Visualizzazione stampabile
-
Amore... è ufficiale!
Innumerevoli sono stati i thread aperti su questo ed altri forum riguardanti questo particolare argomento che non ho mai capito. Di cosa si tratta? Passiamo subito al sodo!
Ciò che io non riesco a comprendere è questo inaffogabile bisogno di ufficializzare i rapporti tra le persone. "Lasciarsi" e "mettersi insieme"? Cosa vuol dire? Metterci l'etticcheta sul corpo e pensiero altrui e dichiararlo proprio? Scusatemi se lo dico, ma non riesco a fare a meno di pensare ai cani che pisciano sugli alberi per segnare il proprio territorio. E ridere.
-
Non capisco..
Ti chiedi il perchè dei numerosi topic sull'essere stati lasciati/essersi fidanzati o cosa vogliano dire le due cose?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earidhe
Non capisco..
Ti chiedi il perchè dei numerosi topic sull'essere stati lasciati/essersi fidanzati o cosa vogliano dire le due cose?
I topic mi hanno spinta ad aprire questa discussione.
La domanda è più complessa e non si limita a chiedere il significato delle due cose, bensì anallizzare la motivazione e bisogno di sentir dire effettivamente stiamo insieme, ti lascio e cose del genere. Motivo di innumerevoli stati di confusione, sopratutto, visibili più che altro nel fatto che sono in molti ad apire topic del tipo "nn capisco se stiamo insieme o no" da parte di giovani ragazzi e ragazze che si recano ai forum per chiedere consigli e spiegazioni sulle loro questioni private che sono loro conoscono appieno (altra cosa alquanto ridicola).
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Non si tratta esclusivamente di sesso.
Si tratta di rapporti interpersonali. Rapporti astratti.
Perché la gente continua a dire "ci siamo messi insieme" o "mi ha/gli ho lasciata/o"?
Su che base puoi dire "tua" una persona?
-
Bè,forse innumerevoli topic aperti riguardo questo argomento possono anche essere ridicoli,indipendentemente dall'età di chi li scrive.
Certo,in uno stato confusionale si cerca un consiglio,o magari solo quante persone possono pensarla come noi vogliamo,perchè tanto alla fine la decisione spetta a noi soltanto.
Il bisogno,l'ufficializzazione del fidanzamento può essere vista forse più come una tradizione;in fondo se vuoi bene a qualcuno,non hai bisogno di dire "stiamo insieme"....è proprio il senso di appartenenza che spinge a farlo.Senti l'altra metà come tua e pensi che con quelle frasi nessuno te ne possa privare.
Forse il tuo esempio calza a pennello....come il cane delinea i propri confini territoriali,noi con quella frase delineamo i nostri confini sentimentali nei confronti di qualcuno.
Dire "tua" una persona è dovuto al fatto che non siamo capaci di rimanere soli,sentiamo la necessità di legare con qualcuno e sentirlo/a come parte di noi.
-
effettivamente me lo chiedo anchio, da come guardo e sento in giro. E' un mero atto di formalizzazione? O è una "condizione" tra due persone come l'amicizia? Mi sa che si capisce quando questo passo lo si fa per la prima volta.
-
Io sono una che ama "ufficializzare" le cose.
Non amo le relazioni che non hanno ne un'inizio ne una fine, proprio perchè ODIO le cose sul vago: o è si o è no! Però non è "mettere l'etticcheta sul corpo e pensiero altrui e dichiararlo proprio", o almeno non lo è per me!
Io semplicemente preferisco ufficializzare le cose solo per evitare fraintendimenti. Non "marco il territorio", ne "metto etichette". Dopo tu puoi pensare diversamente..ognuno ha le sue opinioni!!! :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Strano(r)male
Bè,forse innumerevoli topic aperti riguardo questo argomento possono anche essere ridicoli,indipendentemente dall'età di chi li scrive.
Certo,in uno stato confusionale si cerca un consiglio,o magari solo quante persone possono pensarla come noi vogliamo,perchè tanto alla fine la decisione spetta a noi soltanto.
Non ho menzionato l'età degli autori delle discussioni.
Ho preferito generalizzare dicendo "giovani", anche se il fatto che la cosa è più diffusa tra adolescenti è inconfutabile.
Quote:
Originariamente inviata da
Strano(r)male
Il bisogno,l'ufficializzazione del fidanzamento può essere vista forse più come una tradizione;in fondo se vuoi bene a qualcuno,non hai bisogno di dire "stiamo insieme"....è proprio il senso di appartenenza che spinge a farlo.Senti l'altra metà come tua e pensi che con quelle frasi nessuno te ne possa privare.
Forse il tuo esempio calza a pennello....come il cane delinea i propri confini territoriali,noi con quella frase delineamo i nostri confini sentimentali nei confronti di qualcuno.
Dire "tua" una persona è dovuto al fatto che non siamo capaci di rimanere soli,sentiamo la necessità di legare con qualcuno e sentirlo/a come parte di noi.
E non basta l'affetto/amore che vi è tra i due? E' strettamente necessaria una definizione concerta del rapporto che hai con una persona?
-
perche ufficializzare la coppia?perchè da sicurezza. è un modo di sentirsi più legati all'altra persona. come quando ci si sposa più o meno. stare insieme fa sentire più vicini all'altro, più parte di lui, del suo mondo. dire che si è amici è poco, anche perchè se ami una persona non è bello sentirsi mettere sullo stesso piano degli amici. per questo il mettersi insieme.