Visualizzazione stampabile
-
Amore... è ufficiale!
Innumerevoli sono stati i thread aperti su questo ed altri forum riguardanti questo particolare argomento che non ho mai capito. Di cosa si tratta? Passiamo subito al sodo!
Ciò che io non riesco a comprendere è questo inaffogabile bisogno di ufficializzare i rapporti tra le persone. "Lasciarsi" e "mettersi insieme"? Cosa vuol dire? Metterci l'etticcheta sul corpo e pensiero altrui e dichiararlo proprio? Scusatemi se lo dico, ma non riesco a fare a meno di pensare ai cani che pisciano sugli alberi per segnare il proprio territorio. E ridere.
-
Non capisco..
Ti chiedi il perchè dei numerosi topic sull'essere stati lasciati/essersi fidanzati o cosa vogliano dire le due cose?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earidhe
Non capisco..
Ti chiedi il perchè dei numerosi topic sull'essere stati lasciati/essersi fidanzati o cosa vogliano dire le due cose?
I topic mi hanno spinta ad aprire questa discussione.
La domanda è più complessa e non si limita a chiedere il significato delle due cose, bensì anallizzare la motivazione e bisogno di sentir dire effettivamente stiamo insieme, ti lascio e cose del genere. Motivo di innumerevoli stati di confusione, sopratutto, visibili più che altro nel fatto che sono in molti ad apire topic del tipo "nn capisco se stiamo insieme o no" da parte di giovani ragazzi e ragazze che si recano ai forum per chiedere consigli e spiegazioni sulle loro questioni private che sono loro conoscono appieno (altra cosa alquanto ridicola).
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Non si tratta esclusivamente di sesso.
Si tratta di rapporti interpersonali. Rapporti astratti.
Perché la gente continua a dire "ci siamo messi insieme" o "mi ha/gli ho lasciata/o"?
Su che base puoi dire "tua" una persona?
-
Bè,forse innumerevoli topic aperti riguardo questo argomento possono anche essere ridicoli,indipendentemente dall'età di chi li scrive.
Certo,in uno stato confusionale si cerca un consiglio,o magari solo quante persone possono pensarla come noi vogliamo,perchè tanto alla fine la decisione spetta a noi soltanto.
Il bisogno,l'ufficializzazione del fidanzamento può essere vista forse più come una tradizione;in fondo se vuoi bene a qualcuno,non hai bisogno di dire "stiamo insieme"....è proprio il senso di appartenenza che spinge a farlo.Senti l'altra metà come tua e pensi che con quelle frasi nessuno te ne possa privare.
Forse il tuo esempio calza a pennello....come il cane delinea i propri confini territoriali,noi con quella frase delineamo i nostri confini sentimentali nei confronti di qualcuno.
Dire "tua" una persona è dovuto al fatto che non siamo capaci di rimanere soli,sentiamo la necessità di legare con qualcuno e sentirlo/a come parte di noi.
-
effettivamente me lo chiedo anchio, da come guardo e sento in giro. E' un mero atto di formalizzazione? O è una "condizione" tra due persone come l'amicizia? Mi sa che si capisce quando questo passo lo si fa per la prima volta.
-
Io sono una che ama "ufficializzare" le cose.
Non amo le relazioni che non hanno ne un'inizio ne una fine, proprio perchè ODIO le cose sul vago: o è si o è no! Però non è "mettere l'etticcheta sul corpo e pensiero altrui e dichiararlo proprio", o almeno non lo è per me!
Io semplicemente preferisco ufficializzare le cose solo per evitare fraintendimenti. Non "marco il territorio", ne "metto etichette". Dopo tu puoi pensare diversamente..ognuno ha le sue opinioni!!! :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Strano(r)male
Bè,forse innumerevoli topic aperti riguardo questo argomento possono anche essere ridicoli,indipendentemente dall'età di chi li scrive.
Certo,in uno stato confusionale si cerca un consiglio,o magari solo quante persone possono pensarla come noi vogliamo,perchè tanto alla fine la decisione spetta a noi soltanto.
Non ho menzionato l'età degli autori delle discussioni.
Ho preferito generalizzare dicendo "giovani", anche se il fatto che la cosa è più diffusa tra adolescenti è inconfutabile.
Quote:
Originariamente inviata da
Strano(r)male
Il bisogno,l'ufficializzazione del fidanzamento può essere vista forse più come una tradizione;in fondo se vuoi bene a qualcuno,non hai bisogno di dire "stiamo insieme"....è proprio il senso di appartenenza che spinge a farlo.Senti l'altra metà come tua e pensi che con quelle frasi nessuno te ne possa privare.
Forse il tuo esempio calza a pennello....come il cane delinea i propri confini territoriali,noi con quella frase delineamo i nostri confini sentimentali nei confronti di qualcuno.
Dire "tua" una persona è dovuto al fatto che non siamo capaci di rimanere soli,sentiamo la necessità di legare con qualcuno e sentirlo/a come parte di noi.
E non basta l'affetto/amore che vi è tra i due? E' strettamente necessaria una definizione concerta del rapporto che hai con una persona?
-
perche ufficializzare la coppia?perchè da sicurezza. è un modo di sentirsi più legati all'altra persona. come quando ci si sposa più o meno. stare insieme fa sentire più vicini all'altro, più parte di lui, del suo mondo. dire che si è amici è poco, anche perchè se ami una persona non è bello sentirsi mettere sullo stesso piano degli amici. per questo il mettersi insieme.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anomalia.
Non ho menzionato l'età degli autori delle discussioni.
Ho preferito generalizzare dicendo "giovani", anche se il fatto che la cosa è più diffusa tra adolescenti è inconfutabile.
E non basta l'affetto/amore che vi è tra i due? E' strettamente necessaria una definizione concerta del rapporto che hai con una persona?
Io infatti ho scritto anzi sottolineato "indipendentemente dall'età",anche per quel motivo.
Mmmmm...l'amore e l'affetto sono importanti,ma il concretizzare il rapporto,da maggiore sicurezza,che ti fa sentire ancora più vicino all'altra metà.
Magari è solo un'illusione che il tutto duri più a lungo possibile,ma è così;se tu vedi un ragazzo che ti piace e sai che è fidanzato,può essere che la cosa ti freni.Allo stesso modo da sicurezza all'altra parte.
Se tu hai un ragazzo e un giorno una persona ti ferma e ti chiede:
"state insieme?"
tu cosa rispondi?Ci vogliamo bene ma non abbiamo ufficializzato la cosa perchè non ce n'è bisogno,perchè ci basta il nostro amore?
Tutto ruota intorno al senso di appartenenza l'uno dell'altra,non in senso egoistico,ma unico,come lo è il legame che vi unisce.
Direi che il rendere ufficiale,ti lega maggiormente,ti pone dei limiti che forse non facendolo non ci sarebbero;senza l'unione non c'è separazione,quindi ognuno può prendere la sua stada con meno rimorsi se il rapporto finisce.
-
E' da persone normali (e talvolta oserei dire anche mature) ufficializzare, in quanto -teoricamente- significa fare qualcosa di serio.
Una persona con la testa sulle spalle che non è in cerca solo di una botta e via, è ovvio che ufficializzi, non che lasci la cosa campandola in aria, senza sapere se si è insieme o meno, se si scopa e basta o se c'è qualcosa in più.
Chi ama, vuole automaticamente l'altra persona completamente per sè, desiderando anche di essere sua allo stesso modo. Vogliamo chiamarlo un etichettare? Un 'mettere un marchio'? 'Privatizzare'? Si dice semplicemente che si ufficializza, per dare importanza al sentimento e alla nascita di una storia e perchè, appunto, si ha voglia di 'possedere' l'altra persona.
Non credo di sapermi far capire su quest'argomento, ma se sei stata innamorata almeno una volta nella tua vita, dovresti sapere cosa si prova.
E, allo stesso modo, dal momento che non c'è più quest'amore e questa voglia di possessione, 'ci si lascia'.
-
per me si sta davvero insieme quando dentro c'hai quella sensazione forte da ti senti legata a quella persona, da reputarla la tua metà.. e quando stai insieme ti senti "completata".. uguale per lui ^^
-
ma...non è che per non aprire il xxxxesimo topic riguardo il fidanzarsi ecc...hai posto la domanda senza porti come soggetto,non sapendo che decisione prendere?:lol:
-
Visto che gran parte della gente è insicura dire "io sto con lei" crea una maggiore sicurezza. Teoria creata sul momento, quindi al 99% ho detto una cazzata:D
-
guarda io ho provato ad avere un rapporto senza definizioni, ma non ha aiutato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Strano(r)male
ma...non è che per non aprire il xxxxesimo topic riguardo il fidanzarsi ecc...hai posto la domanda senza porti come soggetto,non sapendo che decisione prendere?:lol:
No. Nonostante non abbia ufficializzato niente, nella mia vita c'è una persona che mi prova il suo amore tramite gesti ed azioni quotidiane, banali o meno che siano.
-
non mi piace avere rapporti vaghi, semi astratti, mi piace ufficializzare le cose belle perchè ho la tendenza a rendere partecipi della mia gioia le persone a cui voglio bene che mi stanno accanto.
ma mi è anche capitato che in caso di fine rapporto non dicessi a nessuno della rottura xkè ufficializzare una cosa sarebbe come 'rendere vera e reale' una cosa brutta, che spero quasi sia solo un brutto sogno.
della serie 'se lo dico si avvera' anche se il fatto esiste già.
-
Bu.
Onestamente per quanto io abbia una mia visione dei rapporti di coppia, non ci vedo nulla di strano nel dire "stiamo insieme" o "ci siamo lasciati".
Non capisco, onestamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Bu.
Onestamente per quanto io abbia una mia visione dei rapporti di coppia, non ci vedo nulla di strano nel dire "stiamo insieme" o "ci siamo lasciati".
Non capisco, onestamente.
forse quello che intendeva Dylan è che il non dirlo ti crea una sorta d'illusione,dove evadi dalla realtà per soffrire meno,anche se sai benissimo che il dado è tratto.
-
Se amarsi è concepire il rapporto di coppia come una evoluzione continua, arriva il momento in cui le emozioni forti non bastano più e si ha voglia di realizzare dei progetti e concretizzare.
Certo, non è il caso di molti post presenti nella sezione, ma quando si vive la situazione in prima persona non è facile resistere al desiderio di possessione esclusivo della persona che amiamo. E se ufficializzarlo aiuta a vivere più serenamente la storia, perchè non farlo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Strano(r)male
forse quello che intendeva Dylan è che il non dirlo ti crea una sorta d'illusione,dove evadi dalla realtà per soffrire meno,anche se sai benissimo che il dado è tratto.
Ma io mi riferivo ad Anomalia. :)
-
Quote:
E' da persone normali (e talvolta oserei dire anche mature) ufficializzare, in quanto -teoricamente- significa fare qualcosa di serio.
Una persona con la testa sulle spalle che non è in cerca solo di una botta e via, è ovvio che ufficializzi, non che lasci la cosa campandola in aria, senza sapere se si è insieme o meno, se si scopa e basta o se c'è qualcosa in più.
Chi ama, vuole automaticamente l'altra persona completamente per sè, desiderando anche di essere sua allo stesso modo. Vogliamo chiamarlo un etichettare? Un 'mettere un marchio'? 'Privatizzare'? Si dice semplicemente che si ufficializza, per dare importanza al sentimento e alla nascita di una storia e perchè, appunto, si ha voglia di 'possedere' l'altra persona.
Non credo di sapermi far capire su quest'argomento, ma se sei stata innamorata almeno una volta nella tua vita, dovresti sapere cosa si prova.
E, allo stesso modo, dal momento che non c'è più quest'amore e questa voglia di possessione, 'ci si lascia'.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Strano(r)male
forse quello che intendeva Dylan è che il non dirlo ti crea una sorta d'illusione,dove evadi dalla realtà per soffrire meno,anche se sai benissimo che il dado è tratto.
hai centrato in pieno ;)
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Ma io mi riferivo ad Anomalia. :)
io avevo capito :kiss:
-
non mi aspetto che il mio ragazzo mi chieda"TI VUOI METTERE CON ME!" ma alla fine una cosa con il tempo si ufficializza, e poi è anche bello avere una data da festeggiare, il classico anniversario... e così anche quando una storia finisce è comunque utile sapere se è finita, anche solo per chiarezza... il linguaggio umano esiste per quello...
perchè complicarsi le cose quando possono essere semplificate?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Ma io mi riferivo ad Anomalia. :)
:oops:,a volte le cose ovvie non le capisco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
°...KiArA...°
Io sono una che ama "ufficializzare" le cose.
Non amo le relazioni che non hanno ne un'inizio ne una fine, proprio perchè ODIO le cose sul vago: o è si o è no! Però non è "mettere l'etticcheta sul corpo e pensiero altrui e dichiararlo proprio", o almeno non lo è per me!
Io semplicemente preferisco ufficializzare le cose solo per evitare fraintendimenti. Non "marco il territorio", ne "metto etichette". Dopo tu puoi pensare diversamente..ognuno ha le sue opinioni!!! :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dylan.
non mi piace avere rapporti vaghi, semi astratti, mi piace ufficializzare le cose belle perchè ho la tendenza a rendere partecipi della mia gioia le persone a cui voglio bene che mi stanno accanto.
ma mi è anche capitato che in caso di fine rapporto non dicessi a nessuno della rottura xkè ufficializzare una cosa sarebbe come 'rendere vera e reale' una cosa brutta, che spero quasi sia solo un brutto sogno.
della serie 'se lo dico si avvera' anche se il fatto esiste già.
Quoto