Visualizzazione stampabile
-
Incontro o confronto ?
I rapporti fra le persone secondo Voi dovrebbero nascere sulla base di un incontro o di un confronto?
Personalmente so di sottoporVi un amletico(padre Shakespere perdonerà l ' allusione)quesito di non facile soluzione ma penso che sia interessante porlo ad un forum variegato come questo . Qual'ora si trovasse una risposta certa a detta domanda si risoloverebbero il 99% degli umani rapporti .....
Personalmente , dato che pongo la domanda mi pare logico dare un imput, tutto si dovrebbe basare sulla filosofia dell ' incontro che appare costruttivo e propositivo ...
Il confrontto per sua naturale espressione comporta il rischio di uno sbocco in una sorta di competizione tra le parti coinvolte .
:?:ehm::shock:
-
io direi che dipende; sarà capitato a tutti ke persone ke in1primo momento ci sembravano antipatike hanno suscitato in noi qualkosa e viceversa, quindi....!
-
Secondo me è meglio il confronto...
Uno quando incontra una persona nn sa com'è e nn sa com'è fatta...
è un semplice incontro, ke deve avere conseguenze e altri incontri dopo per riuscire a capire com'è quella persona... non so quante conseguenze e nn so quanti incontri però ci deve essere un "dopo"...
Invece quando uno si confronta con una persona ke nn conosce e inizia a discuterci nn so d cosa, ma su un qualcosa d serio, subito dopo il confronto (se sensato) avrà già più o meno un idea, buona o scarsa ke sia, della persona ke ha davanti...
ovviamente questo è solo "generalizzare", perkè tutto dipende dal caso,dalle situazioni in cui uno si trova, o dalle persone, dal tipo d'incontri e dal tipo d confronti...
in un incontro uno può incontrare la persona della propria vita (amore a prima vista), cm è successo a me nell'incontrare il mio fidanzato..
però a parte l'incontro o l'amore a prima vista del mio fidanzato, io nel conoscere le persone nn mi basta mai un incontro, ecco perchè ho detto ke è meglio il confronto... è sempre meglio consocerle d più le persone...
-
dipende
un rapporto puo' iniziare in qualsiasi modo,se poi ci si trova continua se non ci si trova finisce
se poi continua potrebbe finire per milioni di motivi o continuare per altri milioni di motivi
dipende,non esiste una regola
-
allora partendo dal mio vissuto.. mi sono convinto che forse è meglio il confronto.. perche a volte ci si trova in dei rapporti.. dove non riesce a venirne a capo.. propio perche non cè feeling.. cioè non si parla non ci si conosce abbastanza..(vedi mia ex) quindi confrontarsi conta molto.. il confronto sarà una sorta di sfida a volte.. ma permette alle due parti di farsi un'idea di chi ha davanti e in piu di imparare qualcosa!
-
entrambi..per confrontarsi, bisogna prima incontrarsi ;)
-
e questo è chiaaaaaaaaaaaroooo
-
Personalmente
preferisco sempre la forma dell ' incontro ....
Il confronto può generare attriti . L ' incontro consente di vivere l ' evento con massima tranquillità rilassando e moderando in modo naturale le recirpoche diversità .
Certo non sempre le cose e gli eventi si possono controllare , anzi spesso sono gliTutte le Vostre idee sono interessanti e dimostrano come l ' argomento sia interessante e complesso allo stesso tempo .
-
tutto ciò ke hai detto sull'incontro é vero...
ma un rapporto nato sulla base del confronto...e da entrambi accettato...é sinonimo di un rapporto vero e solido;)
-
Preferisco il sano e sincero confronto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
hely92
entrambi..per confrontarsi, bisogna prima incontrarsi ;)
concordo in pieno
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Preferisco il sano e sincero confronto.
straquoto.
-
Perdonate la pervicacia ...Ho capito che vi piace il confronto anche tutte le tensioni che esso comporta? E l'adrenalina che Vi piace? Capisco che a qualcuno il confronto risulta più leale ma in realtà prevede anche una sorta di competizione ...Mentre l ' incontro risulta maggiormente tranquillo ,sereno e distensivo.
So di non essere riuscito a convincervi ma gli incontri hanno un ' atmosfera maggiormente amichevole e più facile da vivere
-
Quote:
Originariamente inviata da
cons
dipende
un rapporto puo' iniziare in qualsiasi modo,se poi ci si trova continua se non ci si trova finisce
se poi continua potrebbe finire per milioni di motivi o continuare per altri milioni di motivi
dipende,non esiste una regola
-
Certo , ogni cosa ha mille sfacettature e mille lati diversi e la stessa scena o situazione può essere vissuta in modo diametralmente opposto da varie persone. ognuno racconterà di aver visto , sentito e vissuto una situazione diversa .Non nego nulla di ciò che dici...Ma è l' approccio mentale , la preparazionee la predisposizione alla cosa che secondo il modesto parere di chi scrive vanno impostate in modo diverso. il confronto anche se leale ed aperto è anche dal punto di visto etimologico sinonimo di sfida , competizione ove una parte è destinata a prevalere sull' altra ...Il confronto politico , quello sportivo sono sinonimi di competizione e dove c'è competizione c'è alla fine un vincitore ed uno sconfitto .Sarò un sognatore rimbecillito ma preferisco una vita dove non vi siano sconfitti nei rapporti umani ...Non mi piace pensare che una parte vinca e l' altra perda . Preferisco di gran lunga un Mondo in cui , almeno in fatto di rapporti umani vi sia comprensione , reciprocità e solidarietà tutti elementi che emergono dalle parole di un saggio che disse " Ho cercato l' uomo per incontrarlo non per scontrarmi con lui ....."
-
so che può sembrare un modo squallido per aggirare la domanda,ma credo che la cosa giusta stia nel mezzo..si parte dall'incontro tra due persone diverse, le quali portano le proprie idee / esperieze / posizioni di pensier / pregiudizi (tutti abbiamo pregiudizi riguardo a qualcosa è una cosa umana e negarlo sarebbe sbagliato ); poi da questo nasce un confronto che deve essere il più possibili e costruttivo ovviamente...se poi diventa uno scontro..beh..ci si comporterà di conseguenza.
-
Commento interessante.Non lo trovo squallido per nulla , anzi mi pare aperto ad un sereno dibattito fra due o più parti . La trasparenza stà alla base delle cose e se comprensione c'è incontro altrimenti il confronto "rischia" di trasformarsi in scontro ....Francamente prefersico il dialogo , lo scambio di idee e la comprensione delle idee dell' altro . Potrò non essere d'accordo con
quello che dice la persona che ho di fronte ma mi batterò sempre perchè possa esprimere il suo punto di vista e le sue idee.
-
vedi però ci deve essere una cosa fondamentalòe alla base del dialogo: io e te ( per esempio) possiamo parlare e allo stesso tempo avere idee diametralmente opposte, però ci deve sempre essere il rispetto reciproco oltre alla possibilità di manifestare la propria opinione.
senza rispetto non ci può essere nulla
-
Le grandi menti pensano all 'unisono !
Scherzi a parte , il rispetto che evinci e che c'è , è dettato dal fatto che parlandoci diamo spazio ad un incontro e siamo disposti ad accettare le idee dell' altro ...Se il nostro dialogo fosse impostato sulla modalità del confronto
la conversazione "potrebbe"degenerare in una sorta di scontro verbale fatto solo di improperi . Ecco perchè il confronto secondo me si attaglia meglio alle competizioni sportive , non ai rapporti umani ......Che ne dici ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Preferisco il sano e sincero confronto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
bullseye
I rapporti fra le persone secondo Voi dovrebbero nascere sulla base di un incontro o di un confronto?
Personalmente so di sottoporVi un amletico(padre Shakespere perdonerà l ' allusione)quesito di non facile soluzione ma penso che sia interessante porlo ad un forum variegato come questo . Qual'ora si trovasse una risposta certa a detta domanda si risoloverebbero il 99% degli umani rapporti .....
Personalmente , dato che pongo la domanda mi pare logico dare un imput, tutto si dovrebbe basare sulla filosofia dell ' incontro che appare costruttivo e propositivo ...
Il confrontto per sua naturale espressione comporta il rischio di uno sbocco in una sorta di competizione tra le parti coinvolte .
:?:ehm::shock:
entrambe le cose, ma i rapporti nati sul confronto sono quelli che, quasi sempre, hanno una fine tragica.
-
Penso che, in un incontro sincero ci si troverebbe il 99% delle volte in conflitto per via di idee diverse e quindi al confronto, la chiave è la tolleranza, un incontro sincero e rispettoso da ambedue le parti sarebbe il massimo.