in considerazione
-
Ringrazio ziomirto che mi ha gentilmente risposto :lol:
Io capisco che, è vero, molta gente va al pronto soccorso per un niente; capisco che molte volte il problema del personale deriva da chi lo gestisce, non lo metto in dubbio assolutamente.
Ma io ho riportato un altro tipo di esempio: un contesto in cui il personale c'era, ma preferiva star più attento al secondo spaccato in cui smontava per il cambio turno già con la borsetta in mano; un contesto in cui il personale non svolgeva correttamente il proprio lavoro, sfiorando la soglia del ridicolo (e non me ne sono accorta solo io); ma specialmente un contesto in cui tutte le persone accompagnate avevano un problema serio, tant'è che ho visto di tutto, ed è per questo che sono rimasta sconvolta ancora di più.
Tenendo a mente questo, riusciamo a non arrampicarci sui vetri dicendo 'non giudicare se non sai'? ^^
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Io mi son fatto l'idea che il problema sia la carenza di personale. Sono - purtroppo - un assiduo frequentatore di ospedali e posso garantire che il personale è a tutti i livelli, dal medico al portantino, quasi sempre molto coscienzioso e assiduo nel proprio lavoro.
E' chiaro che, nel caso dell'esempio di apertura, se c'è molto lavoro e pochi addetti a svolgerlo, il paziente non grave resti in attesa per ore senza nessuno che se lo fili...
Riguardo ai volontari, mi sentirei più sicuro se si limitassero a svolgere funzioni tipo compagnia ai pazienti girando tra i letti delle corsie o perché no nella sala d'aspetto dei pronto soccorso, piuttosto che decidere loro quale debba essere il codice di gravità di un paziente in attesa di un primo intervento.
Esattamente quel che voglio dire io; non servono volontari per decidere il codice o quant'altro, ma ad assistere chi non è autosufficiente ed è da solo.
-
capisco anemy il tuo pensiero. è capitato anche a me.
ci vorrebbero alcuni volontari, con un po' di formazione base, per assistere chi per ore attende in PS prima di esser visto.
però c'è da dire che per un nonnulla molti vanno in PS intasando tutta la macchina ospedaliera. ho visto bene facendo il VdS in Croce Rossa.
e poi a volte manca davvero il personale... sempre meno persone e quelle poche costrette a far turni doppi o salti mortali per svariati motivi... però MOLTI anzi TROPPI come detto da anemy se ne fottono. i loro soldi li prendono e con sufficienza svolgono il loro lavoro... noi siamo usufruitori di un servizio pubblico e come tale è ovvio richiedere che sia svolto come si deve...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
il problema è la gente che ha mal di testa e va al pronto soccorso, si sbuccia un ginocchio e va al pronto soccorso, e poi ci sono 4 e più ore di attesa ogni volta
E appunto per quelli lì i volontari possono essere utili.
Quote:
Originariamente inviata da
ziomirto
xò nn facciamo confusione...finche si tratta di prendere parametri o disinfettare un' escoriazione ok ma parlare di manovre mediche sinceramente nn so cosa tu intenda...se ti riferisci al bls be quello è un corso che dovrebbe fare chiunque siede su un' ambulanza....poi hai fatto riferimento al triage e quello è compito esclusivo del personale specializzato...si sta parlando di assegnare un codice che in alcuni casi può essere di vitale importanza...e nn è semplice distinguere un' urgenza da un' emergenza....poi il problema di fondo delle file e del fatto che alcune persone debbano aspettare ore nn è quello fondamentalmente
Ma lol! Non ho mai detto che i volontari debbano ASSEGNARE il colore di triage, ci mancherebbe! Bisogna avere una certa specializzazione per quello! Ma una volta accertato da personale medico che si tratta di una sciocchezza, perchè lasciare la gente lì ad aspettare e rompere le palle quando un qualsiasi volontario formato può essergli utile?
Sì, parlo del bls e di millemila altri corsi, quali pbls, trasporto invalidi, utilizzo delle basilari misurazioni mediche ecc ecc.
Edit: Ah, in un altro post ho scritto FARE il triage, ma non intendevo "assegnarlo" :lol: Chiedo scusa per aver creato un po' di confusione xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
E appunto per quelli lì i volontari possono essere utili.
Ma lol! Non ho mai detto che i volontari debbano ASSEGNARE il colore di triage, ci mancherebbe! Bisogna avere una certa specializzazione per quello! Ma una volta accertato da personale medico che si tratta di una sciocchezza, perchè lasciare la gente lì ad aspettare e rompere le palle quando un qualsiasi volontario formato può essergli utile?
Sì, parlo del bls e di millemila altri corsi, quali pbls, trasporto invalidi, utilizzo delle basilari misurazioni mediche ecc ecc.
Edit: Ah, in un altro post ho scritto FARE il triage, ma non intendevo "assegnarlo" :lol: Chiedo scusa per aver creato un po' di confusione xD
ah ok...avevo capito quello infatti:D....
xò aggiungerei una cosa...il reclutamento e la gestione del personale volontario e non dipende dai vertici delle aziende sanitarie e delle struttur preposte e nn certo dal personale medico infermieristico e ausiliario che lvora nelle strutture....è il fatto che "il vecchietto" debba aspettare ore dentro un ps (lasciando perdere casi specifici) nn è certo colpa di chi in quel momento sta svolgendo il proprio lavoro nella struttura, questo ci terrei a dirlo
-
Guarda ti capisco bene,l'ospedale del mio paese,se si può definire così,è molto peggio.Una signora portata d'urgenza,è stata messa in una saletta a parte,e dopo un paio di ore è morta,con tutti i parenti che aspettavano impazienti,e nessuno si è dato/a da fare.Io stessa la settimana scorsa sono salita in ospedale per dolori forti al petto,e dopo 2 ore mi hanno controllato,c'èrano persone che stavano molto male,soprattutto anziani e nessuno che gli dava aiuto.Li è uno schifo.E non posso dimenticare che quando ero piccola sono stata spinta dalla scivola e mi sono rotta il capitello del braccio sinistro,loro mi dissero che il braccio mi sarebbe rimasto corto,invece sono andata all'ospedale di Catania,mi hanno operato subito e oggi sono qui con il braccio normale.Mia nonna ha avuto un piccolo infarto,e loro le dissero che era depressa,stava morendo.L'indomani è stata trasferita a catania,operata d'urgenza al cuore.E' veramente assurdo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
La dirigenza di un ospedale richiede l'aiuto di volontari :roll: E' così da sempre.
Sì infatti l'avevo detto dall'inizio zio :D