Visualizzazione stampabile
-
Oppressione
Vi è mai capitato di pensare che il rapporto con il vostro lui stia diventando opprimente?
quali sono i comportamenti che vi portano a pensarlo?
avete risolto oppure avete preferito lasciarlo?
Io credo che un segno potrebbe essere l aver conosciuto i genitori del nostro partner e quindi ci sentiamo quasi in dovere di andarli a trovare spesso o farsi sentire per le occasioni.
Questo ci fa rendere conto che il nostro rapporto con lui adesso è diventato più"serio" e quindi inziamo ad aver paura.
il mio ovviamente è solo un esempio.
ne avete altri? :roll:
-
il fatto dei genitori a volte nn conta piu di tanto... (esperienza personale), cmq x il resto nn so ke dire.. nn ho avuto storie cosi lunghe da sentirmi oppressa... :D
-
Quote:
Originariamente inviata da Verdy
il fatto dei genitori a volte nn conta piu di tanto... (esperienza personale), cmq x il resto nn so ke dire.. nn ho avuto storie cosi lunghe da sentirmi oppressa... :D
secondo me non si tratta tanto della lunghezza di una storia.
conosco mie compagne di classe che lo hanno lasciato dopo 2 settimane perchè dicevano di non sentirsi più libere come prima. :|
-
Re: Oppressione
Credo che sia per via della routine...
-
:| a me sembra assurdo... io stavo benissimo a parte x il fatto ke nn mi facesse fumare sigarette :evil: :D
cmq.. boh forse ci si puo sentire cosi anche x la lunghezza della storia, nn lo so.. però spero ke nn mi capiti mai!
-
Forse è dovuto a un insieme di cose.
Il fatto che dopo tanto tempo una storia "si assesta".
A volte si fa fatica a capire e accettare che dopo che si sta insieme per tanto tempo l'emozione dell'inizio di una storia si trasforma un po' in abitudine dovuta anche al fatto che si comincia a conoscersi davvero bene.
Non è un male, anzi, se la si vive nel modo giusto si diventa un po' più "complici" e il legame penso che si basi su quella quotidianità rassicurante delle cose che fanno parte di ogni nostro giorno.
Il fatto del conoscere i genitori e della necessità di andarli a trovare mina un po' il nostro senso di libertà, perchè ci sembra che altre persone vengano "coinvolte" nella nostra storia.
Forse dovresti provare sì,ad andare dai suoi, ognitanto.
Ma "una volta ognitanto" è già abbastanza.. :D
Prova a parlarne con lui, col dovuto tatto.
Se siete davvero in sintonia credo che capirà.
-
Re: Oppressione
Quote:
Originariamente inviata da Lantis
Credo che sia per via della routine...
si, io anni fa ho avuto una storia di 2 anni e mezzo, ad un certo punto sono scoppiata (anche x come cominciava un pò a trattarmi lui) e l'ho lasciato: ero al limite della vita sociale x' le sere che ci vedevamo ero sempre a casa sua, non uscivamo MAI, non gli piaceva portarmi con lui ai concerti, mi voleva sempre dark, il sabato sera tornavo a casa alle 9.30 x' lui andava fuori città con gli amici dove io non potevo andare x' all'epoca tornavano a casa alle 4 e x me era troppo tardi, e tutti i sabati beveva volentieri e molto (questa cosa non la sopportavo x' non ho mai voluto un moroso unbiacone) !!!
Se questo non è sentirsi oppressi, e/o messi da parte...
-
Re: Oppressione
Quote:
Originariamente inviata da maya
si, io anni fa ho avuto una storia di 2 anni e mezzo, ad un certo punto sono scoppiata (anche x come cominciava un pò a trattarmi lui) e l'ho lasciato: ero al limite della vita sociale x' le sere che ci vedevamo ero sempre a casa sua, non uscivamo MAI, non gli piaceva portarmi con lui ai concerti, mi voleva sempre dark, il sabato sera tornavo a casa alle 9.30 x' lui andava fuori città con gli amici dove io non potevo andare x' all'epoca tornavano a casa alle 4 e x me era troppo tardi, e tutti i sabati beveva volentieri e molto (questa cosa non la sopportavo x' non ho mai voluto un moroso unbiacone) !!!
Se questo non è sentirsi oppressi, e/o messi da parte...
Per starci 2 anni e mezzo dovevi amarlo parecchio,sei riuscita a resistere tantissimo"!!!! :|
-
Re: Oppressione
Quote:
Originariamente inviata da maya
si, io anni fa ho avuto una storia di 2 anni e mezzo, ad un certo punto sono scoppiata (anche x come cominciava un pò a trattarmi lui) e l'ho lasciato: ero al limite della vita sociale x' le sere che ci vedevamo ero sempre a casa sua, non uscivamo , ..
mi è successa la stessa cosa con la mia prima ragazza....due anni di storia
-
si ma io dico...c'è qualcuno in sto forum che è single e che è disposta a conoscermi? :)
-
Quote:
Originariamente inviata da Er Baldo
si ma io dico...c'è qualcuno in sto forum che è single e che è disposta a conoscermi? :)
Ti pregherei di non andare off topic ;)
-
PEr me Andras ha ragione.
Io ho avuto una storia lunga di 4 anni e mezzo finita male e credo che tutto sia cominciato proprio perchè la mia partner di allora si sentiva oppressa. Io vivevo il fatto che ci conoscevamo bene come una bella cosa, sentivo di avere una complice lei invece credo che si sentisse annoiata e non riusciva a capire che in un rapporto così lungo cambiano le aspettative.
Naturalmente anche io ho avuto le mie colpe e per fortuna le ho capite così ora non ripeterò gli stessi errori. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da andras
Forse è dovuto a un insieme di cose.
Il fatto che dopo tanto tempo una storia "si assesta".
A volte si fa fatica a capire e accettare che dopo che si sta insieme per tanto tempo l'emozione dell'inizio di una storia si trasforma un po' in abitudine dovuta anche al fatto che si comincia a conoscersi davvero bene.
Non è un male, anzi, se la si vive nel modo giusto si diventa un po' più "complici" e il legame penso che si basi su quella quotidianità rassicurante delle cose che fanno parte di ogni nostro giorno.
Il fatto del conoscere i genitori e della necessità di andarli a trovare mina un po' il nostro senso di libertà, perchè ci sembra che altre persone vengano "coinvolte" nella nostra storia.
Forse dovresti provare sì,ad andare dai suoi, ognitanto.
Ma "una volta ognitanto" è già abbastanza.. :D
Prova a parlarne con lui, col dovuto tatto.
Se siete davvero in sintonia credo che capirà.
quoto!! ;)
-
Lo spiego con un esempio:
All'inizio della storia...c'è la curiosità di conoscere la persona, la cerchi, ti fai 5 per assecondarla, la fai sentire importante, la porti nei posti che non conosce e che tu frequenti, è bello uscire in compagnia con gli amici e poi stare un pò da soli, non litighi quasi mai ecc ecc
Dopo qualche anno... ormai conosci tutti i pregi e i difetti del tuo compagno, non lo cerchi più come prima, ti stanchi di assecondarlo, rimane cmq importante però ti dimentichi di dimostrarglielo, la vita sociale diventa inesistente, gli amici non si ricordano nemmeno che faccia hai, sempre tu e lui...lui e te, litighisi quasi sempre.
E QUESTO SAPETE PERCHè? PERCHè SI TENDE A DARE TUTTO PER SCONTATO! UNA PERSONA HA BISOGNO DI SENTIRSI AMATA, CERCATA E PROTETTA SIA DOPO 1 MESE CHE DOPO 1 ANNO CHE DOPO 10 ANNI CHE SI STA INSIEME! E' logico che il rapporto diventa opprimente!
p.s. i genitori (nei rapporti lunghi) sono coinvolti...vuoi o non vuoi ti affezzioni al tuo ragazzo e poi anche alla sua famiglia, e prendere una decisione "drastica" è molto ma molto dura....
-
Quote:
Originariamente inviata da Rum & Cocaina
Lo spiego con un esempio:
All'inizio della storia...c'è la curiosità di conoscere la persona, la cerchi, ti fai 5 per assecondarla, la fai sentire importante, la porti nei posti che non conosce e che tu frequenti, è bello uscire in compagnia con gli amici e poi stare un pò da soli, non litighi quasi mai ecc ecc
Dopo qualche anno... ormai conosci tutti i pregi e i difetti del tuo compagno, non lo cerchi più come prima, ti stanchi di assecondarlo, rimane cmq importante però ti dimentichi di dimostrarglielo, la vita sociale diventa inesistente, gli amici non si ricordano nemmeno che faccia hai, sempre tu e lui...lui e te, litighisi quasi sempre.
E QUESTO SAPETE PERCHè? PERCHè SI TENDE A DARE TUTTO PER SCONTATO! UNA PERSONA HA BISOGNO DI SENTIRSI AMATA, CERCATA E PROTETTA SIA DOPO 1 MESE CHE DOPO 1 ANNO CHE DOPO 10 ANNI CHE SI STA INSIEME! E' logico che il rapporto diventa opprimente!
p.s. i genitori (nei rapporti lunghi) sono coinvolti...vuoi o non vuoi ti affezzioni al tuo ragazzo e poi anche alla sua famiglia, e prendere una decisione "drastica" è molto ma molto dura....
t quoto :ok:
io sto insieme da poco meno d un anno col mio moroso, anke se c conosciamo da molti anni e abbiamo avuto sempre un bel rapporto d complicità...ora la cosa s è trasformata in qlc d +, io i suoi li ho conosciuti e viceversa, però nn m sento affatto oppressa. Anzi, il fatto ke lui m abbia presentata ai suoi lo vedo molto positivo, dato ke sono la prima ke porta in casa e dato ke i suoi sono persone simpatike ma anke severe ed esigenti....
e poi cmq litighiamo a volte :x ma qst nn deve essere un diversivo alla routine :roll: e soprattutto secondo me si sta insieme xkè si sta bene insieme, non perkè vuoi scoprire tutto dell'altra persona per poi annoiarti...devi cercare di starci bene anke dopo 1 anno, 10 anni, come ha detto Rum&C. ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da Verdy
il fatto dei genitori a volte nn conta piu di tanto... (esperienza personale), cmq x il resto nn so ke dire.. nn ho avuto storie cosi lunghe da sentirmi oppressa... :D
T'assicuro che il tempo non centra.
Col mio ultimo fidanzato,è stata la prima volta in cui mi sentivo "schiacciare" da questa storia.
All'inizio tutto ok,poi però ho cominciato ad odiare le sue continue telefonate,al dovergli spiegare sempre cosa facevo e con chi.Anche il semplice messaggio della buona notte mi sembrava un obbligo.
Non c'ho messo tanto a capire che,si insomma,che con lui non volevo piu stare.
Ed ho preferito lasciarlo.
-
Col mio fidanzato sto benissimo,non c'è niente che ostacola il nostro rapporto,nemmeno i suoi.
Stiamo insieme solo da 9 mesi,forse ancora sono pochi per capire se ci stiamo oppressi,ma penso di no.Siamo una coppia molto affiatata,facciamo di tutto per vederci ogni giorno.Magari ce ne renderemo conto da soli quando incominceremo a cercarci di meno.
Posso solo dire che adesso sono davvero felice.Reputo più importante questa storia che quella che ho avuto in passato durata 1 anno e mezzo.
Riguardo i genitori,io conosco i suoi e lui conosce i miei.
Sono persone a dir poco adorabili.