Visualizzazione stampabile
-
Rosicare dopo 10 anni
Conoscete qualcuno che rosica ancora dopo 10 anni per stronzate fatte da ragazzini? :risatina:
Roba tipo che le incontri in giro e ti fanno le frecciatine come se te ne fregasse qualcosa di loro :lol:
Per capire... magari ero io troppo coglione :lol:
-
-
-
Risposte esaustive :lol:
Io non so come si faccia a dare ancora importanza alle boiate di un decennio fa, ai tempi delle prime cotte... :lol:
-
Quella che è una boiata per te - un ipotetico te - non è detto sia una boiata anche per l'altra parte. Dipende molto dalle situazioni, poi, e in particolare dal carattere della persona.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
:lol:
Io non so come si faccia a dare ancora importanza alle boiate di un decennio fa, ai tempi delle prime cotte... :lol:
"Un decennio fa" mancava poco che potessi guidare ed andare a votare, lavoravo occasionalmente e stavo insieme al mio futuro marito da circa 6 mesi.
Non è una questione di rosicare, semplicemente di dare il giusto peso alle azioni che si sono compiute (o viste compiere da altri).
Io peroro sempre il punto di vista che "le persone possono cambiare", solo che in molti casi non starò lì a guardare se il cambiamento è perduto o no. "My good opinion, once lost, is lost forever".
-
Io ho il presentimento che qualcuno mi abbia fatto il voodoo, pensa un po'.
Personalmente solo in un caso ho portato e porto tutt'ora rancore, ma non per una boiata da ragazzi, anzi.
-
Se mi trovassi davanti quelli che mi bullizzavano alle medie non gli rivolgerei parola mi sa :v
Quindi sì.
-
Io avevo dei tizi che mi prendevano per culo alle medie, con offese anche pesanti, e uno di loro mi ha aggiunta su facebook per provarci con me e l'ho mandato soavemente a cagare. La cosa triste che nonostante gli anni, era rimasto esattamente lo stesso coglione che era da ragazzino. Di solito non sono una persona che porta rancore, anzi il contrario, ma se qualcosa mi ferisce oltre un certo limite, allora in quel caso il discorso cambia leggermente, ma comunque non lancio frecciatine, meglio l'indifferenza o il "non mi rompere le palle" diretto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Quella che è una boiata per te - un ipotetico te - non è detto sia una boiata anche per l'altra parte. Dipende molto dalle situazioni, poi, e in particolare dal carattere della persona.
14 anni avevamo... le solite bimbominchiate, sono cose su cui riderci sopra e basta... :lol:
Praticamente alle medie c'erano 2 che mi filavano... però avevamo qualche conflitto caratteriale, e diciamo che sia io che loro ce la tiravamo un pò troppo
Alle superiori si sono pentite perchè mi volevano in tante, mi chiedevano scusa e piangevano... mi riempivano di messaggi ecc e io me ne fregavo bellamente perchè avrebbero potuto tirarsela meno, si svegliavano solo quando mi vedevano con qualcun'altra, hai capito :lol:
E niente morale della favola, hanno rosicato per il 2 di picche...
Ecco, questa è una delle 2... che rosica ancora adesso dopo 10 anni, io veramente sono allibito :risatina:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
"Un decennio fa" mancava poco che potessi guidare ed andare a votare, lavoravo occasionalmente e stavo insieme al mio futuro marito da circa 6 mesi.
Per il resto non ho voglia di dilungarmi, cmq, tanto non va mai bene: scrivo tanto, ho scritto troppo; scrivo poco, ho scritto troppo poco :lol:
Cmq, racconto solo una situazione in cui ero dalla parte del torto: oltre un decennio fa mi sono comportata male con una mia cara amica. Per qualche ragione aveva iniziato ad essere insofferente verso di lei, che aveva i suoi difetti (come tutti) ma non mi aveva fatto niente di male, anzi... So che lei dava molta importanza al nostro rapporto, del resto eravamo molto legate.
Ovviamente lei ne soffrì, e l'amicizia finì, ma io avevo altri amici e mi sentivo le spalle coperte per cui non me ne fregò più di tanto.
A distanza di diversi anni (non ci eravamo mai perse di vista) mi resi conto di quanto fosse stato di merda il mio comportamento, anche parlando con lei. Ovviamente mi sarebbe piaciuto ricucire il rapporto, ma benché lei fosse molto franca e non rancorosa (almeno non apparentemente) è chiaro che la fiducia era persa, e lo strappo non si poteva ricucire.
Non è una questione di rosicare, semplicemente di dare il giusto peso alle azioni che si sono compiute (o viste compiere da altri).
Io peroro sempre il punto di vista che "le persone possono cambiare", solo che in molti casi non starò lì a guardare se il cambiamento è perduto o no. "My good opinion, once lost, is lost forever".
Bah...se ti sei chiarita con lei...questo sarebbe il giusto peso? :lol:
-
Io avevo 16 anni. E caratterialmente ero già abbastanza matura. E come me altre persone. Quindi parla per te, JD, non per gli altri.
-
Io sono uno che cova vendetta. Se sapessi che domani devo morire, mi divertirei a uccidere decine di persone per essersi divertite loro con me.
-
personalmente no... non porto rancora a nessuno per cose successe ai tempi delle superiori
però messo così mi pare un discorso abbastanza improponibile... perchè non è detto che cose successe 14/15/16/17 anni siano per forza "stronzate da ragazzini"
cioè si... in molti casi lo sono... ma in altri decisamente no... e ci può stare che anche a distanza di anni non ci si saluti
io non sono tipo che porta rancore e anche quando litigo con qualcuno cerco sempre il confronto e il chiarimento (l'unica persona con cui ho tagliato i ponti è un coglione che me l'ha fatta troppo grossa... ma è roba successa quando eravamo entrambi già belli maggiorenni e vaccinati)... però conosco gente che porta molto molto rancore per cose successe alle superiori
NON NEI MIEI CONFRONTI (o almeno lo spero :lol:)... ma tipo ci sono almeno un paio di persone che a mia cugina vorrebbero con tutto il cuore vederla sotto un treno :lol:
e IMHO credo che abbiano tutte le ragioni del mondo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
14 anni avevamo... le solite bimbominchiate, sono cose su cui riderci sopra e basta... :lol:
Praticamente alle medie c'erano 2 che mi filavano... però avevamo qualche conflitto caratteriale, e diciamo che sia io che loro ce la tiravamo un pò troppo
Alle superiori si sono pentite perchè mi volevano in tante, mi chiedevano scusa e piangevano... mi riempivano di messaggi ecc e io me ne fregavo bellamente perchè avrebbero potuto tirarsela meno, si svegliavano solo quando mi vedevano con qualcun'altra, hai capito :lol:
E niente morale della favola, hanno rosicato per il 2 di picche...
Ecco, questa è una delle 2... che rosica ancora adesso dopo 10 anni, io veramente sono allibito :risatina:
Vabbè ma gente così spero sia un caso estremo, io non so neanche come faccia ad esistere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
NON NEI MIEI CONFRONTI (o almeno lo spero :lol:)... ma tipo ci sono almeno un paio di persone che a mia cugina vorrebbero con tutto il cuore vederla sotto un treno :lol:
e IMHO credo che abbiano tutte le ragioni del mondo :lol:
solo un paio? :lol:
a me non è mai capitato di rosicare... cioè poi non si capisce bene cosa si intende per rosicare.. di certo non dopo tanti anni.
ricordo che cercai di riconquistare una ragazzina che mi aveva lasciato ma di certo non mi mettevo a fare frecciatine o cagate simili.
poi mi capitò una situazione in cui ci rimasi un pò male perchè una ragazza che avevo lasciato si comportò in modo un pò strano passando dal saltarmi addosso o strusciarmi in discoteca al non salutarmi poi più in giro o a non accettare l'amicizia su facebook.
quella forse "ha rosicato".
-
Layne il tuo comportamento con la tua "amica" mi ricorda qualcosa :lol:
Comunque io porto rancore, purtroppo.
Lo porto ancora a quelli che ai tempi del liceo mi prendevano per il culo.
Se una cosa ti fa stare davvero male, il dolore non se ne va nemmeno all'età della pensione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
NON NEI MIEI CONFRONTI (o almeno lo spero :lol:)... ma tipo ci sono almeno un paio di persone che a mia cugina vorrebbero con tutto il cuore vederla sotto un treno :lol:
e IMHO credo che abbiano tutte le ragioni del mondo :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
solo un paio? :lol:
https://68.media.tumblr.com/5ad00625...kodto1_500.gif
Per una volta quoto il malato dell'ultima parola. Non si capisce cosa intendete per rosicare.
Sì, ci sono persone con cui ho avuto screzi all'età di 15/16 anni, da allora ci stiamo reciprocamente sul cazzo.
In certi casi alle frecciatine preferisco l'indifferenza, e da parte mia non c'è certo invidia nei loro confronti. Quindi se c'è qualcuno che rosica quella non sono certo io :182:
Ben altro discorso è invece se si parla di pentimento. In questo caso sì, potendo tornare indietro ammetto che certe cose non le rifarei.
-
Dicembre 2005 dò il due di picche alla mia migliore amica dell'epoca....non ci siamo più visti ne sentiti....la rincontro stamattina con il suo compagno/moroso/marito/amante/boh....fulminata con lo sguardo(lei a me) si gira dall'altra parte e se ne va....
-
Mannaggia la miseria, dal titolo prevedevo un bel melodramma amoroso e invece è un topic generico :(
Comunque io non sono molto rancorosa, però quando mi rendo conto che non è aria mi allontano e basta, con molta tranquillità. Una volta che mi sono allontanata, non tendo a tornare indietro. Poi c'è gente che dopo l'adolescenza ha ancora voglia di girare la faccia dall'altro lato quando ti incontra per strada, ma se uno è scemo è scemo. Tipo una mia amica dell'epoca, che di me era stata sempre invidiosa per una serie di motivi stupidi (in adolescenza ho frequentato veramente pochi ebeti, ero sempre stata più carina, più brava a scuola, più magra, etc., cose che magari ora sembrano stupide ma a sedici anni hanno un peso). A distanza di anni se mi incontra per strada fa ancora la vaga :roll:
-
Fate conto che ho una persona che non saluto dall'asilo. :lol:
Anche se effettivamente è l'unico caso eclatante, penso valga almeno per 10 -_-
E poi con quasi tutti i miei ex non parlo più.
In amicizia io perdonerei tutto subito, e qui sbaglio nel senso opposto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Vabbè ma gente così spero sia un caso estremo, io non so neanche come faccia ad esistere.
Da un lato mi fa anche un pò piacere perchè vuol dire che ci teneva davvero...:lol:
-
Io penso che a quell'età si è molto fragili e un'azione che noi facciamo ritenendola di poco conto, che sia dare il benservito a un amorino o calpestare la fiducia di un conoscente che ci considerava invece amico importante o altro, può causare delle ferite che pur rimarginandosi lasciano delle vistose cicatrici, soprattutto se non si è riusciti nel frattempo a fortificarsi come si dovrebbe.
-
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
Io penso che a quell'età si è molto fragili e un'azione che noi facciamo ritenendola di poco conto, che sia dare il benservito a un amorino o calpestare la fiducia di un conoscente che ci considerava invece amico importante o altro, può causare delle ferite che pur rimarginandosi lasciano delle vistose cicatrici, soprattutto se non si è riusciti nel frattempo a fortificarsi come si dovrebbe.
Sei uno dei pochi maschi sensibili su questo forum <3
-
Io tendo ad avere una memoria bella lunga...in particolar modo quando si tratta di torti subiti. A questo si unisce una buona capacità di "scomparire" dalla vita di qualcuno in pochi decimi di secondo se qualcosa non mi sta bene e un'altrettanto buona capacità di saper stare anche da solo, a meno che a quel qualcuno/qualcosa non tenga veramente, cosa che per fortuna accade parecchio di rado.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Io tendo ad avere una memoria bella lunga...in particolar modo quando si tratta di torti subiti. A questo si unisce una buona capacità di "scomparire" dalla vita di qualcuno in pochi decimi di secondo se qualcosa non mi sta bene e un'altrettanto buona capacità di saper stare anche da solo, a meno che a quel qualcuno/qualcosa non tenga veramente, cosa che per fortuna accade parecchio di rado.
idem sembra scritto da me
-
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
Io penso che a quell'età si è molto fragili e un'azione che noi facciamo ritenendola di poco conto, che sia dare il benservito a un amorino o calpestare la fiducia di un conoscente che ci considerava invece amico importante o altro, può causare delle ferite che pur rimarginandosi lasciano delle vistose cicatrici, soprattutto se non si è riusciti nel frattempo a fortificarsi come si dovrebbe.
Saranno state anche fragili ma non certo esenti da colpe :risatina:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Fiona Gallagher
Sei uno dei pochi maschi sensibili su questo forum <3
Più che altro è una questione di obiettività e maturità
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Più che altro è una questione di obiettività e maturità
Anche, sì. Ma che è un ragazzo sensibile lo si vede anche da altri post.
-
Sì, mi capita. Anche se cerco di vedere le cose dalla giusta prospettiva, capita che il ricordo di certi avvenimenti mi turbi.
-
minchia se ne ce sono!! XD Persino io, io proprio io, il mostro rancoroso per eccellenza, non porto più rancore o ricordo con odio e frustrazione immensa certe cose... Chi mi sfotteva mi saluta normalmente e idem lo saluto io, chi sfottevo io adesso lo saluto normalmente e lo stesso fa lui... chi ancora sta a pensare alle scemenze di 10 anni fa francamente lo evito, è una pizza, ormai siamo adulti, chepalle.. E ho comunque sinceramente perdonato anche il peggio che mi ha potuto fare 'qualcuno' anni fa, anche se questa è una ferita particolare, hem, diciamo. Perdonare anche lui non è stato facile, ma se ho perdonato io determinate cose, non so come fanno certi ''adulti'' a stare ancora lì a rosicare sulle scemenze... si vede che non hanno molto a cui pensare nella vita! Al momento mi sta sul cazzo solo la ex proprietaria del negozio XD, si, mi fa schifo, non la odio ma la schifo, quando passa butto l'acqua santa che mi ha dato mia nonna (quindi anch'io non sono del tutto a posto, haha XD).
-
Beh, ero alle medie, e un paio di compagne di classe, trascinate da una in particolare, mi hanno fatto penare l'inferno, e non scherzo. Non so quanto ci ho messo per ripigliarmi da quel periodo. Diciamo che di certo non esulterei nel rivederle, e anche se nel caso sarei cordiale nei limiti della formalità non ci tengo a ricucire alcun rapporto. Ci ho provato, con quella che all'epoca consideravo la mia migliore amica e che mi ha voltato la faccia proprio quando avrei avuto più bisogno di lei, ma la verità è che non ho alcun interesse a rimanerci in contatto. Quindi ecco, rosicare non rosico, ma non posso cancellare ciò che mi ha fatto allontanare da loro, e non mi interessa nemmeno provarci.