Visualizzazione stampabile
-
lascia perdere questa esperienza.A mio parere non dovresti più pensare a queste due tipe, che si sono comportate in quel modo e hanno dimostrato di essere solo delle t***e, inoltre da quello che dici non fanno certo per te e in più sono anche parecchio piccole inconfronto a te.Quindi non capisco perchè perdi tempo pensandoci.
Non penso proprio, che essere timidi sia un difetto, anzi ti diro' che a personalmente un ragazzo timido mi incuriosisce parecchio.
Ognuno di noi ha un suo carattere, una sua personalità, stai passando un momento un po' così e puo' capitare a tutti di passarlo, puo' capitare a chiunque di avere poca fiducia in se stessi.Bisognerebbe esserne consapevoli e comportarci di conseguenza.anche se non è facile, provare ad andare avanti, cercando di avere più autostima, per gli altri ma sopratutto per se stessi.
-
Faro' tesoro dei consigli, tentero' di mettere un piede avanti l'altro e ricominciare a camminare.
quello di prima era solo un esempio cmq ..
-
Quote:
Originariamente inviata da Eurasia86
Ognuno di noi ha un suo differente modo di essere e a mio parere non devi abbatterti così.Si è vero che a volte la timidezza e la scarsa autostima possono essere la causa di tante delusioni,da quello che scrivi sembra che ne hai avute molte...però pensa a come sarà bello quando troverai quella ragazza che riconoscerà questo tuo modo di essere un bel pregio e quindi saprà apprezzarti per come sei davvero.
Quando scrivi"le ragazze di oggi"generalizzi non poco.Non sono tutte veloci,dipende dal contesto in cui una ragazza è cresciuta ed è stata educata.Anche io posso scrivere che i ragazzi di oggi vogliono tutti un'altra cosa,ma so che non è così perchè le eccezioni ci sono sempre e sappi che anche se le ragazze di oggi ti sembrano superficiali è tutta apparenza,perchè infondo ognuna di noi ha dei sogni ed è legata ai suoi valori.Il problema sta nel farli emergere nel contesto della società attuale,sappi che è davvero un brutto scontro.Abbi più fiducia in te stesso ma anche nelle persone con cui entri in contatto e ti relazioni ogni giorno,magari quella ragazza che pensavi fosse una facile e superficiale potrebbe stupirti.
Molto dolce come risposta.
-
Quote:
Originariamente inviata da efa
Sono dello stesso parere di Eurasia ;)
Impara ad avere + fiducia in te e.. :ok:
"non son d'accordo" o meglio..non che io non sia d'accordo. Intendo dire.. che dire cosi è troppo "facile"
Senza offesa caro efa.
Lo dico perche io son cosi..come ha detto ehiweb.
In fatto di approccio, sono una frana...ma una volta entrato....no problem, anzi, parecchie volte son stato leader di gruppo. È la fase di approccio quella che ...dá difficoltá.
Dire avere fiducia...è facile, ma non si ha fiducia cosi... a caso.
-
Anche se tu fossi statoin completo disaccordo con me, non avrei certo motivo di offendermi... siamo qui x discutere, mica per far valere le proprie idee o ragioni :)
So che in pratica non è facile (ma cosa è facile da ottenere nella vita?),
io lo spronavo ad imparare ad avere + fiducia in sé, proprio sulla base di quanto aveva detto in merito alla sua capacità di essere un leader, un trascinatore;
questo vuol dire che non è timido perché imbranato o incapace di confrontarsi con gli altri!
Ergo, si può imparare ad avere + autostima di se stessi :ok:
-
Concordo...
Peró credo che i "movimenti" dell'autostima, che sono continui, in tutti e in tutta la vita, son dovuti a stimoli esterni.
Perche abbiam tanta o poca autostima? Dipende tutto da quel che riceviamo dall'esterno? giusto?
Quindi quando cala...significa che riceviamo rifiuti...insulti..insomma quel che è..riceviamo "onde negative" e l'autostima cala.
Per farla salire, servono stimoli ESTERNI...quindi persone che ti trascinano.
e li sale...
-
E' come il cane che si morde la coda....
perciò è importante fermare il circolo vizioso, altrimenti rischi di deprimerti sempre di più!
Se si riescono ad affrotnare le cose con ottimismo, entusiasmo,
di conseguenza cominceranno ad arrivare anche gli stimoli "positivi" dall'esterno.
-
Quote:
Originariamente inviata da Lantis
Concordo...
Peró credo che i "movimenti" dell'autostima, che sono continui, in tutti e in tutta la vita, son dovuti a stimoli esterni.
Perche abbiam tanta o poca autostima? Dipende tutto da quel che riceviamo dall'esterno? giusto?
Quindi quando cala...significa che riceviamo rifiuti...insulti..insomma quel che è..riceviamo "onde negative" e l'autostima cala.
Per farla salire, servono stimoli ESTERNI...quindi persone che ti trascinano.
e li sale...
Mah, sinceramente io conosco persone che pur insultate e rifiutate da tutti hanno un autostima eccezionale. Quindi non penso che le due cose siano sempre proporzionali.
-
Quote:
Originariamente inviata da efa
E' come il cane che si morde la coda....
perciò è importante fermare il circolo vizioso, altrimenti rischi di deprimerti sempre di più!
Se si riescono ad affrotnare le cose con ottimismo, entusiasmo,
di conseguenza cominceranno ad arrivare anche gli stimoli "positivi" dall'esterno.
Credo che comunque gli stimoli debbano iniziare comunque dall'esterno..come appunto sono iniziati dall'esterno per abbassarla.
È un circolo vizioso, corretto...questo se appunto peró non c'è "volontá" di uscire dal baratro. E secondo me nessuno vuole rimanere nel baratro.
-
Quote:
Originariamente inviata da Lantis
Credo che comunque gli stimoli debbano iniziare comunque dall'esterno..come appunto sono iniziati dall'esterno per abbassarla.
È un circolo vizioso, corretto...questo se appunto peró non c'è "volontá" di uscire dal baratro. E secondo me nessuno vuole rimanere nel baratro.
Cambiare l'ambiente che si frequenta a volte già può bastare a darci nuovi stimoli (e a riceverne di nuovi).