Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
No Mercy
Non sò se è la sezione giusta, se non lo è fregaqatzi, tanto devono sgobbare i mod per spostarla :lolll:
Stasera parlicchiando di politica con i miei amici è venuto fuori un discorso:
Riuscireste a stare nel lungo periodo con una persona dal pensiero politico diverso dal vostro, se non diametralmente opposto?
Io personalmente no. Beninteso, magari lì per lì non mi peserebbe e ovviamente ai primi tempi non verrebbe fuori il problema, ma alla lunga troverei fastidioso magari il discutere ad ogni notizia politica in TV, e non penso che sarebbe una situazione molto piacevole andando in là.
Voi che ne dite?
Che la poltica è una cagata,e che è solo un male per il paese,ogni politico si fà i ***** suoi e che di conseguenza è inutile litigare per questi soggetti.
Non esistono piu i vecchi uomini che facevano politica e che magari pensavano anche al bene del popolo oltre al loro portafoglio.
:179:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Noze
Che la poltica è una cagata,e che è solo un male per il paese,ogni politico si fà i ***** suoi e che di conseguenza è inutile litigare per questi soggetti.
Non esistono piu i vecchi uomini che facevano politica e che magari pensavano anche al bene del popolo oltre al loro portafoglio.
:179:
sì ma dei luoghi comuni sui politici ladroni non sò che farmene la mia domanda era ben diversa :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
No Mercy
sì ma dei luoghi comuni sui politici ladroni non sò che farmene la mia domanda era ben diversa :)
è un dato di fatto,mica un luogo comune :lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
No Mercy
Non sò se è la sezione giusta, se non lo è fregaqatzi, tanto devono sgobbare i mod per spostarla :lolll:
Stasera parlicchiando di politica con i miei amici è venuto fuori un discorso:
Riuscireste a stare nel lungo periodo con una persona dal pensiero politico diverso dal vostro, se non diametralmente opposto?
Io personalmente no. Beninteso, magari lì per lì non mi peserebbe e ovviamente ai primi tempi non verrebbe fuori il problema, ma alla lunga troverei fastidioso magari il discutere ad ogni notizia politica in TV, e non penso che sarebbe una situazione molto piacevole andando in là.
Voi che ne dite?
Al contrario. Vengono fuori belle discussioni.
Se ci si limita alla politica, però.*
Non so. Io non sono schierata ... Quindi su certi argomenti capita di scannarsi, su altri di trovarsi d'accordo.
Certo dover convivere con una persona che politicamente la pensa in maniera diversa, significa *doversi scontrare anche sulla morale, sulle abitudini , etc etc.
Se poi si pensa anche all'eventuale educazione dei figli...
:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Al contrario. Vengono fuori belle discussioni.
Se ci si limita alla politica, però.*
Non so. Io non sono schierata ... Quindi su certi argomenti capita di scannarsi, su altri di trovarsi d'accordo.
Certo dover convivere con una persona che politicamente la pensa in maniera diversa, significa *doversi scontrare anche sulla morale, sulle abitudini , etc etc.
Se poi si pensa anche all'eventuale educazione dei figli...
:roll:
Era esattamente ciò che intendevo perdiana.
-
Risposi a questa domanda tempo fa. In ogni caso io con una donna di destra non ci starei mai.
-
per quanto la politica e politici di oggi non meritano le nostre attenzioni e discussioni, si, avere pensieri differenti potrebbe invalidare la coppia. all'inizio uno ci gioca e ci passa su ma a lungo andare potrebbe portare problemi perchè non sono solo le idee politiche in se ma proprio il modo di ragionare, gli ideali, come si pensa la vita che sono diversi e per come sono fatto io non ce la farei a stare con chi la pensa diametralemente opposto a me
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Val la pena litigare per quei figli di troxia che fanno i politici?? piuttosto si può essere in disaccordo su delle idee...su delle etiche..ma su cui si discute...stop..se si va d'accordo nn influisce nulla per me..
Ma infatti. Quoto
-
che bello rivedere questo topic :069:
non starò mai più con una persona di destra :069:
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
In ogni caso io con una donna di destra non ci starei mai.
la penso esattamente così
troppi valori e troppe visioni delle vita diverse che porterebbero ad un litigio unico su ogni decisione.
-
Mah....io non credo che né nella destra né nella sinistra ci siano pensieri sbagliati.
Credo che infuisca NON la determinazione o il credere in un ideale, quanto l'ostinarsi nel ritenerlo l'unico importante.
Io so stato con ragazze comuniste, indifferenti, di destra convinte.
Ma non c'era l'estremizzazione, ad esempio con una fascista non mi ci metterei mai...
-
Mah, non so se mi troverei bene con uno di destra ma con un berlusconiano non ci starei manco morta. :roll:
-
mai avuto problemi. forse anche perche' sono il tipo a cui non importa nulla cercare di convincere/imporre/cambiare le idee altrui. Dico la mia, tu dici la tua e onestamente non mi interessa cambiarti.
-
Io e il mio ragazzo abbiamo molto idee contrastanti.
Non sulla politica in particolare, ma sulla religione e sull'etica siamo l'opposto quasi.
E mi diverto a provare a metterlo in difficoltà.
E lui pure.
...ma beh, con uno di destra estrema proprio non credo di riuscirci a stare :D
-
Boh, tanto mentre si tromba non ci si pensa più :lol:
-
io e il mio ragazzo abbiamo idee politiche OPPOSTE.
eppure nn discutiamo, stiamo insieme da tre anni e tutto va a gonfie vele.
sono altre le cose che creano diverbi in una coppia, se ci si ama nn si bada alla politica, nè all'orientamento religioso.
ovviamente capita che discutiamo, ma sempre in modo rispettoso e nessuno di noi due cerca di convincere l'altro a cambiare idea.
che poi che noia essere proprio ugualiii
-
Per me è troppo difficile accettare un amico di destra, proprio non ci riesco, penso che bisogna essere davvero scemi a dare il proprio voto per farsi f*****e.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
io e il mio ragazzo abbiamo idee politiche OPPOSTE.
eppure nn discutiamo, stiamo insieme da tre anni e tutto va a gonfie vele.
sono altre le cose che creano diverbi in una coppia, se ci si ama nn si bada alla politica, nè all'orientamento religioso.
ovviamente capita che discutiamo, ma sempre in modo rispettoso e nessuno di noi due cerca di convincere l'altro a cambiare idea.
che poi che noia essere proprio ugualiii
Quando arriverà il momento di educare i figli si discuterà eccome.
Sia sul piano politico che religioso.
Non dico che quelle discussioni debbano essere dei litigi eh.
Ma se una persona vuole far valere le sue idee stai pur sicura che prima o poi i nodi verranno al pettine.
Quote:
Originariamente inviata da
Grande Tigre
Per me è troppo difficile accettare un amico di destra, proprio non ci riesco, penso che bisogna essere davvero scemi a dare il proprio voto per farsi f*****e.
Essere di destra non significa dare il voto a chi ti vuole fottere.
Dare il voto a chi ti vuole fottere significa essere berlusconiani.
E berlusconi non è di destra :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
E berlusconi non è di destra :lol:
Se per questo berlusconi non è nemmeno un politico ma un uomo d'affari, però la destra è sempre stata contro il popolo (la privatizzazione è sempre stato un punto chiave della politica di destra, percui la considero a incivile)
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Quando arriverà il momento di educare i figli si discuterà eccome.
Sia sul piano politico che religioso.
Non dico che quelle discussioni debbano essere dei litigi eh.
Ma se una persona vuole far valere le sue idee stai pur sicura che prima o poi i nodi verranno al pettine.
masul fattodell'educazione si troverà un compromesso...
per quanto riguarda le idee religiose, lui già sa che voglio battezzare i miei figli e sembra che x lui nn sia un problema... poi se ci saranno li affronteremo.
-
Educateli dandoli i mezzi per scegliere e non indottrinateli ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
io e il mio ragazzo abbiamo idee politiche OPPOSTE.
eppure nn discutiamo, stiamo insieme da tre anni e tutto va a gonfie vele.
sono altre le cose che creano diverbi in una coppia, se ci si ama nn si bada alla politica, nè all'orientamento religioso.
ovviamente capita che discutiamo, ma sempre in modo rispettoso e nessuno di noi due cerca di convincere l'altro a cambiare idea.
che poi che noia essere proprio ugualiii
se una persona è fermamente convinta delle sue idee politiche, tende anche a farle ripercuotere negli atteggiamenti della vita di tutti i giorni.
ecco perché so che non voglio mai più una storia con una persona di destra.
io e il mio ex non ne parlavamo mai, eh...
-
Non è che il problema siano le idee politiche in sè, quanto il modo in cui le stesse incidono nella vita quotidiana. E' ovvio che quando si condividono interessi e un dato stile di vita è più facile trovare una conciliazione, a certi livelli la politica assume il puro ruolo di scontro/confronto dal punto di vista discorsivo. Quando però ti trovi a vivere una realtà che è totalmente opposta e in entrambi incidono veramente molto valori fascistoidi, leghisti,mangiabambineschi e chi più ne ha più ne metta secondo me la convivenza diventa impossibile. Una coppia si trova per forza di cose scaraventata nel contesto che entrambi i membri si sono costruiti nel tempo, come si fa quando l'uno si sente macchia d'olio in quello dell'altro? Può andare bene i primi tempi, quando la scintilla fa battere persino i cuori maldisposti, ma nel tempo serve armonia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Non è che il problema siano le idee politiche in sè, quanto il modo in cui le stesse incidono nella vita quotidiana. E' ovvio che quando si condividono interessi e un dato stile di vita è più facile trovare una conciliazione, a certi livelli la politica assume il puro ruolo di scontro/confronto dal punto di vista discorsivo. Quando però ti trovi a vivere una realtà che è totalmente opposta e in entrambi incidono veramente molto valori fascistoidi, leghisti,mangiabambineschi e chi più ne ha più ne metta secondo me la convivenza diventa impossibile. Una coppia si trova per forza di cose scaraventata nel contesto che entrambi i membri si sono costruiti nel tempo, come si fa quando l'uno si sente macchia d'olio in quello dell'altro? Può andare bene i primi tempi, quando la scintilla fa battere persino i cuori maldisposti, ma nel tempo serve armonia.
-
Per quello che studio, per la passione che ci metto, per me certe idee sono fondamentali, anche perché per stare con qualcuno deve esserci la stima e io trovo che persone che hanno certe idee politiche siano assolutamente prive di cervello (pensiero che ho sviluppato conoscendone tante, troppe!, e non per mero pregiudizio).
È come con la musica, se tu ascolti Gigi D'Alessio con me non ci esci.
-
Si possono avere visioni di vita fondamentalmente opposte, che possono impedire una crescita di coppia, questo sì... Ma sinceramente non credo che il partito politico sia così importante, ci sono persone che vivono una vita intera senza schierarsi politicamente sotto l'ombra del "son tutti ladri", indi dovrebbe essere bypassabile. :)
-
son leghista e ho la morosa polacca =)
la politica alcune volte non centra niente in amore..sopratutto in amicizia...ne ho di amici di sinstra e anche di destra...non ci siam mai presi in giro,nemmeno una volta
quindi...poi dipende anche dal buon senso di una persona
-
Tutti i miei migliori amici sono di destra. Tutti i ragazzi con cui ho avuto una relazione importante sono di destra. Il fatto, come dice Peanut, è che se una persona ha certe idee politiche mi viene automatico farle mancare la mia stima e considerarla senza cervello. E quando due partner hanno una visione della vita quasi opposta, beh...non andranno lontano! O almeno, io non ne sarei capace.
-
Io faccio politica pure quando respiro (cit.) e questo significa che non è una cosa che può essere confinata ai giorni in cui si vota, o ai personaggi della televisione: è una cosa che investe ogni aspetto della vita.
Anch'io come dice Julie qui sopra, non volendo e senza nemmeno rendermene conto, nel corso degli anni mi sono circondata quasi esclusivamente di persone con idee simili alle mie; e non riesco ad appianare le differenze con chi la pensa diversamente.
Grazie al cielo il mio partner è con me (ma probabilmente non reggerei a starci insieme, altrimenti), anche se abbiamo le nostre divergenze e le discussioni ci sono... Io sono un po' più "estrema", ma comunque mi ritengo una persona molto riflessiva, e mi piace discutere.
Ah, come diceva Di Caprio (che ho scoperto con mia grande sorpresa essere un sostenitore dell'ambientalismo) non si vota solo ai seggi, ma anche al supermercato quando si va a fare la spesa e si scelgono certe aziende invece di altre. Sono d'accordo; e questo è solo un esempio per far capire meglio cosa intendo con la prima frase del post...
-
Diciamo che fondamentalmente non mi interessa se qualcuno ha idee opposte alle mie; capita di scontrarsi con compagni/amici/conoscenti in merito a questioni politiche o religiose ma tutto si cerca di mantenere il tutto all'interno di una conversazione non litigiosa.
Certo è che non mi piacciono le idee e quindi le persone estremiste, in quel caso ho seri problemi a relazionarmi.
Mi spiego meglio --> sono di sinistra ma avrei lo stesso atteggiamento di rifiuto sia nei confronti di una persona (es. leghista) che mi dice che "i negri sono da mandare via a calci un culo" con la scusa della legge sull'immigrazione, sia nei confronti di un estremista di sinistra che ritiene giusto quanto fatto dalle BR in passato e che senza la rivolta armata non si possa risolvere nulla.
In questi casi lascio perdere, non ho nulla di cui discutere con persone che non ritengo abbiano un briciolo di cervello.