Su questo hai perfettamente ragione.
Ma sono del parere che, per esempio, nemmeno quelli che vanno tutte le domeniche allo stadio lasciando la moglie davanti a Buona Domenica ed i figli davanti la PS dovrebbero sposarsi ^^
:D
Visualizzazione stampabile
Schopenhauer disse che l'amore non è che l'espressione dell'istinto sessuale lo strumento della natura per perpetuare la vita della specie il fine dell'amore è quindi solo l'accoppiamento. L'uomo che ama dunque checché ne pensi, non è che lo strumento della natura. Io non sono d'accordo
L'amore non è tradire ma è legato a dare qualcosa di se all'altro e non è un qualcosa di superficiale riconducibile esclusivamente all'istinto
Non mi è mai capitato di tradire perchè lo ritengo un infimo gesto.
Ma di certo non posso dire che equivalga necessariamente a non amare.
Situazioni complicate, talora, implicano tanti pensieri e problemi che fanno "dimenticare" l'amore che c'è stato.
Magari uno tradisce in un momento difficile, in cui non si riesce ad instaurare piu dialogo, per vigliaccheria, per imprudenza.
Ma non vuol dire per forza che manca l'amore.
Rimane pero un gesto terribile. Difficile da perdonare.
per me è tradimento in entrambi i casi e comunque penso che tutti sappiano che andare con un'altra persona non è l'unica forma di tradimento in una coppia ma qui si parla di questo perciò....
e comunque se mi venisse a dire "mi è partito l'ormone al cervello" gli direi che non è un animale che l'ormone non viene prodotto ogni qualvolta vede una persona di sesso opposto perchè lo scopo non è solo il mantenimento della specie.
chi tradisce è x' ha bisogno di qualcosa che nel rapporto che ha non riesce ad avere. alcune volte è anche x' non si ama
Io ho tradito il ragazzo che credevo di amare.
Ergo, non lo amavo, ma non che sia sinonimo eh...
Esco da sola, vado in giro, ma adesso a me non viene neanche la voglia di guardare altre persone... Io credo che se si è realmente innamorati, l'altra persona ti da tutto quello di cui hai bisogno, e non hai necessità di tradirla, non senti "l' istinto sessuale" verso un bel paio di tette o un culo da paura. Sono d'accordo che non si tratti solo di mancanza d'amore, ma anche di mancanza di rispetto e dignità.
E soprattutto, tradendo, anche solo per una volta, prendi in giro l'altro/a e se non lo/a molli, prendi in giro te stesso.
Sono stata tradita e ho perdonato in passato, non senza farlo penare ovviamente. Però adesso, a mente fresca, mi rendo conto che abbiam cercato di mettere insieme cocci che non avevano possibilità di rimanere uniti.
Non credo riperdonerei adesso, per il fatto che a 15 anni magari sei un bambinetto che cerca figa, adesso hai un cervello, e se ami puoi benissimo dire all' amichetto li sotto "Ehi tu, statti buono che il tuo buco ce l'hai già".
Ho letto solo fino a pagina 2.
In ogni caso tutto dipende in realtà da cosa si intende per "amore".
E' un concetto non univoco e diversamente interpretabile.
Per alcuni amare è principalmente stare bene con una persona e immaginare il proprio futuro con lei.
Per altri è sinonimo di passione, di batticuore eccetera.
Per altri ancora è il fatto che ai tuoi occhi esiste solo lui/lei, è un'esclusività che ti viene naturale.
Per altri è tutto questo, compreso il rispetto.
Ecco, è un semplice sillogismo, per me:
L'amore è esclusività e rispetto
Tradire è mancare di rispetto e rompere l'esclusività.
Tradire non è amare.
Socrate sarebbe fiero di me.
Tradire non è sinomino di non amare se ti riferisci alle scappatelle di una sera e via!
Tradire è sinomino di novità, di divertirsi!
Ma comunque è pur sempre una mancanza di rispetto sia che si tratti di una botta e via, sia quando si ha l'amante fissa.