Visualizzazione stampabile
-
Paura dei sentimenti
Questo nuovo di discussione , lo so che oggi si chiama topic ma essendo vetusto utilizzo un vocabolo degno della mia età , è da un po' che mi frulla nella mente e nei pensieri ...Secondo voi oggi si ha paura di manifestare i propri sentimenti? Si ha il coraggio di guardare dritto negli occhi una persona e dirle/dirgli "Ti amo" ?
Esprimere i sentimenti è un segno di debolezza? Davvero i sentimenti ci rendono vulnerabili? Napoleone diceva : " L'amore è una piccola follia che non tutti gli uomini possono concedersi ....." Come la pensate voi ?
Attendo curioso ....
-
per quanto riguarda me non ho mai avuto paura di dire "ti amo" al mio ragazzo perchè ne sono certa però secondo me oggi quando si ha paura di manifestarli non è tanto per sè stessi ma per gli altri, cioè magari si ha paura di non essere corrisposti o di essere rifiutati.....anche se penso che ognuno dovrebbe dimostrare ciò che prova all'interessato poi si vede che succede, come per tutte le cose si pensa troppo al parere degli altri.....
credo che esprimere ciò che sentiamo non sia assolutamente un segno di debolezza però è anche vero che magari si è più"fragili" sotto certi punti di vista....
-
Bel topic.. vediamo.. credo che mostrare i propri sentimenti un pò faccia paura a tutti, anzi mostrarSI in generale. Ognuno di noi ha una "maschera", un guscio che ci protegge. E togliere quella maschera, uscire fuori da quel guscio ci mette a rischio. Una volta fuori saremo noi, in tutto e per tutto, comprese le debolezze. E una volta mostrate quelle debolezze è più facile che qualcuno possa ferirci. Dire "Ti amo" significa donarsi completamente ad una persona, ma significa anche rischiare, perchè l'amore è un rischio, un rischio che oggi molte persone non vogliono più correre.
Credo che Napoleone abbia ragione. Ci vuole coraggio ad amare, perchè l'amore è follia, e la follia esclude la razionalità. L'uomo è terrorizzato di fronte a questa follia, perchè vorrebbe poter controllare razionalmente tutto ciò che lo circonda, per non soffrire, per essere al sicuro. Ma una vita "al sicuro" a mio parere non è vita. Quindi io dico "Ti amo", io rischio sempre e comunque, anche se la paura è tanta...
-
Penso che alcune persone vedano manifestare alcuni sentimenti (pietà , perdono , bontà) un atto di debolezza.In realtà sono loro quelli deboli,chiusi in un muro d'odio e indifferenza verso gli altri.
Penso che oggi si dica troppo spesso "Ti amo" anche quando le emozioni non sono proprio così.
Le persone sono restie a parlare dei propri sentimenti per la paura di sentirsi respinti .
-
manifestare i sentimenti è la cosa più bella della vita, specialmente se sono senyimenti belli come l'amore... nn si può spiegare la dolcezza e la magia che si crea qnd un ragazzo dice alla propria ragazza "ti amo", è un qualcosa che ti apre il cuore... d'altronde se togliessimo anche qst piccole manifestazioni d'affetto, qst mondo sarebbe davvero spento, morto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
bullseye
Questo nuovo di discussione , lo so che oggi si chiama topic ma essendo vetusto utilizzo un vocabolo degno della mia età , è da un po' che mi frulla nella mente e nei pensieri ...Secondo voi oggi si ha paura di manifestare i propri sentimenti? Si ha il coraggio di guardare dritto negli occhi una persona e dirle/dirgli "Ti amo" ?
Esprimere i sentimenti è un segno di debolezza? Davvero i sentimenti ci rendono vulnerabili? Napoleone diceva : " L'amore è una piccola follia che non tutti gli uomini possono concedersi ....." Come la pensate voi ?
Attendo curioso ....
Ma assolutamente no! Anzi, dimostrare i propri sentimenti è una cosa bellissima. Non capisco voi uomini che per orgolglio non vi fate scappare neanche una lacrimuccia. E' vero che noi donne siamo più emotive, ma non ci vedo nulla di strano in un gesto del genere. Anzi, denota sensibilità e non bisogna aver paura di dire (ma ci sono altri mille modi o piccoli gesti) ciò che si prova. I sentimenti non rendono vulnerabili, anzi, tirano fuori il meglio (o anche il peggio eh) di una persona, e la si potrà conoscere in tutte le sue sfaccettature. Solitamente abbiamo quel freno inibitore che ci impedisce di farlo, ma chi ne è capace penso che sappia godersi ogni piccolo istante appieno. Certe parole, come un 'ti amo', oramai hanno perso il loro valore e infatti si dice che è una parola in bocca a tutti ma nel cuore di pochi. La si prende con troppa leggerezza. E questo mi da terribilmente fastidio. Ma che ci vuoi fa...
-
Molta gente crede che farsi vedere incapaci di aver sentimenti sia una cosa da duri e invece secondo me e' una cosa da deboli,perche' hanno paura di soffrire,o hanno paura che gli amici li prendano in giro...
e invece secondo me e' molto piu difficile mostrare il proprio amore e i propri sentimenti verso alcune persone,e rischiare
pero' c'e' anche il problemna opposto e cioe' che troppa gente parla d'amopre senza nemmeno sapere cosa sia...una pikkola infatuazione diventa subito amore...e dopo pochi mesi si stufano...ma il vero amore non dovrebbe essere una cosa che dura nel tempo?
odio le persone cosi...
diciamo che il primo caso in generale e' piu per i ragazzi,che vogliono fare i duri,mentre il fatto di innamorarsi di chiunque e' piu da ragazze (adesso non sto dicendo che tutte le ragazze son cosi o ragazzi son cosi pero' in genere e' cosi)
insomma e' giusto avere dei sentimenti perche' e' umano, ma odio chi esagera e vuol bene a tutti,ama tutti etc etc...
-
Quote:
Originariamente inviata da
bullseye
Questo nuovo di discussione , lo so che oggi si chiama topic ma essendo vetusto utilizzo un vocabolo degno della mia età , è da un po' che mi frulla nella mente e nei pensieri ...Secondo voi oggi si ha paura di manifestare i propri sentimenti? Si ha il coraggio di guardare dritto negli occhi una persona e dirle/dirgli "Ti amo" ?
Esprimere i sentimenti è un segno di debolezza? Davvero i sentimenti ci rendono vulnerabili? Napoleone diceva : " L'amore è una piccola follia che non tutti gli uomini possono concedersi ....." Come la pensate voi ?
Attendo curioso ....
beh,forse un po' si', oggi si ha molta piu' paura di un tempo. Comunque dipende da caso a caso. Magari, se prima sei rimasto scottato da qualcosa, è piu' difficile dire ancora un "ti amo" o un "ti voglio bene".
Io ad esempio mi vergognavo di qualsiasi mio sentimento affettuoso. Ora, complici anche alcuni consigli qui sul forum, sto cercando di aprirmi molto di piu' anche se lo faccio con un pò di difficoltà. Ripeto, dipende dal caso e non credo si possa generalizzare piu' di tanto.
-
Intanto complimenti per la domanda, molto interessante.
Per quanto riguarda quello che penso, io credo che si abbia paura dei sentimenti in quanto gran parte delle volte portano a grandi sofferenze, soprattutto se sono sinceri. Per questo adesso ogni tipo di relazione (amicizia, amore...) sono sempre senza impegno, per paura di soffrire o non seguire una serie di "regole" che sono la fedeltà o la sincerità... Adesso c'è molta superficialità...e proprio x questo credo che si dia uno sbagliato valore ai sentimenti (non faccio di tutta l'erba un fascio, sicuramente c'è anche chi non fa così) giusto per poter dire ad esempio: "Anche io ho detto <<ti amo>>" ... tutto questo perchè vogliamo fare tutto e subito, per paura di perdere tempo...
E invece dico: perchè sprecare tante belle esperienze solo per il gusto di poter dire di averle fatte?
Probabilmente ho fatto una digressione, comunque spero di non averti annoiato =)
-
Credo che il segno più grande di forza è non aver paura delle proprie debolezze,ma l'amore non è una debolezza è sentimento che è difficile a volte manifestarlo alla persona che si ama,e non è sempre semplice esporsi in tutto e per tutto.Credo che c'è bisogno di molto coraggio per dire a una persona il fatidico "ti amo" guardandola negli occhi,e chi ci riesce merita la mia stima,chi riesce ad aprirsi alla vita,al mettersi in gioco è una persona che non ha paura di esprimere quello che sente nel profondo del suo cuore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
bullseye
Questo nuovo di discussione , lo so che oggi si chiama topic ma essendo vetusto utilizzo un vocabolo degno della mia età , è da un po' che mi frulla nella mente e nei pensieri ...Secondo voi oggi si ha paura di manifestare i propri sentimenti? Si ha il coraggio di guardare dritto negli occhi una persona e dirle/dirgli "Ti amo" ?
Esprimere i sentimenti è un segno di debolezza? Davvero i sentimenti ci rendono vulnerabili? Napoleone diceva : " L'amore è una piccola follia che non tutti gli uomini possono concedersi ....." Come la pensate voi ?
Attendo curioso ....
io oramai ho una tale paura di emozionarmi e faccio una fatica che mi sembra di vivere in uno stato di indifferenza, sentendo la vertigine in bilico tra gli inferi e la luce...
-
Allora..
Beh..Io non ho paura di dire ad una persona "ti amo"..Xkè se è veramente quello che sento,se è veramente qll che provo, xkè non dovrei dirglielo?
Certo ho fatto molti errori cn i ragazzi IO,però qnd questo sentimento ti prende,ti fa sognare,ti fa provare cose mai provate,sento di poter dire cn certeza "ti amo"
Poi conosco persone che nn riescono a dirlo in faccia xò qll penso sia condizionato dal loro carattere,almeno credo..:roll:
Oppure per il semplice fatto di aver sofferto talmente troppe volte che si ha paura di esprimere il proprio sentimento,appunto xkè si teme di stare male nuovamente..
-
Con il mio ex "Ti Amo" ce lo dicevamo/scrivevamo spesso..anche troppo spesso...poi ho visto che tanto quello che mi diceva lui erano solo 5 lettere accostate vicino senza significato. Al mio attuale ragazzo l'ho detto solo una volta, guardandolo fisso negli occhi..e dire che ci eravamo appena lasciati...curiosa come cosa...
Del resto preferisco dirgli ti voglio un mondo di bene...è un po' meno forte come cosa ma per me non cambia...non so perchè ma il "ti amo" fa paura...forse perchè è un sentimento troppo grande, sia nel bene sia nel male (quando ci si lascia) e fingendo con noi stessi di non essere innamorati abbiamo l'illusione di soffrire di meno se la storia va male....
-
Quote:
Originariamente inviata da
bullseye
Questo nuovo di discussione , lo so che oggi si chiama topic ma essendo vetusto utilizzo un vocabolo degno della mia età , è da un po' che mi frulla nella mente e nei pensieri ...Secondo voi oggi si ha paura di manifestare i propri sentimenti? Si ha il coraggio di guardare dritto negli occhi una persona e dirle/dirgli "Ti amo" ?
Esprimere i sentimenti è un segno di debolezza? Davvero i sentimenti ci rendono vulnerabili? Napoleone diceva : " L'amore è una piccola follia che non tutti gli uomini possono concedersi ....." Come la pensate voi ?
Attendo curioso ....
paura?
secondo me invece si abusa troppo spesso della parola ti amo
senti ragazze e ragazzi che si innamorano dopo un mese e dopo due si lasciano
senti ragazze che si innamorano di una persona e dopo due,tre mesi dicono : oh mi sono innamoratat di un altro che devo fare?
storie d'amore che durano un niente...a me sembra che tutti cerchino l'amore non tanto per cercare il vero amore ma per vivere le storielle alla dawson creek o alla beverly hills
Ma dico io come ci si puo' innamorare di una persona dopo pochi mesi
puo' esserci attrazione, le si puo' voler bene, puo' esserci complicita'...ma no amore
ti amo lo dici ad una persona che ti da tutto e a cui dai tutto
ad una persona per cui saresti disposto a rinunciare a qualsiasi cosa,perche' ti rende la vita favolosa e senza di lui/lei saresti perso/a
Bisogna dirlo quando si sente davvero e nmon quando si prova infatuazione fisica che poi dura finche' non arriva un altro per cui si prova un infatuazione piu forte...
-
bullseye: ma non è che per caso sei Gigi Marzullo in incognito?
-
Spiacente ma non sono Gigi Marzullo in incognito ....:D
Non so se prenderlo come un insulto oppure un complimento :shock:....Sono anziano ma non così anziano ....:ok:
-
Non è sempre facile...
ma tanto è vero che oggi si dice "ti amo", come chi dice "ciao", ed è triste..
-
Io ammiro chi riesce a esprimere i propri sentimenti. E quelli che riescono a farlo quando davvero li provano.
Ormai, comehanno già detto gli altri, si dice spesso "ti amo" anche se quel sentimewnto non si è ancora formato, tanto per far contenta la persona a cui è indirizzato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Babbrina
Bel topic.. vediamo.. credo che mostrare i propri sentimenti un pò faccia paura a tutti, anzi mostrarSI in generale. Ognuno di noi ha una "maschera", un guscio che ci protegge. E togliere quella maschera, uscire fuori da quel guscio ci mette a rischio. Una volta fuori saremo noi, in tutto e per tutto, comprese le debolezze. E una volta mostrate quelle debolezze è più facile che qualcuno possa ferirci. Dire "Ti amo" significa donarsi completamente ad una persona, ma significa anche rischiare, perchè l'amore è un rischio, un rischio che oggi molte persone non vogliono più correre.
Credo che Napoleone abbia ragione. Ci vuole coraggio ad amare, perchè l'amore è follia, e la follia esclude la razionalità. L'uomo è terrorizzato di fronte a questa follia, perchè vorrebbe poter controllare razionalmente tutto ciò che lo circonda, per non soffrire, per essere al sicuro. Ma una vita "al sicuro" a mio parere non è vita. Quindi io dico "Ti amo", io rischio sempre e comunque, anche se la paura è tanta...
Mi hai tolto le parole di bocca....
-
Quote:
Originariamente inviata da
_mOuSeLi_
Mi hai tolto le parole di bocca....
:)
-
Personalmente ho una fifa blu di esprimere i miei sentimenti, o meglio di dichiararli una volta capito che ci sono.
Credo che in genere sia dovuto al fatto che le generazioni d'oggi si lasciano e si prendono, e questo porta a vagoni di cuori infranti, quindi insicurezze e paure di vario tipo.
Prima forse un uomo/una donna era 'per sempre'.
-
penso che dire ti amo sia la cosa piu bella che una ragazza/o si possa sentire dire,,, trovo ignoranti chi da del debole una persona che invece dimostra tt il suo amore per una persona in particolare..
-
I sentimenti sono cose importanti? Purtroppo quando ci si dichiara, quando ci si espone si esce dalla corazza , si esce dal guscio protettivo e non si hanno più difese ....
E 'un rischio e spesso non tutti sono disposti a correrlo. Molti dicono che faccia parte del gioco ma così facendo si possono mettere a repentaglio un sacco di cose : lavoro,carriera ecc.. Non me la sento di giudicare. Rimpiango già tante cose ...e questa la evito ....
-
sarò un pò dura...ma secondo me sì,oggi si ha paura di mostrare i sentimenti,fortunatamente non vale per tutti!Ci sono ancora persone che riescono a dire "Ti amo" o "Ti voglio bene" (e ripeto,"Ti voglio bene" e non tvb tramite pc o sms) guardando negli occhi una persona...cmq mostrare i sentimenti a mio parere non è affatto una debolezza,anzi è proprio il contrario...e soprattutto MERITA,perchè quel che si dà prima o poi si riceve.Magari certe volte è difficile,ma io penso che se partiamo fermamente con l'idea di esprimere qualcosa,troviamo anche il modo di dimostrarlo!
-
Nota caustica e corrosiva : Passa una bella differenza tra il dire "Ti voglio bene" e dire
"Ti amo " infatti la prima si riferisce ad un affetto la seconda ad un amore a qualche cosa di più. Ti voglio bene può anche essere rivolta ad un cagnolino , ad un gattino ....
La seconda mal si attaglia a queste cose ...Un animo gentile e delicato magari prenderà questa nota come qualche cosa di negativo , ma non è così .
Ripeto le parole del binomio "ti amo" sono sinonimo di un 'assunzione di certe responsabilità e di un coinvolgimento che va oltre ....Una esposizione del genere dimostra senz'altro coraggio , forza e sicurezza specialmente di fronte all' insieme di rischi di cui ho già parlato in precedenza .....
--------------------------------------------------------------------
"Essere coraggiosi significa saper convivere con la paura , ma è sempre più difficile confrontarsi contro il coraggio della paura "
-
Boh...più che altro è la paura di non essere ricambiati per quello che si prova...Vivere col terrore di fare il passo più lungo della gamba ti corrode il fegato..